statistiche accessi

x

22 ottobre 2010

...

Registratori di cassa, pos, scontrini, etichette e terminali non sono più un problema. Pensa a tutto la Re.Ca. Systems srl, azienda leader nell'organizzazione e gestione delle tecnologie per le piccole e medie imprese.



...

Ines Orsini, protagonista del film “Cielo sulla palude” di Augusto Genina, riguardante la vita e il martirio di S. Maria Goretti, girato nel 1949 e presentato in occasione della sua Santificazione avvenuta il 24 giugno 1950, in Piazza San Pietro, sotto il pontificato di papa Pio XII, ha visitato il Santuario Diocesano in occasione del 120° compleanno di “Marietta”.


...

Si è appena concluso il 23° incontro dell’AEHT (Association des Ecoles Européennes d’Hôtellerie et de Tourisme) che si è svolto per la prima volta a Lisbona.


...

Il Partito Democratico alle prese con le prove di ricompattamento. Ieri sera Beatrice Brignone, la candidata al congresso che ha sfidato la neo segretaria Elisabetta Allegrezza, si è riunita insieme al gruppo che la sostenuta durante la campagna congressuale e che ora fa quadrato attorno alla loro leader.


...

Sono accusati di concorso in concussione plurima anche se con gradi di responsabilità diversi. Il pubblico ministero di Ancona Rosario Lionello ha chiesto la condanna per i tre agenti della Polstrada di Senigallia accusati di avere preteso da un imprenditore del posto buoni benzina per evitare controlli o multe ai veicoli della propria ditta.



...

La settimana scorsa il Consiglio Comunale ha approvato la Variante del Parco della Cesanella. Va ricordato che il territorio interessato non è solo quello destinato a verde pubblico, ma tutte le edificazioni che gli stanno attorno, già attuate o previste, più un prolungamento che comprende piazzale Michelangelo fino alla Statale.


...

Sabato 23 ottobre si svolgerà in oltre 130 città italiane il Linux Day 2010. Si tratta di una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il Software Libero (anche noto come Open Source).


...

E’ partito il progetto "Sport a scuola FIJLKAM" nell’Istituto Comprensivo Senigallia Nord- Mercantini in collaborazione con la Polisportiva Senigallia asd settore judo.


...

Sei tappe per un viaggio nelle paure, da quelle esistenziali a quelle legate ai mutamenti delle nostra società fino al dramma del degrado delle periferie, attraverso storie personali. Il docu-film “La paura siCura”, regia di Gabriele Vacis, sarà proiettato sabato 23 ottobre, alle 10, al teatro La Fenice in occasione della manifestazione “100 città per la sicurezza”.


...

Nonostante il giudice le avesse ordinato di non avvicinarsi più all'abitazione del suo vicino, lei ha fatto di testa propria ed ora è stata nuovamente arrestata e condannata ad un anno di reclusione da scontare ai domiciliari, oltre al pagamento delle spese processuali ed al versamento di 4 mila euro alle parti civili.


...

C'è anche Daniele Bossari nel carnet degli ospiti della XIII edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” a Corinaldo dal 29 al 31 ottobre. Il simpatico e popolare conduttore radiofonico e televisivo Daniele Bossari sarà il dj d'eccezione della mega “Halloween Night” del 31 ottobre, la festa con musica diffusa in tutto il borgo per tutta la notte.



...

E' in svolgimento questi giorni il corso di cucina/sala bar per i ragazzi di Abili Percorsi, corso di formazione e orientamento al lavoro dedicato ai diversamente abili gestito dalla Cooperativa Archè di Senigallia.


...

“La giusta indennità di espropriazione: criteri di determinazione e tutela dell’espropriato” è il tema scelto per un incontro pubblico organizzato dall’Associazione Giuridica Senigalliese – Ordine degli Avvocati di Ancona, in programma alle ore 15,30 di venerdì 22 ottobre, presso l’Auditorium della Chiesa dei Cancelli di Senigallia (via Arsilli).


...

