Roberto Paradisi, Massimo Bello e Massimo Olivetti. Sono questi i nomi dei tre potentissimi virus immessi nell'hardware perfetto usato da tutti i terminali dei palazzi locali del potere e del sottopotere. Il sistema operativo infettato non si chiama né Windows, né Linux, ma si chiama “fatti nostra”.
Il consigliere comunale del gruppo Partecipazione Luigi Rebecchini ha presentato un'interrogazione a orale all'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni riguardante lo spostamento dello stadio G. Bianchelli proposto nelle linee programmatiche dal sindaco Mangialardi ed esposte in Consiglio Comunale.
A prendere la parola sul caso sanità è di nuovo il Sindacato RdB-USB (Rappresentanze Sindacali di Base - Unione Sindacale di Base) convocando un'assemblea generale. Per l'occasione arriva dalla Lombardia a Senigallia Gianfranco Bignamini, sindacalista nazionale, che tuona "In Lombardia siamo mille anni luce avanti a voi".
"Abbiamo il dovere di consegnare la terra alle nuove generazioni in uno stato tale che anch'esse possano degnamente abitarla. In spirito di fraternità e confermato nella speranza dalle parole del pontefice, porgo a lei, pastore della comunità anconetana, il migliore augurio per una Giornata per la Salvaguardia del creato fervida di spirito e feconda di opere".
Circa 900 tra ragazzi, assistenti e animatori, per un totale di oltre 10.000 presenze, hanno frequentato quest’anno i turni elioterapici per i minori di età scolare promossi a Senigallia dal Co.Ge.S.Co. (Consorzio per la gestione di Servizi Comunali) per conto di dieci Comuni delle aree vallive del Misa, del Nevola e del Cesano.
“Abbiamo preso atto del Documento inviatoci dal Sindaco Mangialardi lunedì sera, via posta elettronica, e ci siamo stupiti, martedì mattina, di come in un articolo, apparso sul quotidiano on line "Vivere Senigallia", si sia affermato che lo stesso Documento sia stato già sottoscritto da tutti i Sindaci della Zona ad eccezione dei Sindaci di Ostra e di Ostra Vetere!
Senigallia si propone sempre più come capitale della fotografia. Infatti i programmi espositivi prevedono a settembre la mostra di Ara Guler, il fotografo turco, che fu accanto a Cartier Bresson nell’agenzia Magnum e che è passato alla storia della fotografia mondiale tanto per le sue immagini di Picasso e Max Ernst quanto per l’iconografia di Istambul, recentemente riproposta in un libro dal premio Nobel della letteratura Oran Pamuk.
L’Associazione Pro Loco rinnova l’appuntamento con il burraco ad Ostra. Dopo il buon successo dell’edizione di luglio che ha avuto come cornice gli splendidi spazi del Chiostro di San Francesco, questa volta il torneo verrà ospitato all’interno della ‘Lanterna Verde’, sede dell’associazione, in Via Don Minzoni 2.
E’ veramente umiliante vedere il circo realizzato a Roma da Gheddafi. Nessun’altra diplomazia occidentale tollera e incoraggia gli eccessi pittoreschi di un dittatorello e degrada la propria capitale a circo.
Si terranno al Foro Annonario il 3, 4 e 5 settembre le finali nazionali "Città di Danza" organizzate dalla UISP. L'evento vedrà la partecipazioni di 1100 ballerini di diverse età proveninti da tutte le regioni d'Italia. "Il top delle scuole di danza italiane" assicurano gli organizzatori, chi arriverà sul palco di Senigallia ha già affrontato altre selezioni nelle maggiori città d'Italia.
L'ospedale senigalliese non andrà verso il declino. Anzi. In vista ci sarebbero addirittura potenziamenti per alcuni servizi. È quanto emerso dopo la seduta della scorsa settimana della Conferenza dei Sindaci che ha già pronto un documento unitario (sottoscritto da tutti i primi cittadini della zona territoriale ad eccezione dei sindaci di Ostra e Ostra Vetere) che fisserebbe gli obiettivi sottoscritti insieme al neo direttore dell'Asur 4 Franco Pesaresi.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Monachesi, ha convocato la conferenza dei capigruppo consiliari per le ore 18 di martedì 31 agosto.
