Alle 21 di sabato sera l'A14 è stata chiusa, il traffico autostradale si è riversato in città e sono partite le ruspe per l'abbattimento del primo dei cavalcavia che devono essere abbattuti per lasciar posto alla terza corsia e alla complanare.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 26 giugno si inaugura alla casa di cura Villa Silvia il lavoro del gruppo Ali-mente: un gruppo di menti ispirate che vuole cercare di curare con un nuovo approccio il problema del peso in eccesso.
Centinaia di meduse spiaggiate lungo il litorale.
francesca@viveremarche.it
Trema di nuovo la terra dell'entroterra senigalliese nella notte tra domenica e lunedì. A spaventare, e svegliare, la popolazione oltre alla scossa anche il forte boato avvertito da molti cittadini dei comuni al confine tra le province di Ancona e Pesaro Urbino.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
La movida miete già le prime “vittime”. Tra festa della birra in centro e fiesta sul lungomare, c'è sempre chi perde il controllo e si lascia andare a bagordi eccessivi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Aveva 6 dosi di cocaina pronte per lo spaccio ma è stato fermato e arrestato dagli agenti del commissariato nel parcheggio della discoteca Mamamia di Senigallia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La complanare e la terza corsia dell'autostrada muovono i primi passi. Dopo la cantierizzazione di tutto il tracciato relativo al primo lotto dei mesi scorsi, sabato notte le ruspe sono entrate in azione buttando giù il primo cavalcavia. Quello di via Cupetta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Attraversa la strada con il padre ma viene preso di striscio da una moto. Se l'è cavata per fortuna con solo qualche ematoma il bambino di dieci anni di Cingoli sbalzato a terra sabato pomeriggio lungo la statale adriatica nord. Intorno alle 19 il piccolo stava rientrando dal mare insieme al genitore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Paura, preconcetti, immaturità emotiva? Ognuno di noi gestisce il rapporto con la malattia oncologica in modi che possono assumere aspetti molteplici, i quali tutti hanno, però, in comune una caratteristica: si possono ribaltare come un calzino se si fanno esperienze significative in ambienti qualificati.
Nell’ambito dell’iniziativa “PDMobile Tour 2010” il Circolo del PD di Montemarciano ha svolto lo scorso 10 giugno presso il Centro Sociale Marina di via Roma un incontro di partecipazione ed ascolto con i cittadini e le categorie produttive per rendere pubbliche le posizioni del PD sui temi di attualità in campo nazionale e locale.
Il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano informa che venerdì 11 giugno, nella piazza di San Michele al Fiume, si è tenuta l'annunciata assemblea pubblica, indetta per informare la cittadinanza sullo stato del procedimento relativo alla Centrale Turbogas di Corinaldo.
www.valcesanosostenibile.org
Il sacchetto in carta riciclata SUMUS®, al momento distribuito sperimentalmente presso gli Sportelli CIR di Saline e Marzocca, è un ri-prodotto, realizzato con materiali provenienti al 100% dalla raccolta differenziata.
www.familyspace.splinder.com
La programmazione estiva di mostre fotografiche al Museo comunale d’arte moderna e della fotografia si è aperta sabato mattina con la presentazione della suite di fotografie di Renzo Tortelli, dedicata all’esposizione delle sculture in evelpiuma di Sante Monachesi, realizzata a Civitanova nel 1965.
www.musinf-senigallia.it
Parte il salvamento a mare sulla spiaggia di velluto, ma le dichiarazioni rilasciate dal Ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo a Porto a Porto fanno arrabbiare il sindaco Maurizio Mangialardi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' stata inaugurato venerdì il Festival Beer, la tre giorni dedicata alle birre di tutto il mondo. Organizzato dai principali locali del centro storico e coordinata dallo studio Pikta, il festival porta sulla spiaggia di velluto un gran numero di birre.
vivere.biz/riccardosilvi
A due mesi di distanza dalle elezioni comunali che hanno portato la Lega fra gli scrani del Consiglio, il partito nordista si riorganizza in vista del congresso.
vivere.biz/riccardosilvi
Più controlli sulle strade e sul lungomare per un'estate sicura ma anche una campagna di sensibilizzazione fra i giovani per uno "Sballo positivo".
