statistiche accessi

x

24 settembre 2010

...

Ha riempito la Chiesa dei Cancelli il cardinale Camillo Ruini, venuto a Senigallia per parlare della "sfida educativa", giovedì 23 settembre nella conferenza organizzata dalla Diocesi di Senigallia. "La questione dell'educazione è diventata una vera emergenza" è stato il leitmotiv dell'incontro con i tanti fedeli.


...

Nel tardo pomeriggio di venerdì 17 settembre stavo per attraversare l'ex-ponte girevole sul fiume Misa, quando scendendo dalla bici mi è caduto il portafoglio (senza che me rendessi conto) contenente: patente, carte di credito, assegni e una discreta quantità di denaro.


...

Daniele Modesti, 47enne senigalliese residente a Ostra, è morto nella tarda mattinata di giovedì mentre faceva un'immersione nelle acque di Caprera, nell'Arcipelago della Maddalena.



...

Gli allievi del corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli hanno frequentato le tracce di Giacomelli recandosi a Scanno, accompagnati da Renzo Tortelli, per fotografare dove lo stesso Giacomelli, Cartier Bresson e la Lotz Bauer avevano effettuato scatti, che sono restati nella storia della fotografia mondiale.



...

Dopo la pausa estiva dei lavori, il Consiglio Comunale di Senigallia è tornato a riunirsi mercoledì 22 settembre. La seduta è stata aperta come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Rebecchini, Bucari, Girolimetti, Pazzani, Girolametti, Mancini, Cameruccio e Sardella.


...

Il Vice Sindaco Memè ha risposto in Consiglio Comunale il 22 settembre 2010 all’interrogazione scritta presentata dal consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani dal gruppo consigliare del PDL e dal Coordinamento Civico in merito alla situazione di disagio segnalata dal comitato spontaneo di cittadini residenti in Via Tevere nella zona sud – est denominata PEEP – MISA.


...

Anche quest'anno l'evento clou della stagione estiva arceviese, la tradizionale Festa dell'Uva arrivata alla 57ª edizione, ravviverà e allieterà l'ultimo weekend di settembre.


...

E così Senigallia potrà vantarsi della riduzione del consumo di suolo, anche se nessuno se ne accorgerà. L’altra notte il Consiglio Comunale ha votato questo provvedimento promozionale che riclassifica come agricole alcune (pochissime!) aree artigianali non ancora edificate dopo decenni dalla previsione originaria, aree con una probabilità su mille di essere edificate.


...

Una classe di studenti svedesi da lunedì scorso è a Senigallia. Gli studenti stranieri sono ospiti dell'istituto professionale "Bettino Padovano" e giovedì sono stati ricevuti dal vicesindaco Maurizio Memè.


...

“Contro l'Ancona una grande emozione, ma non smetteremo di giocare”. E' un'atmosfera magica quella che si respira in casa rossoverde alla vigilia del match più atteso della stagione. Per la Belvedere, matricola dell'Eccellenza, affrontare l'Ancona è un sogno che nessuno avrebbe mai pensato potesse realizzarsi.



...

La variante al prg per la trasparenza e la riduzione del consumo del territorio passa in Consiglio Comunale. Nella seduta fiume terminata alle 2 di giovedì notte, la maggioranza approva con i suoi 17 voti a favore lo strumento urbanistico che punta a rivoluzionare la politica urbanistica cittadina.


...

Alcune modifiche temporanee alla circolazione sono state disposte per il prossimo fine settimana in conseguenza di alcune iniziative e manifestazioni in programma nella nostra città. Il primo provvedimento riguarda l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, la cui sezione senigalliese ha organizzato per la mattina di sabato 25 settembre una cerimonia che si terrà davanti al Sacrario dei Caduti e sarà poi seguita da un’Assemblea nei locali della scuola media “Fagnani”.



...

