E’ veramente umiliante vedere il circo realizzato a Roma da Gheddafi. Nessun’altra diplomazia occidentale tollera e incoraggia gli eccessi pittoreschi di un dittatorello e degrada la propria capitale a circo.
Si terranno al Foro Annonario il 3, 4 e 5 settembre le finali nazionali "Città di Danza" organizzate dalla UISP. L'evento vedrà la partecipazioni di 1100 ballerini di diverse età proveninti da tutte le regioni d'Italia. "Il top delle scuole di danza italiane" assicurano gli organizzatori, chi arriverà sul palco di Senigallia ha già affrontato altre selezioni nelle maggiori città d'Italia.
L'ospedale senigalliese non andrà verso il declino. Anzi. In vista ci sarebbero addirittura potenziamenti per alcuni servizi. È quanto emerso dopo la seduta della scorsa settimana della Conferenza dei Sindaci che ha già pronto un documento unitario (sottoscritto da tutti i primi cittadini della zona territoriale ad eccezione dei sindaci di Ostra e Ostra Vetere) che fisserebbe gli obiettivi sottoscritti insieme al neo direttore dell'Asur 4 Franco Pesaresi.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Monachesi, ha convocato la conferenza dei capigruppo consiliari per le ore 18 di martedì 31 agosto.
Finalmente la Conferenza dei Capigruppo avrà la possibilità di conoscere, dalla diretta voce del direttore dr. Franco Pesaresi, la situazione finanziaria della sanità locale nella zona n. 4 di Senigallia.
Fine settimana denso di appuntamenti importanti per i ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo, che "si faranno in due" per le esigenze di spettacolo. Dal 2 al 5 settembre infatti inizierà la trasferta in Spagna nella Catalogna, in occasione della rievocazione storica "Besalù Medieval".
Polvere, cumuli di sporcizia causati da agenti atmosferici, fumi delle attività produttive, la pioggia. Ogni giorno i pannelli fotovoltaici che alimentano la nostra casa o la nostra azienda si sporcano. In particolar modo sono la polvere e le microparticelle dell'aria ad intaccare la delicata superficie del pannello. Tutto questo comporta un graduale abbassamento della ricettività del pannello che, a seconda delle situazioni, cala anche del 12%. In parole povere: un pannello sporco costa molto di più.
Oltre quattro ore di musica, ricordi, spettacoli e cabaret venerdì sera durante la serata d'Amarcord organizzata da Miro Riga insieme a Michele Ercole. Nessuna traccia di Michelle Hunziker da giorni a Senigallia senza concedersi nemmeno un minuto ai suoi fans, una sua comparsata era stata fortemente ventilata nei giorni scorsi, al telefono arriva a sorpresa il saluto di Pippo Baudo.
A seguito della improvvisa visita ispettiva alla residenza protetta di via Cellini del consigliere comunale Roberto Paradisi e della susseguente conferenza stampa dallo stesso tenuta nel giardino della struttura, erano stati emessi alcuni comunicati stampa sia da parte del sottoscritto vice presidente vicario che da parte della ex presidente Francesca Michela Paci.
Gli agenti della Polizia Municipale di Senigallia, che come ogni anno setacciano la Fiera di Sant'Agostino alla ricerca di venditori abusivi, hanno fermato sabato pomeriggio una donna che, oltre a vendere oggetti per capelli ed altri materiali etnici, acconciava i capelli facendo trecce e treccine.
A fare gli onori di casa a Bruno d'Arcevia venerdì sera alla Rotonda, insieme all'Assessore alla Cultura Stefano Schiavoni, il Sindaco Mangialardi accompagnato dalla Presidente della Provincia Casagrande e la Senatrice Amati, altri consiglieri comunali e il prof. Bugatti, direttore del Musinf.
Una tromba d'aria si abbatte sul lungomare e in pochi minuti si scatena il putiferio. È stato un sabato decisamente movimento quello da poco trascorso sulla spiaggia di velluto, alle prese con una bufera di vento proprio mentre stava per iniziare la movida sul litorale ed era in corso la fiera di Sant'Agostino.
“Un episodio sconcertante e fuori da ogni logica istituzionale. Un gesto e una proposta indecenti, che allontanano ancora di più la mia fiducia nei confronti del Direttore di Zona Pesaresi per quel che ha fatto e detto. Ha utilizzato la RSA di Ostra Vetere quale merce di scambio per vendicarsi o per rivalersi su quanto detto in questi giorni dal sottoscritto.”
Cambia lo scenario per una delle manifestazioni più consolidate per lo sport senigalliese: venerdì prossimo 3 settembre, con inizio alle ore 21, sarà infatti Piazza del Duca ad ospitare “La notte dello sport” nell’ambito della quale, come vuole una tradizione ormai pluriennale, saranno presentati ai tifosi, alle autorità ed agli addetti ai lavori le formazioni sportive che si apprestano ad iniziare una nuova stagione agonistica.
Sono passati quasi due mesi dalla sconfitta di Castorano che ha negato ai giallorossi senigalliesi l´accesso diretto alla massima serie regionale di calcio a 5 e che li ha condannati a un estate di dubbi e speranze, cioè quella del ripescaggio, ma ora la FIGC lo ha ufficializzato: l'Audax 1970 S. Angelo è in C1.
Dopo l’ultima infuocata seduta della Conferenza dei Sindaci, il dibattito sulla sanità non si esaurisce. Anzi, continua nonostante il clima estivo. I Sindaci di Ostra Vetere e di Ostra, rispettivamente Massimo Bello e Massimo Olivetti, non si fermano e continuano a chiedere chiarezza su quanto accaduto e certezza sul futuro della sanità del territorio.
A beneficio di quanti vogliano assistere allo spettacolo “Scusate… sto provando”, che Michelle Hunziker terrà al teatro La Fenice di Senigallia mercoledì 1 e giovedì 2 settembre (sempre alle ore 21,30) per la regia di Giampiero Solari, segnaliamo gli orari di apertura della biglietteria del teatro “La Fenice”.