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La Pallacanestro Senigallia si sarà anche fatta sfuggire per un pelo la serie B1, ma ha vinto tutto allo Sportivo dell'Anno 2010, con l'allenatore Paolo Regini, Sportivo dell'anno, e con Marco Gnaccarini e Riccardo Esposito al secondo e terzo posto. Ma la serata di Venerdì, al Foro Annonario ha festeggiato tantissimi atleti in attività e alla carriera. Oltre a fornire curiose anteprime.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia con l'ausilio del nucleo elicottero di Falconara hanno effettuato una mattinata di controlli per la sicurezza e l'ordine pubblico.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La realizzazione del monumento dedicato al Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, commissionata al M° Bruno d’Arcevia, desta molta curiosità ed interesse per l’originalità realizzativa (una statua in bronzo al doppio della dimensione naturale, eseguita con la tecnica di fusione risalente agli antichi Greci, se non addirittura ai Fenici, detta a cera persa) e per lo spessore morale dell’opera la quale rappresenta la disponibilità verso gli altri, fino all’estremo sacrificio, che dovrebbe essere di esempio rispetto ad una contemporaneità che si va contrassegnando per una pericolosa inclinazione verso atteggiamenti di puro individualismo edonistico.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
“Le strade della nostra provincia in generale sono in ottimo stato.” Non si è fatta attendere la risposta dell'assessore Provinciale Carla Virili alla provocazione lanciata dal Consigliere Marco Grandi.
vivere.biz/riccardosilvi
Sit-in di protesta anche a Senigallia contro il disegno di legge approvato venerdì in Senato sulle intercettazioni telefoniche e ribattezzato "legge bavaglio".
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
I lavori di abbattimento di alcuni cavalcavia dell’autostrada A14, resi necessari dalle operazioni di realizzazione della terza corsia, comporteranno la chiusura totale del tratto autostradale compreso tra Senigallia e Marotta per la notte tra sabato 12 e domenica 13 giugno.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Mentre nel Centro Storico, sul Lungomare e in altri quartieri “più allineati e più rispettosi“ gli Amministratori si preoccupano di organizzare eventi di svago e di divertimento, a Borgo Coltellone e a Borgo Ribeca la festa è stata affidata a trivelle,escavatori, betoniere e autotreni il tutto con tanto di compiacenti autorizzazioni e deroghe comunali.
da Comitato Versus Complanare
www.versuscomplanare.com
403.000 € è la cifra che il comune di Arcevia esborsa ogni anno al consorzio Cir33 per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Negli ultimi giorni, da tutto il territorio, diversi cittadini si sono lamentati che il servizio non funziona. I cassonetti grigi nelle frazioni non fanno in tempo ad essere svuotati che subito dopo sono di nuovo pieni.
consigliere comunale
di Partecipazione e Trasparenza per Arcevia
Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, presenzierà nel fine settimana ad alcuni appuntamenti in programma nella nostra città.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un seminario per approfondire il tema della protezione giuridica delle persone non autonome. Si è svolto venerdì mattina, a Senigallia ( Hotel Finis Africae Country House, S.P. Sant’Angelo) dal titolo “La protezione giuridica delle persone non autonome. La nuova normativa sull’amministratore di sostegno” .
www.regione.marche.it
Questi primi cinque mesi dell’anno presi dalla CNA come base temporale per tracciare un quadro sintetico, ma esaustivo, dello stato di saluto del tessuto artigiano locale evidenziano il permanere di una situazione critica che alimenta le numerose cessazioni, ben 52 attività artigiane, ma che dall’altro canto ci consegnano un inizio anno con ben 60 nuove attività, il che equivale ad un saldo positivo di 8 unità e ad un +30% rispetto al dato tendenziale del 2009, anno decisamente meno vitale sotto il profilo imprenditoriale.