L'Assessore all'Urbanistica dichiara, fra le altre cose, che la questione relativa alla realizzazione delle case nel "parco" è posta da chi non conosce la situazione relativa alla procedura di acquisizione delle aree private necessarie per la realizzazione del parco.
Il Regista Daniele Segre, autore del “cinema della realtà”, in questi giorni alla mostra del cinema di Venezia con il film "Lisetta Carmi, un'anima in cammino" nella sezione "Ritratti e paesaggi italiani", sarà ospite a Senigallia martedì 21 settembre in occasione della giornata mondiale della malattia di Alzheimer.
È stato fissato alle ore 14 del prossimo lunedì 4 ottobre il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione al nuovo progetto di servizio civile nazionale presentato dal Comune di Senigallia con il titolo Libri senza carta: promozione alla lettura attraverso la rete.
Il comitato di gestione del centro sociale “Adriatico” è abituato ad operare bene in silenzio, fuori da sterili polemiche. Rispondiamo a Fulvio Greganti solo perchè siamo stati tirati pesantemente in ballo.
La campanella suona oggi per il ritorno sui banchi degli studenti delle scuole superiori. A rientrare in classi in anticipo sono per primi gli studenti dell'Ipsia mentre la prossima settimana (il 13 settembre) torneranno a scuola anche gli studenti del liceo scientifico Medi, del liceo classico Perticari e dell'istituto Alberghiero.
Si svolgerà venerdì 10 – sabato 11 e domenica 12 settembre a Corinaldo, in Via Gioco del Pallone la Festa del Volontariato, organizzata dalla Pubblica Assistenza, dalla Sezione AVIS, dal Gruppo AIDO di Corinaldo, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato – Associazione Volontariato Marche.
Parte bene la Vigor Senigallia nel turno infrasettimanale del Campionato di Promozione, valevole per la seconda giornata, contro l'Urbinelli che per i primi dieci minuti di gara subisce gli attacchi e le incursioni della formazione locale. I rossoblù di mister Clementi infatti impegnano tre volte Rossi. Ma poi, il gol di Crocetta al 12'pt distrugge lo spirito dei locali, li manda in confusione fino a smarrirsi in campo.
L'intervento veramente a sproposito del Partito Democratico tramite i consigliere regionali Badiali e Busilacchi e il parlamentare Amati cerca di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica da quello che è il vero problema che riguarda la Zona Territoriale 4.
In questi giorni, alcuni rappresentanti locali del PDL hanno attaccato pesantemente la gestione della zona territoriale 4, arrivando persino a chiedere le dimissioni del neo-nominato Direttore generale. Queste critiche infondate e strumentali hanno avuto l'unico esito di produrre un forte danno di immagine al sistema sanitario regionale, considerato dallo stesso Ministero (di centrodestra) tra i migliori d'Italia, e che trova nella zona territoriale 4 uno dei punti di eccellenza.
La Zona Territoriale n. 4 di Senigallia comunica che dalle ore 14 di mercoledì 8 settembre a sabato 11 settembre non sarà possibile prenotare visite ed esami agli sportelli o tramite il call center telefonico della Zona, per consentire ai tecnici di allineare il vecchio sistema al nuovo Cup regionale, che sarà attivo a decorrere da lunedì 13 settembre.
Si è svolto in un clima festoso e di amicizia, martedì sera a Corinaldo, il quadrangolare organizzato per raccogliere fondi a favore della lotta contro la distrofia muscolare. Quattro squadre con quattro colori si sono affrontate, l'unico uomo ammesso in squadra era il portiere, e a vincere è stata la squadra contraddistinta dal colore nero.
Immergere le mani in pasta e il naso nei profumi del pane genuino. Tra le tante attività che caratterizzano anche questa X edizione di “Pane Nostrum”, Festa Internazionale del Pane dal 16 al 19 settembre a Senigallia (Marche – AN) ci sono i richiestissimi corsi gratuiti di panificazione per adulti e bambini, così come i Laboratori del gusto Slow Food.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Monachesi, ha convocato la conferenza dei capigruppo consiliari per mercoledì 8 settembre. La riunione avrà inizio alle ore 18 presso la saletta dei consiglieri, situata al piano terra della Residenza municipale di piazza Roma, e sarà dedicata alla organizzazione e definizione del prossimo Consiglio Grande.
Era il 4 settembre del 2000 quando, su idea dell'attuale Direttore Tecnico Roberto Paradisi, fu fondata l'Unione Sportiva Pallavolo Senigallia. Oggi, senza alcun contributo dall'Amministrazione comunale, la società sportiva agonistica che vanta oltre 200 atleti e dieci squadre militanti in campionati di categoria e giovanili ma anche in serie D (prima squadra maschile) e in Prima Divisione (prima squadra femminile) si appresta a festeggiare 10 anni di attività.
I Sindaci di Ostra Vetere, Massimo Bello, e di Ostra, Massimo Olivetti, hanno preso carta e penna e scritto al Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, per chiedere che venga riunita con la massima urgenza la Conferenza dei Sindaci per poter avviare un confronto sulle nuove linee d’indirizzo presentate dallo stesso Mangialardi ai Sindaci della Valle del Misa e del Nevola.
“Ad onor del vero, ci aspettavamo l’intervento dei massimi vertici della sanità regionale per fare un po’ di chiarezza sulla situazione sanitaria locale. Invece, e non è una coincidenza, dobbiamo registrare l’intervento dei massimi vertici regionali del Partito Democratico, che puntualmente incombono sul dibattito che, in queste settimane, sta tenendo banco nella nostra Zona per difendere l’indifendibile.”