statistiche accessi

x

20 luglio 2010

...

"Vorrei con queste poche righe cogliere l’occasione per ringraziare il nostro sindaco e la sua giunta tutta, perché ho finalmente scoperto che la priorità dell’estate è la guerra all’ultimo quartiere ai pericolosi sovversivi occupanti delle spiagge libere con sdraio, ombrelloni, lettini, pedalò, ecc.".



...

Che cosa incrociano i tuoi sentimenti? Che cosa comunicavano le parole di Nino Migliori durante gli interstizi culturali delle brevi pause e il suo fare eccitato durante il work-shop? Osservare gli elementi che ci circondano, cercare qualcosa che può portare ad una conclusione; i toni, le gradazioni dei colori, i bianchi mangiati, bruciati, i neri intesi e aperti nel ricordo dell’imperscrutabile di Mario Giacomelli o lo sfocato, il mosso…per riprendere, fotografare non solo le cose che appaiono nel mondo, ma soprattutto quelle che sono nascoste, che non vediamo.


...

L’Europa cristiana: Identità cristiana, Islam e Occidente. Un titolo forte, ma attuale, di cui la Conferenza promossa, organizzata e patrocinata dall’Amministrazione comunale, vedrà la partecipazione di un ospite illustre quale relatore principale dell’iniziativa culturale in programma giovedì prossimo 22 luglio alle ore 21 nel Salone Europa “Altiero Spinelli”.




...

Il palio della XXXII edizione della “Contesa del Pozzo della Polenta” è andato al Rione Sant’Agostino - Centro Storico, risultato vincitore dopo un’agguerrita disputa con gli altri tre rioni corinaldesi. Lo stendardo che il rione vincente conserverà sino alla prossima edizione raffigura sant’Anna con la Vergine ed è stato dipinto da Valeria Valenti richiamandosi all’arte vetraria del medioevo.


...

"Immancabilmente ogni estate si ripresentano i problemi del Pronto Soccorso,con articoli di giornale sulle lunghe attese i presunti disservizi le proteste degli utenti ed interviste e commenti in cui molti si improvvisano esperti e danno consigli; parlare di Pronto Soccorso d' estate nella nostra città è come parlare della nazionale di calcio, ognuno dice la sua ognuno è commissario tecnico della nazionale".



...

Anche quest’anno il Comune di Ripe ha partecipato alla mostra mercato dell’artigianato artistico di Senigallia, con un proprio stand: l’ennesima occasione importante per il Comune, una vetrina d’eccellenza in cui mettere in mostra e promuovere il proprio territorio a trecentosessanta gradi.



...

Dopo il secondo appuntamento di Musica Nuova Festival avvenuto con una serata la interamente dedicata alla cultura del vino “in vino veritas” con il concerto del Trio “Interensemble Trio” (Alessandro Fagiuoli - violino, Luca Paccagnella - violoncello, Alessia Toffanin - pianoforte, Mauro Pierfederici - voce recitante) il folto pubblico ha saputo apprezzare con grande entusiasmo le musiche proposte e gli assaggi di vini pregiati accompagnati con vaie stuzzicherie gentilmente offerti da Il Cantiere d’Italia.


...

Ancora non è pervenuta nessuna risposta alla mia lettera di sollecito inviata il mese scorso all'Erap di Ancona eppure nell'agosto del 2007, l'allora Presidente dell'Ente si fece premura di intervenire sulla stampa in cui, rimproverandomi, ricordava che erano stati programmati nuovi alloggi, nel nostro Paese, nell'ultimo triennio.


...

Domenica 11 luglio le cooperative sociali Archè e Mondo Solidale hanno inaugurato il loro “Angolo Solidale” il nuovo punto vendita comune nel centro di Senigallia, angolo Via Arsilli 31-Via Testaferrata 34.


...

Il Club della Libertà, per voce del Presidente Perini, replica alle dichiarazioni del consigliere comunale Fiore, il quale con una uscita ai limiti della paradosso, si era offerto di pagare la colazione a tutti coloro che si fossero astenuti dal consumare alcool nel fine settimana.


...

Questa settimana si inizia con “Tangocinco”, uno spettacolo musicale con le tipiche atmosfere e suggestioni del tango di Rio de la Plata, che si terrà mercoledì 21 luglio nell’affascinante cornice di Piazza della Libertà a partire dalle ore 21,15 per poi proseguire venerdì 23 luglio alle ore 21, nell’ex Chiostro di San Francesco con uno spettacolo dedicato ai bambini e agli adulti con il Teatro dei Burattini curato da Renzo Guerra.



...

Con una interpretazione esilarante del “senigalliese” che non si trova mai d’accordo con il suo interlocutore, e che può essere definito non un “bastian contrario”, ma un “contrario del senso inverso”, è iniziato venerdì scorso il previsto incontro con Angelo Cicconi Massi nella splendida cornice del chiostro del Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi”, colmo in ogni ordine di posti.


...

La segreteria della Presidenza del Consiglio Comunale informa che non si terrà la sessione consiliare inizialmente prevista per la settimana corrente, per la precisione nelle date di mercoledì 21, con eventuale prosecuzione per giovedì 22 luglio.


...

Nel pomeriggio di domani, martedì 20 luglio, è in programma una riunione congiunta della I e della VI Commissione consiliare, che sono rispettivamente competenti in materia di “affari istituzionali, personale e partecipazione” e “risorse finanziarie e patrimonio”.




...

Mercoledì 21 luglio sarà a Serra de' Conti, nel quadro di un rapporto gemellare con la locale Centenaria Società Concertistica, si esibirà la banda musicale di Loriguilla, "Sociedad Musical de San Juan Bautista" (Segovia, Spagna).


...

Al csoa Mezza Canaja mercoledì 21 luglio, alle 21.30, incontro pubblico "Reddito & diritto dell'abitare". Intervengono Marco Bascetta (giornalista - editore della “Manifestolibri”) e Antonello Sotgia (architetto di Roma - esperto in autorecupero di immobili sfitti).


19 luglio 2010



...

La piazza “Il Terreno” era letteralmente gremita di un pubblico entusiasta, per la bella manifestazione di “Corinaldo in Moda”, organizzata dal Comune di Corinaldo, con la collaborazione della Pro Loco, dell’Associazione “Pozzo della Polenta”, del Moto Club “Matti di Corinaldo”, dello Sci Club e dei Commercianti di Corinaldo.






...

È stata una serata di grande charme e cultura quella dello scorso 16 luglio a Villa Buonaccorsi per dare il via al progetto “Rifare le Marche”, piano che prevede la demolizione e la ricostruzione di cinque siti paesaggistici e residenziali realizzati dalle società La Fortezza e Città Ideale, presiedute da Pietro Lanari, fautore dell'iniziativa con la direzione artistica di Evio Hermas Ercoli.


...

La Notte Sbianca Arcevia è stata un successo di pubblico, nonostante la grande e varia offerta di eventi in tutta la vallata.