Con un'interessante sentenza, la n. 35511 del 2010, la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione fissa un principio di diritto di primaria rilevanza per tutti gli operatori della stampa on line. Infatti, in estrema sintesi, per la Corte di Cassazione il direttore editoriale di un giornale on line, privo pertanto di diffusione a mezzo stampa cartacea, non è responsabile per i reati di diffamazione che siano commessi da commentatori o blogger.
Riprende il 6 ottobre la rassegna mercoledì d'essai al cinema Gabbiano con la proiezione del film “Lords of dogtown” di Catherine Hardwicke, in collaborazione con la Huia Surf School di Senigallia e il Surf Club Primobilancino. Spettacolo unico ore 21.30. I primi due commentatori "vip" che lasceranno il loro commento sotto questo articolo avranno in omaggio due biglietti gratis ciascuno per assistere alla proiezione, grazie alla collaborazione tra il Cinema Gabbiano e Vivere Senigallia.
L'abuso di alcool e soprattutto la possibilità di guarigione, si raggiunge non solo attraverso la terapia, ma anche con la cooperazione di strutture specializzate nella riabilitazione ed il sostegno dell'ambiente sociale. Per questo il convegno nazionale promosso dalla casa di cura "Villa Silvia" che si è concluso sabato al "Finis Africae" ha permesso di individuare per la prima volta in Italia un coordinamento dei centri – poco più di una decina - che si occupano del recupero e reinserimento nella società dei pazienti alcologici.
Almas Mahmood, diventata maggiorenne, ha scelto di interrompere ogni legame con i genitori e da poco ha iniziato una vita completamento autonoma continuando a vivere a Fano. I genitori però adesso lottano con tutte le forze per riavere gli altri due figli sottratti dal tribunale dei Minori.
Dal 6 al 10 ottobre 2010 presso l'Ente Fiera di Civitanova Marche ritorna la dodicesima edizione di CartaCanta, il Festival Expo “dove tutto è di carta" con un programma ricco e variegato che lega indissolubilmente la carta, la parola stampata, la creatività e le nuove tecnologie.
Fenice e Rotonda insieme per rafforzare l'offerta culturale invernale della spiaggia di velluto. Il comune ha presentato il cartellone della stagione del teatro la Fenice che propone spettacoli, anteprime, prosa, balletto e musical. Ma a dar man forte al teatro, che punta sempre di più sulle residenze e sulle date “zero” degli spettacoli arriva anche la Rotonda che nell'autunno-inverno ospiterà attività concertistica.
Sabato 9 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, manifestazione a Senigallia in piazza Roma. Uniti contro la crisi, perché la crisi che viviamo è frutto delle scelte di chi comanda ed allo stesso tempo è la condizione comune da cui tutti partiamo per costruire qualcosa di diverso, migliore.
Nell’ambito della firma del Patto dei Sindaci tra il Comitato delle Regioni e degli Enti Locali e la Conferenza dei Sindaci degli USA, avvenuta martedì pomeriggio a Palazzo Charlesmagne di Bruxelles per sostenere la politica ambientale dell’Unione europea, il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, quale Comune marchigiano firmatario già il 4 maggio scorso del Patto dei Sindaci dell’Unione europea (2000 le città europee, tra cui Ostra Vetere), ha incontrato la Presidente della Conferenza dei Comuni statunitensi, Elizabeth Kautz (Sindaco di una città dello Stato del Minesota), in rappresentanza di 1043 Comuni a stelle e strisce interessati alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
La Rocca Roveresca di Senigallia ospiterà nel pomeriggio di mercoledì 6 ottobre un seminario universitario interregionale (tra Romagna e Marche) nel corso del quale saranno tracciate alcune ipotesi per la conoscenza e la tutela del patrimonio storico e architettonico del moderno.
"Le ruspe sono pronte, abbiamo contattato le ditte e comprato il materiale. Insomma siamo pronti a partire." Pietro Lanari, amministratore della società La Fortezza, è pronto a rimettere a nuovo l'area Ex Sacelit, ribattezzata dalle agenzie immobiliari "Borgo delle Torri". E' stata firmata ufficialmente la convenzione con il Comune di Senigallia.
Il Pd tenta di districarsi fra le correnti che mettono in fermento i lavori preparatori per le elezioni del nuovo segretario comunale. Secondo le direttive dei vertici nazionali del partito, alla scelta del nuovo successore di Fabrizio Volpini si dovrebbe arrivare con una candidatura unitaria. Principio che vale per ogni livello “istituzionale”.
