Detto e fatto. La Motorizzazione ha effettuato ieri sera, in Piazza della Libertà i controlli sui ciclomotori. Ecco le foto.
Sull’appena trascorso Summer Jamboree, leggevo il commento dell’amico e consigliere Mario Fiore e di come l’evento lo abbia letteralmente galvanizzato soprattutto in riferimento all’ottima organizzazione dell’amministrazione comunale densa di molti fatti e poche parole senza tenere poi conto dello smaltimento rifiuti qualche giorno dopo.
Toni era un uomo capace di confortarti. Di metterti a tuo agio. Rasserenarti l’animo. Ma era anche capace di stimolare passioni straordinarie ed emozioni potenti. Di sollecitare il senso della sfida, nell’accezione più positiva, con sé stessi.
La realtà territoriale che si estende da Senigallia ad Arcevia e che comprende undici Comuni, ha saputo per tempo risolvere i problemi posti da una necessaria quanto inevitabile riorganizzazione dell’offerta sanitaria, ricollocando e riconvertendo nel sistema regionale i piccoli ospedali dell’entroterra; ciò è stato possibile solo grazie all’impegno ed alla vicinanza tra Istituzioni Locali e Regione, costruendo insieme e condividendo un percorso di trasformazione e riallineamento dell’offerta sanitaria che ha dimostrato di essere di buon livello.
Dopo la prima serata che ha messo in scena sul palco della Rocca il Gran Galà per la 25a edizione di Destate la Festa, l’evento continua con uno dei momenti centrali: la serata cultura.
E' stata una notte all'insegna del divertimento, delle acrobazie e senza dubbio della bravura di tanti giovani pattinatori. Domenica sera si è svolto a Corinaldo lo spettacolo di pattinaggio artistico “Le mille e una notte”. Protagonisti della serata i ragazzi della Pro Corinaldo Skating.
La storia della prima staffetta partigiana d'Italia raccontata con forza e poesia da un'attrice, 5 burattini e un pupazzo. La Resistenza e la necessità di agire in prima persona per il bene del paese, la voglia di libertà, la gioia, l'entusiasmo, le risate, le speranze, la determinazione di Ondina Peteani rivivono in “È bello vivere liberi!” grazie a Marta Cuscunà, giovane attrice, drammaturga e regista di talento che il 21 agosto alimenterà il fermento artistico e creativo della “Nottenera” di Serra de' Conti, IV edizione.
Si rende nota la dichiarazione di voto che il Capogruppo Consiliare “Insieme per Castelleone”, Mario Cuicchi, ha rilasciato al secondo punto all’O.d.G. dell’ultimo Consiglio Comunale in cui vi era la ratifica della Delibera di Giunta Comunale n. 62 del 25/06/2010 ad oggetto: “Variazioni alle dotazioni di competenza di alcuni capitoli del Bilancio di Previsione 2010”.
L’Amministrazione comunale di Castelleone di Suasa, in particolare il gruppo consigliare di maggioranza, si ritiene indignato dalle dichiarazioni lette nei quotidiani locali, del gruppo di minoranza di Insieme per Castelleone.
Da Milano a Senigallia pedalando sulle vie dell'acqua. Sarà presentato giovedì 12 agosto alla Rotonda a Mare di Senigallia, l'insolito divertente libro Un'argonauta contromano scritto da Marina Senesi, autrice e inviata radiofonica per le edizioni de Il Sole 24 Ore. Inizio alle 21.30. Ingresso libero.
Prosegue la rassegna cinematografica “CinemaAmare” che dal 9 agosto al 25 caratterizza un nuovo spazio affidato alla cultura in questo 2010, la Banchina di Ponente a Senigallia e la ormai riconosciuta piazza culturale sul mare, la Rotonda, che nelle ultime due serate si trasforma in cinematografo come succedeva il secolo scorso.
Ritorna, per il quinto anno consecutivo, la manifestazione “La Cri incontra la cittadinanza” organizzata dal Comitato Locale di Senigallia. È però cambiato il luogo dell’appuntamento: in questa occasione lo sfondo sarà il Foro Annonario, gentilmente concesso dall’Amministrazione Comunale.
Fornivano prestazioni sessuali attirando i clienti in due appartamenti lungo la statale con annunci “caldi” su giornali, riviste e siti internet. A scoprire il giro di prostituzione che da tempo veniva esercitato in due monolocali, distanti una cinquantina di metri l'uno dall'altra, in via Podesti, nei pressi del Ciarnin, sono stati i carabinieri della stazione di Marzocca in collaborazione con il comando della Compagnia di Senigallia.
Per tutta l'estate, ogni giorno, Vivere Senigallia e l'Arena Gabbiano offrono al lettore di Vivere Senigallia più veloce due biglietti gratis. Mercoledì sera lo spettacolo sarà, "Il Concerto".
Torna a Montemarciano il jazz di qualità. Organizzata congiuntamente dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Montemarciano, dall’Associazione Musicale “Ensemble ’88 Big Band” e dall’Associazione Pro-Loco,con il patrocinio della Regione Marche, si terrà infatti, con inizio da martedì 17 agosto, il consueto appuntamento con “7 Giorni in jazz”.
L’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile di Ancona è dotato di un rimorchio attrezzato per il controllo su strada della velocità dei ciclomotori. Dopo una fase dimostrativa, nella quale l’attrezzatura è stata più volte mostrata ed illustrata in occasione delle numerose iniziative per la sicurezza stradale rivolte ai ragazzi in età per la guida dei ciclomotori, sarà avviato un programma di veri e propri controlli su strada.