statistiche accessi

x

15 ottobre 2010


...

Il Pd apre ufficialmente oggi la tre giorni di congresso che domenica sera porterà all'elezione della nuova segretaria comunale. Una sfida tutta rosa tra le due candidate Elisabetta Allegrezza e Beatrice Brignone.


...

Autunno tempo di vendemmia, a Monterado (AN) si festeggia la stagione con farina (di mais) mosto, mandorle, noci e pinoli e cosi la festa degli sciughi è servita. 


...

Autostrade per l’Italia informa che nella notte tra sabato 16 e domenica 17 ottobre (per la precisione dalle ore 22 della sera fino alle 6 del mattino) rimarrà chiuso al traffico il tratto autostradale compreso tra le stazioni di Senigallia e Marotta.


...

L’Italia dei Valori, come sempre dalla parte dei lavoratori, aderisce alla mobilitazione nazionale della Fiom (Roma, 16 ottobre 2010) e invita tutti a partecipare.



...

È stata particolarmente lunga la seduta di mercoledì 13 ottobre, per il Consiglio Comunale di Senigallia, che ha concluso i suoi lavori alle 3 di notte circa. In apertura, sono state svolte interrogazioni e interpellanze da parte dei Consiglieri Giacchella, Sardella, Mancini, Rebecchini e Cameruccio. 



...

Il centro storico di Senigallia fotografato da un’analisi Confartigianato. I dati raccolti si riferiscono al quadrante che va dai Portici Ercolani fino a via Giacomo Leopardi ed è racchiuso da via delle Caserme e viale Pietro Bonopera. Le attività commerciali e artigianali comprese nell’area storica della città sono variegate e numerose: 222 in tutto.






...

Un omaggio a Emeric Jakab. La mostra di dipinti, incisioni e sculture dell'artista di origini ungheresi, corinaldese d'adozione, venuto a mancare due anni fa, verrà inaugurata venerdì alle 16 nella Chiesa del Suffragio. L'associazione "Emeric Jakab Imre - Una voce per il Tibet" con il patrocinio del Comune e la BCC di Corinaldo apre le porte alla sua arte.



...

Si è tenuta giovedì 14 ottobre all’interno della Manifestazione Fieristica “SUN” di Rimini, l’Assemblea Nazionale OaSI Confartigianato. In discussione il documento che OaSI ha elaborato assieme ad Assobalneari (Confindustria), Associazione Balneatori (Cna) e al quale si è aggiunta nelle ultime ore anche la Fiba (Confesercenti).


...

Il 16 Ottobre saremo in piazza a Roma con la FIOM, ci saremo perché le lavoratrici e i lavoratori di questo paese stanno pagando un prezzo altissimo per la crisi, ci saremo perché qui a Senigallia nelle Marche e in tutto il territorio Nazionale il lavoro è una vera e propria emergenza, non ci sono prospettive per un futuro dignitoso per nessuno soprattutto per i più giovani.


14 ottobre 2010




...

Il mattatoio comunale chiuderà con la fine dell'anno. L'ufficializzazione di una voce che era nell'aria è arrivata ieri in consiglio comunale dall'assessore alle finanze Francesca Paci che ha risposto all'interrogazione sollevata dal consigliere Roberto Mancini.


...

Saranno celebrati con ogni probabilità domani pomeriggio nella chiesa della Pace di funerali di Daniele Cappella, l'operaio 33enne morto lunedì dopo essere caduto del tetto del capannone della Scavolini spa di Pesaro.


...

Domenica 17 alle ore 17 a Palazzo del Duca verrà presentato il progetto "Gli infiniti percorsi dell'Ascolto nei cinque sensi". Si tratta di una serie di seminari organizzati da diverse associazioni senigalliesi che uniscono la prevenzione primaria nei confronti delle persone affette da disagio psichico, l'arte e la solidarietà.


...

“La candidata alla segreteria del partito Beatrice Brignine non è fuori delle linee di programma del Pd nazionale”. Il segretario uscente Fabrizio Volpini replica alla senatrice senigalliese Silvana Amati che ha spiegato le ragioni del sostegno suo e di una parte del Pd alla candidatura di Elisabetta Allegrezza, l'altra “sfidante” della gara tutta in rosa che domenica porterà alla nomina della nuova guida a capo del Pd.


...

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata stanotte attorno alle 0.45 nella zona di Rimini. Il sisma è stato avvertito distintamente in tutto il nord delle Marche.



...

Quaranta bambini stipati a mensa in un'aula che ne può contenere venticinque, e ancora sacchetti di carta per la raccolta dell'umido che si sciolgono a contatto con l'organico, la “lotta” delle associazioni sportive per accaparrarsi uno spazietto negli impianti sportivi, i timori per la delocalizzazione dello stadio. E ancora, sporcizia urbana, preoccupazione per i tagli a bilancio e sul futura della sanità e la richiesta di una pista ciclabile che colleghi Marzocca a Senigallia.


...

Una situazione di difficoltà ma nulla di grave” Il direttore del Asur 4 Franco Pesaresi torna a parlare di cifre e lo fa ad Arcevia. Invitato dal sindaco Andrea Bomprezzi per fare il punto sulla sanità del paese, Pesaresi senza mezzi termini ha ammesso di aver fatto qualche errore chiarendo però che la situazione economica della sanità senigalliese non è preoccupante.


...

Ancora un appuntamento col dialetto senigalliese, venerdì 15 ottobre alle 21.30, al Palazzo del Duca di Senigallia. Nella cornice della sala del trono verrà presentato “Dàm.c’ n’arcòlta”, il libro di poesie senigalliesi nato quasi per caso mettendo insieme quattro autori: Leonardo Barucca, Antonietta Calcina, Andrea Scaloni e Simone Tranquilli.


...

Il Piano in oggetto, nella sua complessità ed organicità, rappresenta senza dubbio un miglioramento rispetto alla normativa vigente e si spera possa avvicinare la realizzazione di quel parco che i cittadini di Senigallia aspettano da tanto tempo.


...

“Piccoli Comuni - Dalle Manovre al Federalismo”, questo il titolo del convegno che si svolgerà a Serra de’ Conti giovedì 21 ottobre, presso la “Sala Italia”, per l’organizzazione di Anci Marche in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Serra de’ Conti, con quella di Monsano e con l’Istituto Gramsci Marche.



...

Tavola Rotonda proposta dal Circolo d’Iniziativa Culturale “Sestante” e dal Centro Cattolico di Cultura Palazzo Mastai per il prossimo 28 ottobre, alle ore 18, presso la Sala del Trono, Palazzo del Duca.


...

Dopo l’emanazione del Decreto Direttorio Interlocutorio Negativo del 4 agosto scorso, da parte del Ministero dell’Ambiente, circa la realizzazione della Centrale Termoelettrica prevista nell’area industriale ZIPA di Corinaldo, il Comitato per lo Sviluppo Sostenibile della Valcesano ha proposto una riunione congiunta di tutti i consigli comunali dell’area interessata dalla Centrale, per la definitiva chiusura del procedimento.


...

Tante appassionanti partite di calcetto hanno visto anche quest’anno sfidarsi le prime squadre classificate dei tornei provinciali delle comunità di prima e seconda accoglienza della regione Marche, infatti “Il Torneo denominato Comunità in gioco” giunto alla terza edizione si è concluso in Ancona dove si sono disputate le finali.


...

La giunta provinciale ha approvato uno stanziamento di 65 mila euro finalizzato alla qualificazione del sistema scolastico del territorio e le relative linee guida che serviranno agli istituti per presentare progetti volti a garantire e migliorare la qualità dell'offerta formativa delle scuole superiori.