Venerdì 17 settembre alle ore 21.15 al cinema Gabbiano di Senigallia il regista AURELIANO AMADEI (unico sopravvissuto alla strage di Nassirija del 12 novembre 2003) e l'attore GIORGIO COLANGELI (la nostra vita, il divo...) saranno presenti in sala per presentare il film 20 SIGARETTE. Quattro biglietti omaggio ai primi due commentatori di Vivere Senigallia.
Fare il pane è come immergere le mani nel mistero stesso della vita e delle sue diverse espressioni culturali. Per questo o gni anno, Pane Nostrum propone laboratori nei quali imparare concretamente a fare il pane, impastare, riscoprire il valore della panificazione e i suoi segreti direttamente dalla voce di esperti.
Un uomo schivo e riservato. Questo dicono di lui amici e conoscenti, ancora sotto shock per la morte improvvisa di Graziano Massi, stroncato da un infarto mentre stava disputando una partita di calcetto con gli amici.
Una mozione “per dire no all’Ospedale di Senigallia quale satellite dell’Area Metropolitana di Ancona; per ribadire la salvaguardia, il potenziamento e la riqualificazione delle strutture e dei servizi sanitari di Ostra Vetere e dell’intero comprensorio della Valle del Misa e del Nevola.
E’ stato appena eletto il nuovo consiglio di OstraEventi, associazione unica nel suo genere, che riunisce in sé associazioni culturali, sportive, ricreative e di promozione sociale, ed è già alacremente al lavoro per l’organizzazione della dodicesima edizione de La Notte Degli Sprevengoli che si terrà dal 22 al 24 ottobre prossimi.
Anche quest’anno la Lega Navale di Senigallia, venendo incontro alle richieste degli appassionati del mare, organizza il corso finalizzato alla preparazione per l’esame teorico e pratico per il conseguimento della patente nautica sia per la navigazione costiera entro le 12 miglia che, anche, per la navigazione d’altura oltre le 12 miglia di distanza dalla costa.
Martedì sera, 14 settembre, siamo stati testimoni oculari di una fatto, di cui desideriamo dare notizia ufficiale sia al Dr. Carmine Ruta, Dirigente del Settore Sanità della Regione Marche, al Dr. Piero Ciccarelli, Direttore generale dell’ASUR Marche, che all’Assessore regionale alla sanità, Almerino Mezzolani, ai quali chiediamo di avviare immediatamente la procedura di revoca dell’incarico di Direttore di Zona per violazione del principio di buon andamento e di imparzialità dell’amministrazione dell’Azienda sanitaria locale di Senigallia e del comprensorio vallivo.
Dopo un lungo lavoro preparatorio che ha impegnato per diverse settimane troupe di cameramen e giornalisti, l’ALA ha completato la realizzazione di un filmato che rappresenta una sorta di memoria storica ed una testimonianza di vita vissuta per ricordare tutti coloro che sono ingiustamente ed inconsapevolmente morti a causa dell’amianto.
“Ci sono persone che segnano la vita di una città e per questo vogliamo ringraziarle”. Ha salutato così il sindaco Maurizio Mangialardi i tre pensionati “d'oro” della spiaggia di velluto. Francesco Imparato, 25 anni comandante della stazione dei Carabinieri, Mario Cavallari, 35 anni insegnante e dirigente scolastico, e Giancarlo Santini, per 17 anni anche lui dirigente scolastico, sono andati in pensione dopo anni di servizio, a vario titolo, della città.
Si è parlato di impianti sportivi e di politica della amministrazione comunale in tema di sport in occasione del meeting organizzato dal Panathlon Club senigalliese, presieduto dal dottor Paolo Pizzi; gradito ospite e relatore, nel corso della serata, il sindaco di Senigallia dottor Maurizio Mangialardi.
Si è inaugurata sabato 11 settembre alla presenza di oltre 300 persone tra autorità e pubblico, la mostra che Senigallia (Marche – AN), città della fotografia, dedica a Ara Güler, “l'occhio di Istanbul”, il maggiore fotografo turco-armeno vivente e maestro del fotogiornalismo internazionale dagli anni Sessanta.
Domenica 19 settembre 2010, avrà luogo a Corinaldo la Rassegna delle Bande Musicali della Provincia di Ancona, organizzata dall’Anbima, dalla Provincia di Ancona e dal Comune di Corinaldo per valorizzare la musica popolare incarnata dalle Bande Musicali, Majorettes, Gruppi Corali e Folk che sono al servizio delle Comunità del nostro territorio provinciale.
Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, parteciperà, giovedì 16 settembre, a una conferenza dei servizi istruttoria convocata per discutere in merito al progetto di realizzazione di un’area agricola di compensazione idraulica sul bacino idrografico del fiume Misa in località Bettolelle.
Passata la nostra festa, che era la cosa più importante che premeva alla U.S. Pallavolo e alle 200 famiglie che coinvolge il nostro movimento, e dimostrato alla città quali sono i talenti e le potenzialità di una società di provincia che ha trasformato Senigallia nel tetto del mondo della pallavolo (con Montali, Barbolini, Tofoli e Cantagalli) è il momento di fare alcune considerazioni su quanto ha scritto la direzione del Centro sociale Adriatico di Marzocca.