Il Consiglio Grande di Senigallia, svolto sabato scorso, ha consentito all’Amministrazione Comunale di sviluppare assieme a tanti rappresentanti del tessuto sociale e culturale del territorio una importante riflessione congiunta sui gravissimi problemi creati dalla manovra finanziaria del governo centrale.
“Il confronto a due per la segreteria del partito è la conferma della vitalità delle donne in politica a Senigallia ma avrei preferito la lista unica”. La senatrice del Pd Silvana Amati commenta così la sfida tutta in rosa che si è ufficialmente aperta con le candidature di Elisabetta Allegrezza e Beatrice Brignone.
L’Ufficio Strade del Comune di Senigallia procederà in questi giorni, nell’ambito dei lavori di manutenzione del verde extraurbano, ai lavori di abbattimento e potatura di 30 essenze arboree “populus nigra italica”, situate lungo la Strada Corinaldese, nel tratto compreso tra il viale del Cimitero delle Grazie e Borgo Catena.
Vola solo chi osa farlo. Al di sopra di tutto e tutti. Più in alto della facilità dei rinvii e dell'etica sportiva calpestata ( ma che, prima o poi verrà a reclamare vendetta); più in alto di una squadra avversaria tenace e combattiva, che non ha mai mollato, ma che ha dimostrato qualche crepa in un 'terzo tempo' non riuscito.
Al posto del vecchio edificio in degrado e fatiscente dell'ex Ipsia sorgeranno oltre cinquanta nuovi appartamenti. È depositato negli uffici della segreteria comunale l'accordo di programma del piano di riqualificazione urbana “ex Ipsia in via Podesti” ed fino al 9 novembre c'è tempo per quanti vorranno presentare le proprie osservazioni alla riqualificazione di un comparto privato ma con “importanti” risvolti anche pubblici.
Domenica 3 ottobre il gruppo Nordic walking ANWI Senigallia di Roberto Paganini ha partecipato al prestigioso Meeting Nordic walking Riviera del Conero con una stupenda camminata nordica sul Monte Conero , un percorso di circa 3 ore nella natura incontaminata alla scoperta della flora e della fauna, e in più vedute panoramiche eccezionali.
Organizzato dall’Amministrazione degli Istituti Riuniti di Beneficenza di Corinaldo e dalla Cooperativa Sociale Onlus “SOLARIS” si è festeggiato, “Il giorno dei Nonni”, presso la Residenza di Santa Maria Goretti di Corinaldo, con la presenza del presidente dell’Ente Gianni Aloisi, dei consiglieri Martina Maori, Franco Dobboloni e Daniela Petraccini, dei dirigenti della cooperativa Solaris, del sindaco Livio Scattolini, degli assessori Fernando De Iasi, Cesare Morganti e Simona Mancini, dei consiglieri Giuseppe Saccinto e Adolfo Giampaolo e dei parenti degli ospiti della Casa di Riposo.
Si è conclusa la prima edizione della "Festa della Città Futura". Il risultato è stato superiore od ogni più rosea aspettativa. Affollati tutti i dibattiti politici, gremito lo stend gastronomico in cui è stata apprezzata l' ottima cucina del cuoco Daniele Tantucci che ringraziamo per la sua disponibilità e professionalità.
A fine settembre si è concluso il campionato italiano indetto dalla Federazione Italiana Nuoto in acque libere, Mezzofondo e Fondo che ha visto quest’anno l’Adriakòs ottenere risultati lusinghieri con il 52° posto assoluto a livello nazionale su 261 Società e, elemento di grande soddisfazione, il 1° posto tra le Squadre marchigiane.
Poche ma importanti manovre per salvare la vita ai bambini. In tanti, genitori e operatori di strutture che accolgono bambini, si sono presentati domenica 10 ottobre per prendere parte alle dimostrazioni degli istruttori SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza - Urgenza Pediatrica).
Ancora una vittoria di Alfredo Franceschini, atleta di punta del Badminton Senigallia che, in coppia con Francesco Pesaresi, ha ottenuto un brillante successo nella fase nazionale di C2 di doppio svoltasi domenica mattina, 10 ottobre, nella palestra dell'ITCG di Senigallia.
Si è inaugurata sabato 9 ottobre (in occasione della VI Giornata del Contemporaneo), a Senigallia (Marche – AN), la mostra: “Joël Stein: visione di una ricerca”. L'importante esposizione retrospettiva dal 1946 a oggi, dedicata a Joël Stein, artista sperimentatore tra i pilastri della ricerca artistica europea nella seconda metà del XX secolo, è allestita a Palazzo del Duca e resterà aperta fino al 31 ottobre. Si potrà visitare tutti i giorni dalle 17 alle 20. Ingresso libero.
Si svolgerà martedì 15 ottobre, una riunione della Cabina di Regia del settore Tutela dell’Ambiente, area Ecologia, della Provincia di Ancona, organismo sorto per sviluppare un dibattito tra i vari enti del territorio con particolare riguardo alle problematiche della gestione dei rifiuti.
IPer bocca del sindaco e di qualche rappresentante dell’associazionismo vicino al Palazzo, abbiamo scoperto che Senigallia è virtuosa e non ha sprechi da tagliare. Questa la versione ufficiale propinata al senatore Baldassarri e all’assessore Marcolini. Bene. Prevedendo tale versione ufficiale, ho fatto alcune ricerche a campione nell’arco di tre diversi periodi compresi tra il 2009 e il 2010.
Beatrice Brignone è ufficialmente la sfidante di Elisabetta Allegrezza per la guida della segreteria del Pd. Da venerdì a domenica gli iscritti del Partito Democratico saranno chiamati a votare per il rinnovo del direttivo e dei circoli e da ieri si è aperta ufficialmente la "campagna elettorale" tutta in rosa.
Il Pd cerca l'unità ma non la trova. Ormai è ufficiale. Il partito andrà diviso al voto per il rinnovo della segreteria e dell'Unione Comunale. Sabato Elisabetta Allegrezza ha ufficializzato la sua candidatura a capo della segreteria del Pd ed domenica anche Beatrice Brignone fa altrettanto.
A nome del Club “Avanti Senigallia” e di ciascuno dei suoi componenti, si esprime il più sentito cordoglio e vicinanza alle famiglie, per la tragica scomparsa dei quattro Alpini , vittime del terrorismo islamico in Afganistan.
Bottiglie di plastica, spazzatura e addirittura una bicicletta sul letto del fiume. E' ciò che un lettore di Vivere Senigallia ha notato sabato sera ed ha prontamente segnalato.
Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia.” Ciao compagna “Nina”, io sto con te!
Venerdì 15 ottobre 2010, alle ore 21.15, presso la Sala Consiliare “Arnaldo Ciani” del Comune di Corinaldo, si terrà, con il patrocinio della locale amministrazione e dell’Assessorato alla Cultura, la presentazione dell’ultimo libro di Luca Rachetta, dal titolo La guerra degli Scipioni.