“Pedalare senza fretta”. Con questo titolo ispirato a una bella canzone di Cocciante Matteo Crescentini di Corinaldo ha vinto il primo premio della venticinquesima edizione del premio fotografico “Il Paese più bello del mondo” dedicato alla memoria dello scrittore e fotografo Mario Carafòli. Il premio è stato assegnato domenica mattina nella sala consiliare “Arnaldo Ciani” del municipio corinaldese affollata di pubblico, tra cui fotoamatori, assessori e consiglieri comunali.
Con la presente intendo richiamare all’attenzione della SV in merito ad una problematica “viaria” da tempo presente nella nostra città più precisamente nel tratta della Strada Provinciale per S.Angelo (Sirolo Senigallia) dal ponte dell’Autostrada A14 sino al country house Finis Africae.
Domenica 10 ottobre, in contemporanea con la Festa di "Città Futura" lo Sportello Informanimali di Senigallia, organizza nello spazio del Foro Annonario il "Festival a sei zampe" per coppie di CANI e loro padroni che si amano. Dell'amore dei cani per i loro padroni non abbiamo mai dubitato, ma non sempre i padroni amano nel modo giusto i loro cani.
Come un anno fa. Sette punti nelle prime quattro giornate. Il Corinaldo si presenta con un organico ridotto; è orfano di capitan Bruni, di Diambra, Fossi è solo, senza ricambi. La bella notizia è che Pieri è ritornato in panchina. Sono proprio, forse le assenze che mettono pressione e una maggiore responsabilità sulle gambe e in testa di chi è li in quel momento. E allora, quel coraggio ritrovato, qualità e ardore agonistico tramutano la gara in vittoria.
L’associazione regionale Omphalos - rete per l’individuo e l’integrazione – ONLUS che si occupa dell'autismo e patologie affini, oltre ad altre disabilità psico-fisiche, ha organizzato due attività ludico-didattiche rivolte ai bambini e ragazzi “speciali” dai 3 sino all'età di 18, per gli anni 2010-2011 che per ora saranno rivolte agli utenti di Senigallia e Comuni limitrofi afferenti all'ASUR ZT4 e all'ATS8.
L’Associazione Micologica di Senigallia organizza anche quest’anno la grande mostra naturale di micologia giunta ormai alla 14^ edizione. Potrà essere visitata nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ma già da giovedì 7 ottobre ci sarà un appuntamento con l’esperto di fama internazionale prof. Roberto Galli di Milano, autore di numerose pubblicazioni e riviste specializzate di micologia.
Con un'interessante sentenza, la n. 35511 del 2010, la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione fissa un principio di diritto di primaria rilevanza per tutti gli operatori della stampa on line. Infatti, in estrema sintesi, per la Corte di Cassazione il direttore editoriale di un giornale on line, privo pertanto di diffusione a mezzo stampa cartacea, non è responsabile per i reati di diffamazione che siano commessi da commentatori o blogger.
Studio legale associato
Riccio Pizzi Sardella
Dopo Playhouse Disney Live! al teatro La Fenice di Senigallia arrivano in anteprima anche Morgan e Anna Oxa. Punta tutto sulle “date” zero dei nuovi concerti del momento il calendario 2010-2011 del teatro la Fenice di Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Riprende il 6 ottobre la rassegna mercoledì d'essai al cinema Gabbiano con la proiezione del film “Lords of dogtown” di Catherine Hardwicke, in collaborazione con la Huia Surf School di Senigallia e il Surf Club Primobilancino. Spettacolo unico ore 21.30. I primi due commentatori "vip" che lasceranno il loro commento sotto questo articolo avranno in omaggio due biglietti gratis ciascuno per assistere alla proiezione, grazie alla collaborazione tra il Cinema Gabbiano e Vivere Senigallia.
www.cinemagabbiano.it
L'abuso di alcool e soprattutto la possibilità di guarigione, si raggiunge non solo attraverso la terapia, ma anche con la cooperazione di strutture specializzate nella riabilitazione ed il sostegno dell'ambiente sociale. Per questo il convegno nazionale promosso dalla casa di cura "Villa Silvia" che si è concluso sabato al "Finis Africae" ha permesso di individuare per la prima volta in Italia un coordinamento dei centri – poco più di una decina - che si occupano del recupero e reinserimento nella società dei pazienti alcologici.
