Parte il salvamento a mare sulla spiaggia di velluto, ma le dichiarazioni rilasciate dal Ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo a Porto a Porto fanno arrabbiare il sindaco Maurizio Mangialardi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' stata inaugurato venerdì il Festival Beer, la tre giorni dedicata alle birre di tutto il mondo. Organizzato dai principali locali del centro storico e coordinata dallo studio Pikta, il festival porta sulla spiaggia di velluto un gran numero di birre.
vivere.biz/riccardosilvi
A due mesi di distanza dalle elezioni comunali che hanno portato la Lega fra gli scrani del Consiglio, il partito nordista si riorganizza in vista del congresso.
vivere.biz/riccardosilvi
Più controlli sulle strade e sul lungomare per un'estate sicura ma anche una campagna di sensibilizzazione fra i giovani per uno "Sballo positivo".
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La Pallacanestro Senigallia si sarà anche fatta sfuggire per un pelo la serie B1, ma ha vinto tutto allo Sportivo dell'Anno 2010, con l'allenatore Paolo Regini, Sportivo dell'anno, e con Marco Gnaccarini e Riccardo Esposito al secondo e terzo posto. Ma la serata di Venerdì, al Foro Annonario ha festeggiato tantissimi atleti in attività e alla carriera. Oltre a fornire curiose anteprime.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia con l'ausilio del nucleo elicottero di Falconara hanno effettuato una mattinata di controlli per la sicurezza e l'ordine pubblico.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La realizzazione del monumento dedicato al Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, commissionata al M° Bruno d’Arcevia, desta molta curiosità ed interesse per l’originalità realizzativa (una statua in bronzo al doppio della dimensione naturale, eseguita con la tecnica di fusione risalente agli antichi Greci, se non addirittura ai Fenici, detta a cera persa) e per lo spessore morale dell’opera la quale rappresenta la disponibilità verso gli altri, fino all’estremo sacrificio, che dovrebbe essere di esempio rispetto ad una contemporaneità che si va contrassegnando per una pericolosa inclinazione verso atteggiamenti di puro individualismo edonistico.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
“Le strade della nostra provincia in generale sono in ottimo stato.” Non si è fatta attendere la risposta dell'assessore Provinciale Carla Virili alla provocazione lanciata dal Consigliere Marco Grandi.
vivere.biz/riccardosilvi
Sit-in di protesta anche a Senigallia contro il disegno di legge approvato venerdì in Senato sulle intercettazioni telefoniche e ribattezzato "legge bavaglio".
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
I lavori di abbattimento di alcuni cavalcavia dell’autostrada A14, resi necessari dalle operazioni di realizzazione della terza corsia, comporteranno la chiusura totale del tratto autostradale compreso tra Senigallia e Marotta per la notte tra sabato 12 e domenica 13 giugno.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Mentre nel Centro Storico, sul Lungomare e in altri quartieri “più allineati e più rispettosi“ gli Amministratori si preoccupano di organizzare eventi di svago e di divertimento, a Borgo Coltellone e a Borgo Ribeca la festa è stata affidata a trivelle,escavatori, betoniere e autotreni il tutto con tanto di compiacenti autorizzazioni e deroghe comunali.
da Comitato Versus Complanare
www.versuscomplanare.com
Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, presenzierà nel fine settimana ad alcuni appuntamenti in programma nella nostra città.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
403.000 € è la cifra che il comune di Arcevia esborsa ogni anno al consorzio Cir33 per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Negli ultimi giorni, da tutto il territorio, diversi cittadini si sono lamentati che il servizio non funziona. I cassonetti grigi nelle frazioni non fanno in tempo ad essere svuotati che subito dopo sono di nuovo pieni.
consigliere comunale
di Partecipazione e Trasparenza per Arcevia
Un seminario per approfondire il tema della protezione giuridica delle persone non autonome. Si è svolto venerdì mattina, a Senigallia ( Hotel Finis Africae Country House, S.P. Sant’Angelo) dal titolo “La protezione giuridica delle persone non autonome. La nuova normativa sull’amministratore di sostegno” .
www.regione.marche.it
Questi primi cinque mesi dell’anno presi dalla CNA come base temporale per tracciare un quadro sintetico, ma esaustivo, dello stato di saluto del tessuto artigiano locale evidenziano il permanere di una situazione critica che alimenta le numerose cessazioni, ben 52 attività artigiane, ma che dall’altro canto ci consegnano un inizio anno con ben 60 nuove attività, il che equivale ad un saldo positivo di 8 unità e ad un +30% rispetto al dato tendenziale del 2009, anno decisamente meno vitale sotto il profilo imprenditoriale.
