La movida accende il lungomare ma le prime multe frenano gli operatori. L'estate, complice il bel tempo e le manifestazioni degli ultimi week end, consacra Senigallia tra le capitali del divertimento rivierasco.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Assessore e maresciallo dei carabinieri bloccano e arrestano due ladri di elemosine. Una media di 100 euro a chiesa, condannati a 3 anni 4 mesi. In manette Antonio Pichierri, 59 anni di Taranto, e Sandro Cartuccia, 53 anni Chiaravalle, comparsi ieri mattina innanzi al giudice Francesca Giaquinto del tribunale di Senigallia per aver rubato le offerte nelle chiese di Sant’Anna e dell’Incancellata della cittadina gorettiana.
www.corinaldo.it
"Lo scorso 31 maggio ho documentato l’ennesima situazione a rischio amianto nella città di Senigallia. Presso il cantiere di lavori per la terza corsia autostradale e per la complanare in via Cupetta, sono infatti state rinvenute nascoste tra cespugli e foglie, lastre in cemento amianto".
presidente A.L.A.
Il sarto Ucherio, al secolo Domenico Persi, torna a far parlare di sè. Dopo i manifesti di ringraziamento scritti dopo il funerale, ora è la sua storica bottega a tornare protagonista, grazie ad un'idea del figlio Antonino.
vivere.biz/riccardosilvi
Nei giorni scorsi la polizia ha effettuato una vasta operazione anticrimine finalizzata al contrasto del traffico di droga, della tratta di esseri umani, ricerca di latitanti e traffico illecito di merci ed armi.
francesca@viveremarche.it
Sono continuate anche nelle ultime settimane le attività di vigilanza dei Nuclei Vigilanza Zoofila e Ambientale della Legambiente e del WWF di Ancona.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Il 19-20 giugno 2010 a Ripe prenderà il via nella piazza del paese la XV edizione della festa: “Artigiani a Ripe: così si lavora”, kermesse articolata su una rassegna di mestieri vecchi e nuovi, promossa dalla Pro Loco di Ripe e dall’ amministrazione comunale, con la collaborazione dell'assessorato al turismo della Regione Marche, col supporto della Bcc di Corinaldo e con il patrocinio della Confartigianato.
Saranno almeno 300 gli studenti degli istituti superiori del territorio che potranno recarsi all'estero per tirocini di tre settimane finalizzati all'apprendimento della lingua e all'esercizio di esperienze lavorative.
www.provincia.ancona.it
Stamattina, la presidente della Provincia Patrizia Casagrande ha ricevuto la visita ufficiale del presidente della Camera di Commercio di Ancona Rodolfo Giampieri.
www.provincia.ancona.it
Al CSOA Mezza Canaja martedì 15 giugno, alle ore 21.30, presentazione del libro/inchiesta: "Il porto sequestrato. Security e respingimenti: reportage sul porto di Ancona al di qua e al di là delle reti". A cura dell' Osservatorio Faro sul Porto/Ambasciata dei Diritti.
www.csoamezzacanaja.noblogs.org
Alle 21 di sabato sera l'A14 è stata chiusa, il traffico autostradale si è riversato in città e sono partite le ruspe per l'abbattimento del primo dei cavalcavia che devono essere abbattuti per lasciar posto alla terza corsia e alla complanare.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 26 giugno si inaugura alla casa di cura Villa Silvia il lavoro del gruppo Ali-mente: un gruppo di menti ispirate che vuole cercare di curare con un nuovo approccio il problema del peso in eccesso.
Centinaia di meduse spiaggiate lungo il litorale.