www.villasilvia.com
Continuo afflusso di pubblico, di artisti e di esperti di fotografia anche nelle ultime ore di apertura della mostra di Ara Guler a palazzo del Duca. Una mostra, che ha rilanciato a livello nazionale l’immagine di Senigallia come città della fotografia.
www.musinf-senigallia.it
Almas Mahmood, diventata maggiorenne, ha scelto di interrompere ogni legame con i genitori e da poco ha iniziato una vita completamento autonoma continuando a vivere a Fano. I genitori però adesso lottano con tutte le forze per riavere gli altri due figli sottratti dal tribunale dei Minori.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Tentano il colpo all'ufficio postale di Castiglioni ma non ci riescono e devono riunciare ai contanti contenuti in cassaforte.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Approvato all'unanimità in consiglio comunale il regolamento comunale per l'istallazione di pannelli fotovoltaici.
www.arceviaweb.it
Dal 6 al 10 ottobre 2010 presso l'Ente Fiera di Civitanova Marche ritorna la dodicesima edizione di CartaCanta, il Festival Expo “dove tutto è di carta" con un programma ricco e variegato che lega indissolubilmente la carta, la parola stampata, la creatività e le nuove tecnologie.
Apertura in grande stile della stagione indoor per i giovani atleti della Compagnia Arcieri Assta Senigallia. Si è disputata sabato 2 ottobre scorso a Pesaro la prima gara al chiuso di carattere interregionale riservata alle classi giovanili alla distanza dei 18 metri.
da Assta Senigallia
www.assta10030.it
Fenice e Rotonda insieme per rafforzare l'offerta culturale invernale della spiaggia di velluto. Il comune ha presentato il cartellone della stagione del teatro la Fenice che propone spettacoli, anteprime, prosa, balletto e musical. Ma a dar man forte al teatro, che punta sempre di più sulle residenze e sulle date “zero” degli spettacoli arriva anche la Rotonda che nell'autunno-inverno ospiterà attività concertistica.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Giornata inaugurale a Bruxelles degli “Open Days 2010”. L’iniziativa, giunta oramai all’ottava edizione, raccoglie i rappresentanti delle Regioni e degli enti Locali dell’Unione europea.
www.comune.ostravetere.an.it
Sabato 9 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, manifestazione a Senigallia in piazza Roma. Uniti contro la crisi, perché la crisi che viviamo è frutto delle scelte di chi comanda ed allo stesso tempo è la condizione comune da cui tutti partiamo per costruire qualcosa di diverso, migliore.
www.csoamezzacanaja.noblogs.org
Patrizia Casagrande raggiunge il 59,8% dei consensi in base alla classifica nazionale emersa dalla tredicesima edizione di Monitor Provincia di Fullresearch.
www.provincia.ancona.it
Nell’ambito della firma del Patto dei Sindaci tra il Comitato delle Regioni e degli Enti Locali e la Conferenza dei Sindaci degli USA, avvenuta martedì pomeriggio a Palazzo Charlesmagne di Bruxelles per sostenere la politica ambientale dell’Unione europea, il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, quale Comune marchigiano firmatario già il 4 maggio scorso del Patto dei Sindaci dell’Unione europea (2000 le città europee, tra cui Ostra Vetere), ha incontrato la Presidente della Conferenza dei Comuni statunitensi, Elizabeth Kautz (Sindaco di una città dello Stato del Minesota), in rappresentanza di 1043 Comuni a stelle e strisce interessati alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
www.comune.ostravetere.an.it
La III Commissione Consiliare, che ha competenza in materia di Città Sostenibile (ambiente, mobilità, energia, trasporto pubblico), frazioni, attività produttive e sport, è stata convocata per mercoledì 6 ottobre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Rocca Roveresca di Senigallia ospiterà nel pomeriggio di mercoledì 6 ottobre un seminario universitario interregionale (tra Romagna e Marche) nel corso del quale saranno tracciate alcune ipotesi per la conoscenza e la tutela del patrimonio storico e architettonico del moderno.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo il successo dell'anno scorso riparte il Laboratorio di Teatro "Teatrando Gioco Teatrando" al Teatro Portone di Senigallia. Tutti i mercoledì dalle ore 17,30 alle 19,00.
www.parrocchiaportone.it
"Le ruspe sono pronte, abbiamo contattato le ditte e comprato il materiale. Insomma siamo pronti a partire." Pietro Lanari, amministratore della società La Fortezza, è pronto a rimettere a nuovo l'area Ex Sacelit, ribattezzata dalle agenzie immobiliari "Borgo delle Torri". E' stata firmata ufficialmente la convenzione con il Comune di Senigallia.
