Iniziano oggi le celebrazioni per il decennale dalla beatificazione di papa Pio IX. Il Papa senigalliese della controriforma, ma anche quello che vanta il pontificato più lungo della storia della chiesa dopo Pietro, sarà celebrato da tutta la Diocesi con iniziative che culmineranno con un convegno presieduto dal cardinal Ruini.
Sono stati presi nella serata di mercoledì anche gli altri due fuggitivi che insieme all'albanese subito arrestato hanno forzato mercoledì un posto di blocco dei carabinieri di Corinaldo.
Si torna a ballare con i corsi di ballo ufficiali del “Summer Jamboree”! Venerdì 1 ottobre si svolgerà la serata di presentazione dei corsi, anche quest'anno ospitati negli spazi del Centro Sociale “Le Saline” di Senigallia (Marche – AN), tenuti da docenti professionisti e campioni internazionali.
Il Comune di Corinaldo, con il sindaco Livio Scattolini nella sua veste di vice presidente nazionale dei Borghi d’Italia e con i dipendenti dell’Ufficio Turistico Valli Misa e Nevola, sarà presente al Festival dei Borghi più belli d’Italia a San Ginesio e Sarnano, dal 3 al 5 settembre, con uno stand dove si potranno degustare i prodotti tipici del territorio.
La scorsa settimana si è concluso nelle acque senigalliesi il Campionato Nazionale Assoluto della classe 420, ospitato dal Club Nautico, che ha visto l’entusiastica partecipazione di quasi ottanta equipaggi doppi provenienti da tutta Italia che si sono confrontati nelle numerose regate a colpi di virate e strambate offrendo al pubblico dei cittadini uno splendido spettacolo sportivo facilmente visibile dalla nostra spiaggia di velluto o dal nuovo porto.
Chi lavora nella scuola non fa un mestiere, chi segue la formazione dei più piccoli non è un impiegato, chi dirige un istituto scolastico non svolge una professione … non è facile trovare parole adeguate, espressioni che racchiudano il valore di una esistenza vissuta nella scuola come quella di un dirigente scolastico, come quella di Giancarlo Santini!
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
In una sala Europa gremita, si è svolto giovedì sera l'incontro organizzato dall'Amministrazione comunale di Ostra Vetere e di Ostra sulla questione sanità. Dopo quattro Conferenze dei Sindaci e i botta e risposta a distanza, Bello e Olivetti hanno incontrato la cittadinanza per spiegare tutta la questione.
Si è tenuta l' Assemblea del Circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Senigallia. All' incontro hanno partecipato circa trenta compagni tra iscritti e simpatizzanti, si è discusso del Documento-Manifesto che sarà alla base del Congresso fondativo di Sinistra Ecologia Libertà che si terrà dal 22 al 24 ottobre.
"È una grande emozione! - dice Michelle al pubblico della Fenice - voi ci avete accolti così bene che io avrò Senigallia nel cuore per Sempre". Così mercoledì sera la showgirl svizzera ha accolto il pubblico alla prima prova aperta del suo "Mi scappa da ridere", ribattezzato per l'occasione "Scusate... sto provando".
“Non firmeremo alcun documento, che preveda il declassamento del nostro ospedale fino a farlo divenire un satellite di quello di Torrette di Ancona nell’ambito del progetto di Area vasta deciso dalla Regione e dal Direttore di Zona Franco Pesaresi. Non firmeremo alcun documento a scatola chiusa senza prima averne parlato in una riunione della Conferenza dei Sindaci che il Sindaco di Senigallia ha il dovere, a questo punto, di convocare con la massima urgenza, e non possiamo accettare di parlare di sanità al telefono o via e-mail.”
Il consigliere comunale del gruppo Partecipazione, Luigi Rebecchini, ha sollevato il problema dello spostamento dello stadio “G. Bianchelli” proposto nelle linee programmatiche dal sindaco Mangialardi ed esposte in Consiglio Comunale, esprimendo dubbi e perplessità sulla eventuale destinazione urbanistica dell’area.
Dopo dieci anni esatti la Belvedere è pronta a tornare a calcare i campi di Eccellenza. Un esordio di campionato che vedrà i rossoverdi mister Morsucci aprire per prime le danze della nuova stagione con l'anticipo di campionato contro la Fulgor Maceratese che si disputerà eccezionalmente sul campo di Cupramontana sabato alle 16.
Tutto pronto per le Celebrazioni del Centenario della 4^ Ricostruzione dell’Abbazia di Santa Maria di Piazza di Ostra Vetere. La città e la parrocchia di Ostra Vetere hanno allestito una serie di eventi per ricordare la storia della Chiesa principale della città situata nel cuore del centro storico del borgo, quella con le guglie che sembrano toccare il cielo.
E’ bene offrire qualche informazione in più sulla vicenda ex Irab. Non fa piacere, intanto, constatare che il vice-presidente Salvioni non riesca a smentire nulla delle inefficienze denunciate dai familiari degli ospiti ricoverati e poi verificate dal sottoscritto.
Il prossimo venerdì 3 settembre 2010 presso l’Auditorium S. Rocco di Senigallia alle ore 21,30 riprenderà, dopo una breve pausa di agosto, la rassegna di musica contemporanea “Musica Nuova Festival” XIX edizione con lo spettacolo “letteratura e musica ”.
Si informano i cittadini che il Deposito Preliminare di S. Angelo (dove si ricevono rifiuti riciclabili provenienti da utenze domestiche, come carta, plastica, metalli, vetro, olio vegetale da cucina, scarti vegetali di giardino e inerti, ferrame e legno derivanti da mobilia o infissi) ha disposto per tre delle prossime giornate una piccola variazione dell’orario di apertura al pubblico.
Domenica 5 settembre 2010, alle ore 10,30, presso la sala consiliare “Arnaldo Ciani” del Comune di Corinaldo, verranno assegnate le borse di studio, per la XXIVª edizione (anno scolastico 2009/2010) del Premio di Merito Scolastico “Generale Domenico Grandi” ai migliori studenti corinaldesi, frequentanti la scuola media inferiore e superiore.