Venerdi alle ore 21:00 è stato fissato presso la sede della CNA il primo di una serie di incontri tra gli operatori del centro storico per condividere alcune proposte studiate dall’associazione con l’obiettivo di consolidare la forte attrattività e la gradevole ospitalità del centro storico senigalliese durante il periodo natalizio.


...

La paventata chiusura del mattatoio di Senigallia arriva in consiglio provinciale. A sollevare timori e dubbi il consigliere di Sinistra Democratica Marco Giardini, che ha invitato l’assessore all’Agricoltura Giancarlo Sagramola ad interessarsi della questione.


...

Nell’ultimo Consiglio Comunale si è discusso, tra le varie problematiche, anche della rinegoziazione di n. 8 prestiti concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti (7 di essi avevano una durata residua di 5 anni e uno aveva una durata residua di 15 anni), prolungati tutti per un periodo di 10 anni.



21 ottobre 2010

...

Nel raccogliere composizioni che potremmo definire senza confini spaziotemporali – dove, anzi, il tempo si manifesta in tutta la sua precarietà e, a volte, crudeltà - si coglie il senso della scrittura di Emil Petrov, in Rincorrendo stelle nel cielo notturno (Casa Editrice Kimerik, 2010, 81 pp.). Lo stile dell’autore, in quelli che nella sua nota biografica vengono definiti “pensieri” piuttosto che poesie, sembra effettivamente molto più vicino a una prosa elegantemente stesa e articolata piuttosto che al genere che definiremmo prettamente poetico.


...

L'Ammiraglio Giovanni Pettorino ha fatto visita mercoledì mattin all'Uffficio Locale Marittimo di Senigallia. Accompagnato dal comandante Antonio Montinaro, l'Ammiraglio ha incontrato gli uomini della Guardia Costiera e visitato i locali dell'Ufficio senigalliese.


...

Monsignor Elio Sgreccia è fra i 24 nuovi cardinali nominati ieri dal Papa Benedetto XVI. Nato ad Arcevia (An) 82 anni fa, monsignor Sgreccia è stato Presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita.


...

Il Comune di Senigallia pubblica dalla data odierna cinque importanti avvisi pubblici che riguardano la selezione di altrettante rilevanti figure da inserire nell’organigramma municipale.



...

La crisi morde famiglie, lavoratori e imprese, i sogni e le aspirazioni delle nuove generazioni. Anche nella nostra provincia La nuova centralità e dignità del lavoro dipendente, autonomo, imprenditoriale, l’affermazione e la tutela dei diritti dei lavoratori, la valorizzazione dei meriti sono i perni fondamentali con i quali costruire le fondamenta del nostro futuro.


...

E’ una ragazza e si chiama Arianna Perini il nuovo Sindaco Junior, che guiderà il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Ostra Vetere affiancata sempre da una ragazza, Giorgia Beciani, che le farà da Segretaria.


...

Si è discusso di viabilità, verde urbano, piste ciclabili, talvolta poco illuminate, spazi di aggregazione dedicati ai più giovani ed anche turismo durante l'incontro di martedì alla scuola Leopardi dove i residenti di via Capanna e della cosidetta zona piano regolatore hanno incontrato la giunta comunale.




...

Sarà un incontro ufficiale e indirizzato al confronto costruttivo sul futuro della sanità del territorio quello tra il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello e il Direttore della Zona n. 4 dell’Asur Franco Pesaresi, che si terrà giovedì prossimo, 28 ottobre, nella Residenza Municipale.


...

In attesa della conferenza stampa convocata per venerdì prossimo riguardo alla imminente inaugurazione dell’anno accademico 2010-2011 della Libera Università per Adulti di Senigallia, si ricorda che sono già aperte le iscrizioni.



...

Dopo la conversione della Centrale Termica del Palazzetto dello sport con nuovo generatore a metano entrato in funzione appena un mese fa, l’Amministrazione Comunale sostituisce completamente la vecchia Centrale Termica alimentata a Gasolio a servizio delle Scuole Elementari del capoluogo.


...

La Comunità Alloggio per disabili è una struttura residenziale che garantisce un ambiente strutturato di vita temporaneo ed in costante collegamento con il contesto sociale esterno.