Finalmente la Conferenza dei Capigruppo avrà la possibilità di conoscere, dalla diretta voce del direttore dr. Franco Pesaresi, la situazione finanziaria della sanità locale nella zona n. 4 di Senigallia.
Fine settimana denso di appuntamenti importanti per i ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo, che "si faranno in due" per le esigenze di spettacolo. Dal 2 al 5 settembre infatti inizierà la trasferta in Spagna nella Catalogna, in occasione della rievocazione storica "Besalù Medieval".
Roberto Paradisi, Massimo Bello e Massimo Olivetti. Sono questi i nomi dei tre potentissimi virus immessi nell'hardware perfetto usato da tutti i terminali dei palazzi locali del potere e del sottopotere. Il sistema operativo infettato non si chiama né Windows, né Linux, ma si chiama “fatti nostra”.
Uscirà il 7 settembre il nuovo cd del rapper senigalliese Fabri Fibra, all'anagrafe Fabrizio Tarducci.
francesca@viveremarche.it
Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, e il Vice Sindaco comunale, Maurizio Memè, hanno ricevuto e premiato ieri presso la Residenza Municipale altri turisti di lunga data. Nella prima foto figurano le sorelle Nella e Giuseppina Magnini.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il consigliere comunale del gruppo Partecipazione Luigi Rebecchini ha presentato un'interrogazione a orale all'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni riguardante lo spostamento dello stadio G. Bianchelli proposto nelle linee programmatiche dal sindaco Mangialardi ed esposte in Consiglio Comunale.
consigliere comunale Partecipazione
A prendere la parola sul caso sanità è di nuovo il Sindacato RdB-USB (Rappresentanze Sindacali di Base - Unione Sindacale di Base) convocando un'assemblea generale. Per l'occasione arriva dalla Lombardia a Senigallia Gianfranco Bignamini, sindacalista nazionale, che tuona "In Lombardia siamo mille anni luce avanti a voi".
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
E' stato il Pseudomonas fluorescens, un germe che in natura vive nel suolo e nell'acqua, a provocare l'alterazione del colore nella mozzarella acquistata al Lidl da un senigalliese.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
"Abbiamo il dovere di consegnare la terra alle nuove generazioni in uno stato tale che anch'esse possano degnamente abitarla. In spirito di fraternità e confermato nella speranza dalle parole del pontefice, porgo a lei, pastore della comunità anconetana, il migliore augurio per una Giornata per la Salvaguardia del creato fervida di spirito e feconda di opere".
www.provincia.ancona.it
Dopo la pausa estiva, mercoledì 1 settembre riapriranno i nidi d’infanzia gestiti dalla Cooperativa Sociale “Casa della Gioventù” di Senigallia: “Il mondo delle coccole” di Castelleone di Suasa, “La Tavolozza” di Ostra ed “Il Girotondo” di Castelfidardo.
da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it
Il tradizionale appuntamento con la Chiave di Cichino, la festa popolare organizzata dal Centro Sociale Roncitelli presso la sua frazione, potrà godere quest’anno di una anteprima davvero speciale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Aspettano che versi nella cassa continua l'incasso della giornata e poi la scippano. È una brutta avventura quella in cui è incappata la titolare del supermercato GS di Casine di Ostra sabato scorso.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Circa 900 tra ragazzi, assistenti e animatori, per un totale di oltre 10.000 presenze, hanno frequentato quest’anno i turni elioterapici per i minori di età scolare promossi a Senigallia dal Co.Ge.S.Co. (Consorzio per la gestione di Servizi Comunali) per conto di dieci Comuni delle aree vallive del Misa, del Nevola e del Cesano.
Consorzio Gestione Servizi Comunali
“Abbiamo preso atto del Documento inviatoci dal Sindaco Mangialardi lunedì sera, via posta elettronica, e ci siamo stupiti, martedì mattina, di come in un articolo, apparso sul quotidiano on line "Vivere Senigallia", si sia affermato che lo stesso Documento sia stato già sottoscritto da tutti i Sindaci della Zona ad eccezione dei Sindaci di Ostra e di Ostra Vetere!
sindaci di Ostra Vetere e Ostra
Senigallia si propone sempre più come capitale della fotografia. Infatti i programmi espositivi prevedono a settembre la mostra di Ara Guler, il fotografo turco, che fu accanto a Cartier Bresson nell’agenzia Magnum e che è passato alla storia della fotografia mondiale tanto per le sue immagini di Picasso e Max Ernst quanto per l’iconografia di Istambul, recentemente riproposta in un libro dal premio Nobel della letteratura Oran Pamuk.
www.musinf-senigallia.it
L’Associazione Pro Loco rinnova l’appuntamento con il burraco ad Ostra. Dopo il buon successo dell’edizione di luglio che ha avuto come cornice gli splendidi spazi del Chiostro di San Francesco, questa volta il torneo verrà ospitato all’interno della ‘Lanterna Verde’, sede dell’associazione, in Via Don Minzoni 2.
