Sono partiti da Schio, in provincia di Vicenza, per venire a sposarsi nella spiaggia di velluto. E' la storia di Vasco Bicego e Liliana Tagliapietra che dopo 28 anni di convivenza, ed una bellisisma figlia Tea Bicego di 25, hanno deciso di coronare il loro sogno d'amore nella Sala Consiliare del Comune di Senigallia, l'arrivo in piazza Roma è stato a bordo di un camper.
Ancora un eccellente risultato per la pattinatrice senigalliese. Nell'ultima settimana di Settembre si sono svolti a Vic, nella zona di Barcellona in Spagna, i Campionati Europei di Pattinaggio Artistico a rotelle. Tra i convocati della nazionale italiana anche Annalisa Graziosi che si presentava per la specialità del singolo femminile.
dagli Organizzatori
Si è svolta a Colfiorito di Foligno, l’inaugurazione della nuova caserma dei Carabinieri, intitolata al Maresciallo Capo Andrea Angelucci Medaglia d’Oro al Valor Civile “Alla Memoria”, ucciso a Volperino di Foligno (PG) da un’auto pirata che non si è fermata ad un posto di blocco.
“Seguiremo con grande attenzione tutte le manifestazioni dedicate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia”. Con queste parole il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, ha salutato la manifestazione allestita per la presentazione del volume Le Marche e l’Unità d’Italia (a cura di M. Severini, Codex, Milano 2010, pp. 401).
Nella partita domenicale del quarto turno di seconda categoria (girone c), l'arbitro è stato protagonista in negativo della gara dapprima facendola incattivire, non fischiando numerosi interventi duri da ambo le parti, poi concedendo clamorosamente un gol, palesemente segnato con la mano dal numero 11 ospite.
da Dario Secondini
Si è concluso con successo sabato 2 ottobre, il convegno “La residenzialità alcologica nella cura e nella riabilitazione”, fortemente voluto dalla neonata Associazione Corral (Coordinamento delle riabilitazioni residenziali alcologiche) e dalla casa di cura Villa Silvia con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Senigallia.
La Vigor Senigallia gioca ma l'Osimana, approfittando di due errori rossoblù, segna l'uno-due decisivo. Subìte le due reti in 5', infatti, gli undici di mister Clementi si demoralizzano ed iniziano ad andare in confusione. Troppe disattenzioni che, dopo il calcio di rigore fallito da Smerilli al 18'st, per i locali significa 'black out'. A poco serve la rete insaccata dallo stesso Smerilli al 31' st per i rossoblù che, neanche il tempo di esultare e riaprire la partita, subiscono il pallonetto di Ripanti decisivo per il risultato finale.
Sabato, 11 settembre,una numerosa assemblea, con la presenza di personalità politiche e istituzionali come: il segretario Prov.le del partito Daniele Carnevali, Lidio Rocchi già Ass. regionale, i Cons.ri Prov.li Catraro Lorenzo e Sartini Euclide, la Seg.ria del PD di Marzocca Montignano Tiziana Pellegrini , i Cons.ri Comunali Ilaria Ramazzotti e Simeone Sardella, il sindacalista Roberto Galli, ha salutato il Sindaco Maurizio Mangialardi.
Sabato 9 ottobre riprende il ciclo delle conferenze "Porti, vie d’acqua e commerci nell’alto Adriatico dall’antichità all’età moderna", organizzato dal Comune di Senigallia e dal Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna con la collaborazione di Italia Nostra e dell’Archeoclub d’Italia.
Anche nell’occasione di “Puliamo il mondo” di sabato scorso i protagonisti sono stati i bambini. Obiettivo della giornata era rendersi conto in maniera concreta quanto ognuno sia responsabile dei propri rifiuti, e che la prima cosa che si può e si deve fare è proprio non abbandonarli nell’ambiente.
Venerdì 1 ottobre nel corso della conferenza stampa di presentazione della candidatura unitaria di Emanuele Lodolini alla Segreteria provinciale PD è stata annunciata alla presenza di Claudio Alianello, del Presidente della CM Fabrizio Giuliani e del Sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi la costituzione del gruppo di lavoro provinciale del Partito Democratico "Per la Montagna". Ne faranno parte amministratori PD del territorio che hanno una diretta responsabilità nelle politiche per la montagna.
In occasione del 60° anniversario della fondazione dell’AVIS di Senigallia, anche la Zona Territoriale n. 4 -ASUR Marche- di Senigallia rileva con grande piacere come nel suo comprensorio la cultura della solidarietà nella donazione del sangue coinvolga un gran numero di cittadini, comprese le cariche più rappresentative della Città di Senigallia come il Sindaco, il Capitano della Compagnia dei Carabinieri, il Comandante della Polizia e dei Vigili del Fuoco e molti altri rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni.
Acque agitate in casa Pd in vista della nomina del nuovo segretario comunale. Dopo l'annunciata indisponibilità del coordinatore uscente Fabrizio Volpini, che non si “rincandiderà” anche perchè incompatibile con la carica di assessore comunale, nel partito si è aperta un bagarre politica. Almeno tre sono le correnti che si stanno muovendo per sostenere altrettanti candidati.
Continua l'impegno della Provincia di Ancona per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani. Dopo l'adesione all'appello promosso da Amnesty International, da questa mattina, nella facciata del Palazzo di Vetro, storica sede dell'ente, è stato issato uno striscione con la scritta: "Salviamo Sakineh. Ovunque, contro la pena di morte".
“Il Paladino dei disabili” incontra il Segretario provinciale Idv E i suggerimenti di Luciano Bornaroni arrivano nella sede nazionale del partito Luciano Bornaroni, storico attivista politico del Brugnetto di Ripe per i diritti dei disabili, con un passato nella Democrazia Cristiana di Aldo Moro e Benigno Zaccagnini e oggi dal cuore sempre più Idv, ha incontrato nei giorni scorsi il segretario provinciale del partito dipietrino Ennio Coltrinari.
Nuovo manto in sintetico per lo stadio delle Saline. E con i lavori partiti in questi giorni, spunta anche un nuovo campo per il calcio a cinque. È partito il maxi intervento da 500 mila euro che trasformerà il manto (ormai ridotto a un cumulo di ghiaia e terriccio) in un nuovo campo in sintetico che potrà così ospitare tutte le società di calcio cittadine per allenamenti e partite.
Un vecchio adagio recita “excusatio non petita accusatio manifesta” è questa l’unica risposta che può essere data all’articolo fatto apparire dalla sedicente Lista Civica Nostra, i cui componenti ieri, in Consiglio Comunale hanno votato contro il documento proposto dalla maggioranza a difesa della sanità locale, ed oggi hanno immediatamente avuto bisogno di trovare un alibi per giustificare il loro voto negativo.
L’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia, Gennaro Campanile, parteciperà nel pomeriggio di sabato 2 ottobre alla cerimonia di apertura dell’anno Scout 2010/2011 del C.N.G.E.I. (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani), sezione di Senigallia.
“Stiamo per discutere con le Provincie e gli altri soggetti coinvolti, il regolamento sugli ungulati, ormai quasi a punto. L’obiettivo è il contenimento della specie, perché siamo da tempo perfettamente consapevoli dei danni causati dai cinghiali sia all’agricoltura, sia alla circolazione stradale.