Ancora un’occasione di alta formazione per i docenti della scuola di base: il 3 maggio scorso si è tenuto il terzo incontro dell’attuale anno scolastico, promosso dal Gruppo di Storia dell’I.C. di Corinaldo, capofila di una rete a cui afferiscono ben 13 scuole marchigiane.
“E’ finito tutto”. Nel pensare alla presentazione del libro “Il Patto – Da Ciancimino a Dell’Utri. La trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato”, di Nicola Biondo e Sigfrido Ranucci (edito Chiarelettere), avevo in mente l’immagine di Antonino Caponnetto, colui che mise in piedi il mitico pool con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, subito dopo la strage di via D’Amelio.
da Stefano Canti
coordinatore “Libertà e Giustizia” Senigallia
www.libertaegiustizia.it
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Inaugurato il nuovo ponte sull'Aspio a Osimo Stazione - Un'indagine statistica per stabilire le misure anti smog più gradite - Al Mannucci il premio per il logo della commissione pari opportunità - Al via la dodicesima edizione di Cantar Lontano Festival.
www.provincia.ancona.it
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di urbanistica e infrastrutture, terrà la sua prima riunione alle ore 18 di lunedì prossimo, 14 giugno, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella sede della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una scossa di terremoto è stata registrata fra le provincie di Pesaro Urbino e Ancona. Avvertita nell'entroterra di Senigallia e di Fano.
vivere.biz/riccardosilvi
Per vincere due bilgietti dello spettacolo Sold Out di Fiorello, il prossimo 25 Giugno ad Ancona sarà sufficiente lasciare un commento all'articolo che apparirà entro 48 ore su Vivere Marche.
I cinque lettori VIP più veloci saranno premiati con due biglietti ciascuno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da venerdì 18 giugno a martedì 22, si svolgerà a Senigallia il convegno nazionale dal titolo "Dal noi della famiglia al noi del bene comune", organizzato dalla Cei, Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia e Ufficio Nazionale per i problemi sociali e del lavoro.
vivere.biz/riccardosilvi
Di giorno semplici operai e impiegati ma di notte ladri esperti tutto fare. Sono stati colti in flagranti sul fatto e arrestati due trentenni senigalliesi specializzati in furti in strutture per così dire “pubbliche”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Niente A Dilettanti per i biancorossi, battuti anche in casa dal Piacenza 84-69.
redazione@viveresenigallia.it
Se Bevilacqua sarà trasferito all'Asur di Jesi, la continuità chiesta anche dalla conferenza dei sindaci deve restare almeno nei contenuti dell'azione amministrativa della zona territoriale 4.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio Comunale di Senigallia è tornato a riunirsi mercoledì 9 giugno. La seduta è stata aperta come di consueto dallo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Quagliarini, Pazzani, Cameruccio e Giacchella. È seguita l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all’unanimità dei 27 consiglieri presenti in Aula al momento del voto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Inizia l'estate, si aprono gli ombrelloni e si chiudono le scuole. Ma a Corinaldo si accende la questione asili. Al centro del dibattito c'è la scuola materna di Madonna del Piano, frazione corinaldese al confine con San Michele.
vivere.biz/riccardosilvi
Eccellenti risultati per il Comitato UISP Senigallia al 30° Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica che si sono tenuti a Fano dal 26 maggio al 2 giugno.
www.uisp.it/senigallia
Proseguono i controlli anche in tutto il comprensorio senigalliese da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Lo scrittore lombardo Davide Sapienza torna a Senigallia per raccontarci una nuova avventura, quella del canoista Dario Agostini e del suo viaggio dalle sorgenti dell'Inn, a St. Moritz, fino a Istanbul, attraverso le acque del Danubio e del Mar Nero. Il libro che racconta questa straordinaria esperienza verrà presentato presso il cortile della Biblioteca Comunale Antonelliana, martedì 15 giugno, ore 21.15.
redazione@viveresenigallia.it
Il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano comunica che venerdì 11 giugno 2010 alle ore 20.45, nella piazza di S. Michele al Fiume, si terrà una pubblica assemblea di aggiornamento sullo stato del procedimento autorizzativo attualmente in corso al Ministero dell’Ambiente e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per la prospettata realizzazione della Centrale Termoelettrica a ciclo combinato da 870 MWe nella zona ZIPA di Corinaldo.
www.valcesanosostenibile.org