francesca@viveremarche.it
Trema di nuovo la terra dell'entroterra senigalliese nella notte tra domenica e lunedì. A spaventare, e svegliare, la popolazione oltre alla scossa anche il forte boato avvertito da molti cittadini dei comuni al confine tra le province di Ancona e Pesaro Urbino.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
La movida miete già le prime “vittime”. Tra festa della birra in centro e fiesta sul lungomare, c'è sempre chi perde il controllo e si lascia andare a bagordi eccessivi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Aveva 6 dosi di cocaina pronte per lo spaccio ma è stato fermato e arrestato dagli agenti del commissariato nel parcheggio della discoteca Mamamia di Senigallia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La complanare e la terza corsia dell'autostrada muovono i primi passi. Dopo la cantierizzazione di tutto il tracciato relativo al primo lotto dei mesi scorsi, sabato notte le ruspe sono entrate in azione buttando giù il primo cavalcavia. Quello di via Cupetta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Attraversa la strada con il padre ma viene preso di striscio da una moto. Se l'è cavata per fortuna con solo qualche ematoma il bambino di dieci anni di Cingoli sbalzato a terra sabato pomeriggio lungo la statale adriatica nord. Intorno alle 19 il piccolo stava rientrando dal mare insieme al genitore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Paura, preconcetti, immaturità emotiva? Ognuno di noi gestisce il rapporto con la malattia oncologica in modi che possono assumere aspetti molteplici, i quali tutti hanno, però, in comune una caratteristica: si possono ribaltare come un calzino se si fanno esperienze significative in ambienti qualificati.
Nell’ambito dell’iniziativa “PDMobile Tour 2010” il Circolo del PD di Montemarciano ha svolto lo scorso 10 giugno presso il Centro Sociale Marina di via Roma un incontro di partecipazione ed ascolto con i cittadini e le categorie produttive per rendere pubbliche le posizioni del PD sui temi di attualità in campo nazionale e locale.
Il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano informa che venerdì 11 giugno, nella piazza di San Michele al Fiume, si è tenuta l'annunciata assemblea pubblica, indetta per informare la cittadinanza sullo stato del procedimento relativo alla Centrale Turbogas di Corinaldo.
www.valcesanosostenibile.org
Il sacchetto in carta riciclata SUMUS®, al momento distribuito sperimentalmente presso gli Sportelli CIR di Saline e Marzocca, è un ri-prodotto, realizzato con materiali provenienti al 100% dalla raccolta differenziata.
www.familyspace.splinder.com
La programmazione estiva di mostre fotografiche al Museo comunale d’arte moderna e della fotografia si è aperta sabato mattina con la presentazione della suite di fotografie di Renzo Tortelli, dedicata all’esposizione delle sculture in evelpiuma di Sante Monachesi, realizzata a Civitanova nel 1965.
www.musinf-senigallia.it
Parte il salvamento a mare sulla spiaggia di velluto, ma le dichiarazioni rilasciate dal Ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo a Porto a Porto fanno arrabbiare il sindaco Maurizio Mangialardi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' stata inaugurato venerdì il Festival Beer, la tre giorni dedicata alle birre di tutto il mondo. Organizzato dai principali locali del centro storico e coordinata dallo studio Pikta, il festival porta sulla spiaggia di velluto un gran numero di birre.
vivere.biz/riccardosilvi
A due mesi di distanza dalle elezioni comunali che hanno portato la Lega fra gli scrani del Consiglio, il partito nordista si riorganizza in vista del congresso.
vivere.biz/riccardosilvi
Più controlli sulle strade e sul lungomare per un'estate sicura ma anche una campagna di sensibilizzazione fra i giovani per uno "Sballo positivo".
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La Pallacanestro Senigallia si sarà anche fatta sfuggire per un pelo la serie B1, ma ha vinto tutto allo Sportivo dell'Anno 2010, con l'allenatore Paolo Regini, Sportivo dell'anno, e con Marco Gnaccarini e Riccardo Esposito al secondo e terzo posto. Ma la serata di Venerdì, al Foro Annonario ha festeggiato tantissimi atleti in attività e alla carriera. Oltre a fornire curiose anteprime.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia con l'ausilio del nucleo elicottero di Falconara hanno effettuato una mattinata di controlli per la sicurezza e l'ordine pubblico.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La realizzazione del monumento dedicato al Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, commissionata al M° Bruno d’Arcevia, desta molta curiosità ed interesse per l’originalità realizzativa (una statua in bronzo al doppio della dimensione naturale, eseguita con la tecnica di fusione risalente agli antichi Greci, se non addirittura ai Fenici, detta a cera persa) e per lo spessore morale dell’opera la quale rappresenta la disponibilità verso gli altri, fino all’estremo sacrificio, che dovrebbe essere di esempio rispetto ad una contemporaneità che si va contrassegnando per una pericolosa inclinazione verso atteggiamenti di puro individualismo edonistico.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it