Riprendono alla Filandra - dopo la pausa estiva - gli appuntamenti con la mostra d'antiquariato organizzata dalla Confartigianato. Fino a dicembre ogni quarta domenica del mese il ritrovo per gli appassionati sarà nel primo porticato, di fianco a piazza Garibaldi. Saranno circa trenta gli espositori provenienti da tutta la regione.


...

Mancano poco più dieci giorni alla festa di chiusura della terza edizione di AR[t]CEVIA International Art Festival. Partita a giungo con un calendario ricco di mostre tematiche dislocate (i “cantieri” che hanno visto protagonisti alcuni dei castelli arceviesi come Avacelli, Montale, Castiglioni e Palazzo) e proseguita per tutto luglio e agosto con i tanti appuntamenti de“La notte sBianca” fino alla mostra collettiva che ha letteralmente invaso il centro storico di Arcevia, AR[t]CEVIA anche quest’anno ha sorpreso e coinvolto cittadini e passanti con arte, musica e teatro.



...

Giunge alla 3ª edizione OSTRAFIL, mostra scambio di filatelia e numismatica. La manifestazione aprirà i battenti, nella centrale Via Don Minzoni, 5, venerdì 24 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, per poi proseguire sabato 25 settembre, dalle ore 9.00 alle 18.00.


...

Il servizio ADSL+2 tanto atteso dalla Cittadinanza sarà, finalmente, operativo a partire da fine ottobre, permettendo a tutti gli utilizzatori di internet di poter “navigare” in Rete ad alta velocità .


...

Una toccante, malinconica, intensa Istanbul compare nelle immagini di Ara Güler, “l'occhio di Istanbul”, il maggiore fotografo turco-armeno vivente e maestro del fotogiornalismo internazionale dagli anni Sessanta, ancora in mostra a Senigallia (Marche – AN) città della fotografia.


...

Come anticipato, i tre senigalliesi non hanno smentito le aspettative e si sono aggiudicati anche la Coppa 2010. Ultima tappa di Coppa, la cronoscalata Fanano-Sestola di circa 8 chilometri, i tre senigalliesi: Mauro Guenci, Fabrizio Latini ed Elisabetta Barchiesi, hanno mantenuto la classifica di testa e si sono aggiudicati la Cup 2010 con ampio margine di vantaggio su tutti. Obbiettivo prefissato già da aprile; tentare di vincere l’Inline Cup 2010 che da Treviso li avrebbe portati a Sestola e così è stato.



...

Continua l'impegno della Provincia di Ancona per rimediare alle disfunzioni create dai tagli alla pubblica istruzione del governo. Ieri è stata la volta dei corsi serali per gli adulti, messi a rischio dalla riduzione del personale per l'anno scolastico 2010-2011, nonostante l'aumento di iscrizioni.


23 settembre 2010

...

Nella mattina di mercoledì 22 settembre l’autorità giudiziaria di Ancona ha posto sotto sequestro la fabbrica ex-ragno che il Mezza Canaja occupa da dieci mesi.



...

Tic-tac, tic-tac, tic-tac. Cinque settimane, trentasette giorni, ottocentottantotto ore. A Corinaldo è ufficialmente partito il conto alla rovescia in attesa di “Halloween – La festa delle streghe”, l'appuntamento autunnale più atteso. 29-30-31 ottobre le date. Il tempo stringe.


...

Sarò anche in parte faziosa ma in realtà tutti un po’ lo siamo. Però se è vero che i tagli della finanziaria incideranno a Senigallia per due milioni e mezzo di euro non capisco il perchè di tanto scandalo...non è la stessa cifra che abbiamo dovuto pagare per la penale della ex GIL?





...

Il gruppo consiliare del Pdl, che annuncia la convocazione a breve di un incontro sul tema della sanità aperto a cittadini e istituzioni, interviene sulla situazione del C.U.P. del presidio ospedaliero con un'interrogazione presentata nel consiglio comunale di mercoledì 22 settembre.