In merito alla lettera di Sascha Alfieri riteniamo doveroso puntualizzare alcune cose.
Giulio Borrelli, uno dei più noti volti del TG1, ha presentato martedì sera alla Rotonda di Senigallia il suo libro "Le mani sul TG1. Da Vespa a Minzolini: l'ammiraglia RAI in guerra". È stata l'occasione per raccontare la sua esperienza in Rai, dalla lottizzazione della prima repubblica alla situazione attuale.
Il regista Sergio Canneto ricorda il suocero Renato Belbusti, l'imprenditore di Ostra Vetere scomparso sabato, colto da un infarto mentre nuotava in mare a Marotta.
Il Consigliere comunale Roberto Paradisi ha fatto riferimento sugli organi di stampa e informazione locali a due incarichi professionali che il Comune di Senigallia ha conferito allo studio legale Lucchetti.
Nel 2008 aveva rapito la figlia di nove anni affidata dal giudice per portarla con se in Egitto e ricattare la madre. È stato arrestato martedì a Marzocca dai carabinieri della locale stazione che erano sulle sue tracce da giorni. L'uomo era tornato a Marzocca per festeggiare i 18 anni della figlia avuta con la ex moglie, che risiede a Chiaravalle.
Dal 21 agosto alla Fiera Campionaria di Senigallia,viene presentata l’edizione di Tutto 2011, realizzata dall’editore e manager Renzo Todari. Come per l’anno in corso il titolo della guida è sembra di buon auspicio, un augurio per tutti gli imprenditori, artigiani esercenti che sono descritti con la loro attività, recapito e numero telefonico.
Per tutta l'estate, ogni giorno, Vivere Senigallia e l'Arena Gabbiano offrono al lettore di Vivere Senigallia più veloce due biglietti gratis. Giovedì sera gli spettacoli saranno, "La Nostra Vita" e "Puzzole alla Riscossa".
Due pescatori sportivi sono stati sorpresi dagli uomini dell'ufficio locale marittimo di Senigallia, all'alba di mercoledì, ad effettuare la pesca con una rete da posta lunga 150 metri nel tratto di mare compreso tra Senigallia e la foce del Fiume Esino. Effettuando quindi la loro attività in violazione delle vigenti norme in materia ed in particolare del regolamento regionale in merito a tale attività, i due pescatori sono stati sanzionati e gli attrezzi da pesca utilizzati sono stati posti a sequestro.
“Il Direttore Pesaresi mente, sapendo di mentire! Il suo intervento non chiarisce alcunché e non elimina i dubbi e l’attuale crisi della sanità locale, che egli stesso ha fortemente evidenziato nella seduta della Conferenza dei Sindaci del 30 luglio scorso."
Secondo il suo autore, Novecento può essere definito come una via di mezzo tra "una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce". Dal 1995 al 2002, Novecento di Alessandro Baricco è stato un monologo teatrale messo in scena con la regia di Gabriele Vacis e interpretato da Eugenio Allegri. Oggi, lo stesso interprete torna a proporlo come un racconto da leggere ad alta voce.
Oltre 18 mila euro per due soli contenziosi. Questa la roboante cifra sborsata dal Comune di Senigallia (con i soldi dei cittadini) allo studio legale Lucchetti di Ancona. Con due delibere licenziate in piena estate (la 909 e la 910), magari pensando di farle passare inosservate, il Comune di Senigallia ha liquidato le super-parcelle per due soli ricorsi al Tar.
È bastata la nostra segnalazione al quotidiano Vivere Senigallia (http://vivere.biz/aWb) dello scorso 5 agosto per ottenedere quello per cui numerose telefonate al Cir33 si sono rivelate inutili. La mattina del 6 agosto il servizio di raccolta rifiuti si è fatto nuovamente vivo in Via Gioberti. Da qualche giorno però, come testimoniano le foto allegate, gli addetti del Cir33 hanno ripreso a latitare.
Sulla situazione finanziaria della Zona Territoriale n.4 di Senigallia occorre ripristinare la verità. Ebbene, allo stato attuale non c’è ancora un disavanzo nel bilancio della Zona. Ciò che preoccupa è il trend di spesa dei primi 6 mesi; secondo le previsioni se non ci saranno correzioni nella dinamica della spesa si determinerà uno splafonamento del budget assegnato.
Cinque giorni di emozioni, giochi, riflessioni e tanta musica e spettacolo. Un anniversario indimenticabile. Lunedì 16 agosto, con un giorno di ritardo per recuperare la serata di pioggia, è calato il sipario sulla 25a edizione di Destate la Festa con la serata giocone che ha coinvolto e divertito non solo le squadre partecipanti, ma tutto il numeroso pubblico presente attorno al prato della Rocca Roveresca.
Gli ultimi due appuntamenti della apprezzata rassegna “CinemaAmare” in corso a Senigallia, che dal 9 agosto richiama pubblico nella zone portuale, lasciano il nuovo suggestivo cinema all'aperto allestito alla fine del Lungomare di Ponente (accedendo alla banchina della darsena turistica) per spostarsi alla Rotonda a Mare. La bellissima struttura simbolo della città, per l'occasione si trasforma in un altrettanto affascinante cinematografo.
L'agosto organistico si chiude in festa e meraviglia con un appuntamento atteso e di richiamo per appassionati e per bambini curiosi. Giovedì 19 agosto infatti, l'ultimo appuntamento del magnifico Festival Organistico Internazionale in corso a Senigallia con la direzione di Federica Iannella, è con “Pierino e il lupo” di Prokofiev in trascrizione per organo a quattro mani.
Resteranno ancora in mostra nei locali di Marcheshire Gourmet di Senigallia alcune opere di “Pop Fiction”, personale di Ludmilla Radchenko, allestita in occasione del Summer Jamboree dal 31 luglio all'8 agosto tra questo spazio e l'Expò Ex ai Giardini della Rocca. Si potranno ancora ammirare: Pulp fiction, Hello Andy, I'm not Marilyn, The sight, Van Gogh e Venice Carneval.
"Formidable! Omaggio a Charles Trenet". Nuovo appuntamento con la rassegna RAMin jazz alla Rotonda a Mare di Senigallia, venerdì 20 agosto. Sul palco la bravissima Barbara Casini in quartet con Marco Tamburini alla tromba, Pietro Lussu al pianoforte, Ares Tavolazzi al contrabbasso. La rassegna RAMin jazz in corso rientra nell'ambito dell'estate RAM 2010 a cura di Comune di Senigallia, Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni - Assessorato alla Cultura. L'appuntamento del 20 agosto è in collaborazione con Anconajazz. Inizio alle 22. Ingresso 10 euro.
Gia’ inserito nel ricco programma delle manifestazioni estive promosso dal Consorzio “Citta’ romana di Suasa”, nell’anfiteatro romano di Suasa, a chiusura della stagione teatrale, l’Araba Fenice di Corinaldo proporra’ lo spettacolo intitolato “Orlando” che per Amor venne in furore e matto, d’ uom, che si saggio era stimato prima”, liberamente tratto dall'"Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto.
Mi chiamo Sascha Alfieri, titolare dello stabilimento Miami beach n° 100, lungomare Alighieri 2, costruito nel 2000. Svolgo questo lavoro da 25 anni. Faccio questa precisazione per far capire il seguito. Alla destra del mio stabilimento è presente un tratto di spiaggia libera e qui viene il bello.