Due quadrati sovrapposti, uno nero ed uno grigio, di forma all'incirca regolare. All'interno un rosso acceso e vivo. E' un'incisione di Emeric Jakab, artista ungherese nato in Romania e corinaldese di adozione. “E' un'opera che rappresenta la sua vita. Calma e rassicurante all'esterno, ricca di sentimenti e passioni nel profondo.” Compagna di una vita, Tamara Colmbaroni racconta chi era Emeric.
Sabato 23 ottobre alle ore 18 la comunità Parrocchiale di Santa Maria della Neve - Portone, accoglie il suo nuovo Parroco, don Giancarlo. A don Giuseppe Bartera, che ha guidato la comunità per 11 anni, succede un suo amico e coetaneo, don Giancarlo Giuliani, nativo di Morro d'Alba, fino ad un mese guida della parrocchia di Chiaravalle, la più popolosa tra le parrocchie della diocesi di Senigallia.
"Spezzare pane per tutti i popoli" è lo slogan della Giornata Missionaria Mondiale fissata per domenica 24 ottobre. In preparazione di tale giornata Sabato 23 alle ore 21.00 in Cattedrale a Senigallia si terrà la Veglia Missionaria, con la testimonianza di P. Gabriele Perfetti, missionario comboniano in Messico, America Centrale ed Ecuador.
Quelli propagandati dall’Amministrazione comunale sul mattatoio sono “dati-truffa”. Mi spiego: l’Amministrazione, per bocca dell’assessore Paci, in commissione bilancio, ha sciorinato numeri su presunti deficit, dal 2003 al 2009, dimenticando però di spiegare che, nei conteggi, sono stati inseriti i costi dei due dipendenti comunali.
Nuova inaugurazione sabato 23 ottobre, per la Zona Territoriale n° 4 dell’ASUR Marche. Nel corso della mattinata infatti si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo mammografo digitale presso l’Unità di Radiologia e Diagnostica per Immagini del Presidio Ospedaliero.
Sostituzione dei paletti in fondo alla scalinata e sul nuovo marciapiedi all'ingresso della Frazione di Scapezzano, tra gli impegni prioritari presi dal Sindaco Mangialardi nella prima assemblea pubblica dopo il passaggio elettorale. A Scapezzano, dove la Giunta ha incontrato i cittadini per un confronto ed un ascolto diretto delle problematiche, il Sindaco ha garantito con l'approvazione dei presenti l'impegno continuo per valorizzare la Frazione come avvenuto negli ultimi anni.
Domenica, 24 ottobre 2010, si svolgerà la “Festa dei nonni di Corinaldo”. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Corinaldo, per offrire un momento di amicizia a tutti i cittadini di Corinaldo e soprattutto ai nonni.
Lo sport della palla ovale continua a coinvolgere un numero sempre maggiore di atleti nella nostra Regione. Sarà per la caratteristica fierezza battagliera che anima i giocatori, sarà per lo sviluppo armonico che un’attività così completa è in grado di garantire al fisico oppure, non da ultimo, per la decisione e l’astuzia che il gioco della palla ovale è in grado di stimolare nel carattere di chi lo pratica.
La “Trilogia della villeggiatura” di Toni Servillo (Premio Ubu 2009 come spettacolo dell'anno) inaugura la Stagione di teatro danza e musica 2010-2011 della Fenice di Senigallia, sabato 30 e domenica 31 ottobre. La Stagione Teatrale di 2010-2011 di Senigallia è realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Turismi), in collaborazione con Amat.
Si svolgerà sabato 23 ottobre alle ore 21,00 nell’ Auditorium della Chiesa dei Cancelli di Senigallia il Concerto: “Emozioni sonore” con la partecipazione del Complesso Musi-cale “Città di Senigallia” diretto dal M° Mauro Balducci e la Corale “San Giovanni Battista” di Senigallia, diretta dal M° Roberta Silvestrini.
Alle ore 18 di lunedì prossimo, 25 ottobre, si terrà presso la sala polivalente della Nuova Gioventù (viale Leopardi) una riunione congiunta di II e III Commissione consiliare, che sono rispettivamente competenti in materia di “infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente” e “Città Sostenibile (ambiente, mobilità, energia, trasporto pubblico), frazioni, attività produttive e sport”.
Ines Orsini, protagonista del film “Cielo sulla palude” di Augusto Genina, riguardante la vita e il martirio di S. Maria Goretti, girato nel 1949 e presentato in occasione della sua Santificazione avvenuta il 24 giugno 1950, in Piazza San Pietro, sotto il pontificato di papa Pio XII, ha visitato il Santuario Diocesano in occasione del 120° compleanno di “Marietta”.
Il Partito Democratico alle prese con le prove di ricompattamento. Ieri sera Beatrice Brignone, la candidata al congresso che ha sfidato la neo segretaria Elisabetta Allegrezza, si è riunita insieme al gruppo che la sostenuta durante la campagna congressuale e che ora fa quadrato attorno alla loro leader.
Sono accusati di concorso in concussione plurima anche se con gradi di responsabilità diversi. Il pubblico ministero di Ancona Rosario Lionello ha chiesto la condanna per i tre agenti della Polstrada di Senigallia accusati di avere preteso da un imprenditore del posto buoni benzina per evitare controlli o multe ai veicoli della propria ditta.
In merito all’articolo riguardante la presentazione alla stampa della prossima inaugurazione dell’impianto fotovoltaico in via San Mommeo a Belvedere Ostrense, ritengo doverose alcune precisazioni.
La settimana scorsa il Consiglio Comunale ha approvato la Variante del Parco della Cesanella. Va ricordato che il territorio interessato non è solo quello destinato a verde pubblico, ma tutte le edificazioni che gli stanno attorno, già attuate o previste, più un prolungamento che comprende piazzale Michelangelo fino alla Statale.
Sei tappe per un viaggio nelle paure, da quelle esistenziali a quelle legate ai mutamenti delle nostra società fino al dramma del degrado delle periferie, attraverso storie personali. Il docu-film “La paura siCura”, regia di Gabriele Vacis, sarà proiettato sabato 23 ottobre, alle 10, al teatro La Fenice in occasione della manifestazione “100 città per la sicurezza”.
Nonostante il giudice le avesse ordinato di non avvicinarsi più all'abitazione del suo vicino, lei ha fatto di testa propria ed ora è stata nuovamente arrestata e condannata ad un anno di reclusione da scontare ai domiciliari, oltre al pagamento delle spese processuali ed al versamento di 4 mila euro alle parti civili.