Una giornata importante per la nostra cittadina che rende così omaggio a figli importanti della nostra comunità, che si sono distinti nelle loro discipline sportive”.
www.arceviaweb.it
L’A.S.D. Pallacanestro Goldengas Senigallia e Maior Basket sono liete di comunicare che nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7 settembre si terrà l’iniziativa “Insegui un sogno”, due giornate dedicate all’avvicinamento dei più piccoli al mondo della pallacanestro.
www.pallacanestrosenigallia.it
Anche la Provincia di Ancona scende in campo per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la cittadina iraniana rinchiusa da cinque anni nelle carceri iraniane per adulterio e, secondo la legge coranica, condannata a morte per lapidazione.
www.provincia.ancona.it
E’ veramente umiliante vedere il circo realizzato a Roma da Gheddafi. Nessun’altra diplomazia occidentale tollera e incoraggia gli eccessi pittoreschi di un dittatorello e degrada la propria capitale a circo.
www.senigallia.idvmarche.it
Si avvicina la data del doppio spettacolo “Scusate… sto provando” di Michelle Hunziker, per la regia di Giampiero Solari, che si svolgerà mercoledì 1 e giovedì settembre (sempre alle ore 21,30) presso il teatro “La Fenice” di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Comune di Senigallia ha indetto una selezione per soli titoli al fine di formare una graduatoria da cui attingere rilevatori per le operazioni connesse al 6° censimento generale dell’agricoltura, previsto per l’anno 2010 sul nostro territorio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si terranno al Foro Annonario il 3, 4 e 5 settembre le finali nazionali "Città di Danza" organizzate dalla UISP. L'evento vedrà la partecipazioni di 1100 ballerini di diverse età proveninti da tutte le regioni d'Italia. "Il top delle scuole di danza italiane" assicurano gli organizzatori, chi arriverà sul palco di Senigallia ha già affrontato altre selezioni nelle maggiori città d'Italia.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
Il comune di Monterado, come tutti gli organi comunali di rilevamento, ha bandito una selezione pubblica per l'individuazione di un rilevatore per le operazioni censuarie riferite al 6° Censimento Generale dell'agricoltura. Il censimento avrà inizio il 24 ottobre prossimo.
da Comune di Monterado
www.comune.monterado.an.it
Giovedì 26 agosto presso il Chiostro degli Agostiniani, si è tenuto il terzo incontro del ciclo di aperitivi-conferenze, denominato “Saperi e Sapori”, promosso dal Comune di Corinaldo e dal Comune di Castelleone di Suasa.
www.corinaldo.it
L'ospedale senigalliese non andrà verso il declino. Anzi. In vista ci sarebbero addirittura potenziamenti per alcuni servizi. È quanto emerso dopo la seduta della scorsa settimana della Conferenza dei Sindaci che ha già pronto un documento unitario (sottoscritto da tutti i primi cittadini della zona territoriale ad eccezione dei sindaci di Ostra e Ostra Vetere) che fisserebbe gli obiettivi sottoscritti insieme al neo direttore dell'Asur 4 Franco Pesaresi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Monachesi, ha convocato la conferenza dei capigruppo consiliari per le ore 18 di martedì 31 agosto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Finalmente la Conferenza dei Capigruppo avrà la possibilità di conoscere, dalla diretta voce del direttore dr. Franco Pesaresi, la situazione finanziaria della sanità locale nella zona n. 4 di Senigallia.
Fine settimana denso di appuntamenti importanti per i ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo, che "si faranno in due" per le esigenze di spettacolo. Dal 2 al 5 settembre infatti inizierà la trasferta in Spagna nella Catalogna, in occasione della rievocazione storica "Besalù Medieval".
www.gruppostoricocorinaldo.it