vivere.biz/riccardosilvi
Controlli congiunti tra Polizia Stradale e Polizia Municipale nel fine settimana contro la guida in stato di ebbrezza.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il Pd tenta di districarsi fra le correnti che mettono in fermento i lavori preparatori per le elezioni del nuovo segretario comunale. Secondo le direttive dei vertici nazionali del partito, alla scelta del nuovo successore di Fabrizio Volpini si dovrebbe arrivare con una candidatura unitaria. Principio che vale per ogni livello “istituzionale”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Pedalare senza fretta”. Con questo titolo ispirato a una bella canzone di Cocciante Matteo Crescentini di Corinaldo ha vinto il primo premio della venticinquesima edizione del premio fotografico “Il Paese più bello del mondo” dedicato alla memoria dello scrittore e fotografo Mario Carafòli. Il premio è stato assegnato domenica mattina nella sala consiliare “Arnaldo Ciani” del municipio corinaldese affollata di pubblico, tra cui fotoamatori, assessori e consiglieri comunali.
www.corinaldo.it
Sull'acqua risparmiare si può. E il primo a dare l'esempio è il Comune. Il sindaco Maurizio Mangialardi ha fatto installare nella sede del palazzo municipale dispenser che erogano l'acqua del rubinetto.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Con la presente intendo richiamare all’attenzione della SV in merito ad una problematica “viaria” da tempo presente nella nostra città più precisamente nel tratta della Strada Provinciale per S.Angelo (Sirolo Senigallia) dal ponte dell’Autostrada A14 sino al country house Finis Africae.
PdL
Quattro giovani senigalliesi hanno subito un'aggressione, nella notte tra sabato e domenica, nei pressi dell'ingresso del locale Mamamia in via Mattei.
francesca@viveremarche.it
Una delegazione tunisina in visita nella Regione Marche. Il 6 ottobre studierà il modello gestionale della raccolta differenziata dell’organico nel territorio del Consorzio CIR33.
www.cir33.it
La Giunta incontra per la prima volta i cittadini per discutere i problemi del territorio. Parte stasera il ciclo di assemblee pubbliche che in 22 incontri toccherà tutta la città fino al 15 febbraio.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Domenica 10 ottobre, in contemporanea con la Festa di "Città Futura" lo Sportello Informanimali di Senigallia, organizza nello spazio del Foro Annonario il "Festival a sei zampe" per coppie di CANI e loro padroni che si amano. Dell'amore dei cani per i loro padroni non abbiamo mai dubitato, ma non sempre i padroni amano nel modo giusto i loro cani.
Come un anno fa. Sette punti nelle prime quattro giornate. Il Corinaldo si presenta con un organico ridotto; è orfano di capitan Bruni, di Diambra, Fossi è solo, senza ricambi. La bella notizia è che Pieri è ritornato in panchina. Sono proprio, forse le assenze che mettono pressione e una maggiore responsabilità sulle gambe e in testa di chi è li in quel momento. E allora, quel coraggio ritrovato, qualità e ardore agonistico tramutano la gara in vittoria.
L’associazione regionale Omphalos - rete per l’individuo e l’integrazione – ONLUS che si occupa dell'autismo e patologie affini, oltre ad altre disabilità psico-fisiche, ha organizzato due attività ludico-didattiche rivolte ai bambini e ragazzi “speciali” dai 3 sino all'età di 18, per gli anni 2010-2011 che per ora saranno rivolte agli utenti di Senigallia e Comuni limitrofi afferenti all'ASUR ZT4 e all'ATS8.
Rete per l'individuo e l'integrazione
Nell’ambito dei lavori di costruzione della terza corsia autostradale sul tratto Fano-Senigallia, la ditta Pavimental di Roma procederà nei prossimi giorni ad eseguire i lavori dell’edificio ubicato al civico 22 di via XXV Aprile.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Due gli importanti appuntamenti in programma, entrambi organizzati dal locale Coordinamento Solidarietà e Autosviluppo Onlus in collaborazione cin l’Amministrazione Comunale.
www.comune.montemarciano.ancona.it
L’Associazione Micologica di Senigallia organizza anche quest’anno la grande mostra naturale di micologia giunta ormai alla 14^ edizione. Potrà essere visitata nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ma già da giovedì 7 ottobre ci sarà un appuntamento con l’esperto di fama internazionale prof. Roberto Galli di Milano, autore di numerose pubblicazioni e riviste specializzate di micologia.