Una spiaggia di velluto come quella di Senigallia, un entroterra unico come quello delle Marche ed un albergo dove alloggiare significa avere tutto a disposizione. All'hotel Universal il soggiorno non è solo pernottamento e prima colazione, non è solo mare, non è solo una semplice una vacanza ma molto di più. I numerosi servizi messi a disposizione dalla storia struttura senigalliese, riescono in ogni situazione a mettere il cliente a proprio agio, offrendogli tutto ciò di cui ha bisogno.
vivere.biz/riccardosilvi
Drammatico incidente stradale domenica mattina lungo la strada Arceviese. A perdere la vita è un carabiniere di 33 anni. Ivan Scarafoni, questo il nome della vittima, era residente a Fabriano e prestava servizio presso la caserma di Arcevia. Al momento dell’incidente, stava andando al lavoro in sella alla sua moto.
redazione@viverejesi.it
Lunedì 1° giugno al palazzetto dello sport di via Capanna, si è svolto il saggio di ginnastica artistica della polisportiva Cesanella. Le coreografie, ispirate al mondo dei giochi e dei giocattoli radizionali, sono state impreziosite da tricicli, carrozzine, bambole e quant’altro potesse ricordare e rievocare i semplici giochi di ieri.
Una programmazione estiva che lascia indietro la Rotonda a mare e gran parte del lungomare. È l'attacco che l'opposizione rivolge al calendario degli eventi presentato venerdì in commissione dal sindaco Maurizio Mangialardi, e predisposto in sinergia con gli assessorati ai turismi di Massimo Colocci e alla cultura di Stefano Schiavoni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Presidente del Club della Libertà “Avanti Senigallia”, a pochi giorni dall’Assemblea riscriverà l’esecutivo dell’associazione politica, anticipa le linee guida dei prossimi 2 anni sulle quali chiederà la fiducia degli iscritti proprio nel consesso dell’11 giugno.
Avanti Senigallia
La bara trasportata a spalla per oltre un chilometro, come a voler accompagnare Andres fino alla fine del suo ultimo viaggio. Le lacrime della compagna, lo strazio dei genitori, lo sguardo delle due figlie. Si sono svolti sabato mattina i funerali di Andres Arnaldo Papi, il giovane papà morto mercoledì 26 maggio in un incidente stradale.
vivere.biz/riccardosilvi
Era partito in sordina, un centinaio di fans, il concerto di sabato sera al Foro Annonario, ma canzone dopo canzone Arisa è riuscita a radunare in piazza più di mille persone riempendo così il Foro Annonario. La cantante ligure, ma cresciuta a Potenza, non si è fatta negare ai tanti giovani che hanno aspettato con carta e penna in mano il suo autografo.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
È stata un successo, giovedì 3 giugno alla Sala Grande del Comune di Corinaldo, la conferenza tenuta dal prof. Sandro Graffi su "Galileo e l'Inquisizione, leggenda e realtà".
www.corinaldo.it
Facile passeggiata attraverso i Piani di Ragnolo ed i Piani di Meta, nel periodo di massima fioritura. I prati-pascolo del Ragnolo costituiscono una compagine floristica di complessità e ricchezza del tutto particolari, grazie alla presenza di copiosi popolamenti di specie rare ed assai localizzate sui Monti Sibillini.
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.it
CHESTER (REGNO UNITO) – Il livello del fiume Dee è stato artificialmente innalzato per aiutare il passaggio dei giovani salmoni nel loro viaggio verso il mare.
redazione@viveremarche.it
Si gioca alle ore 21.
Diversi tifosi al seguito e diretta radiofonica su RadioDuomo 95.2.
redazione@viveresenigallia.it
Lunedì 7 giugno la circolazione veicolare in via Cavallotti subirà alcune temporanee modifiche a causa delle operazioni di smontaggio di una gru a torre situata a ridosso del civico 4 di via della Cereria.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Erano da poco trascorse le 10 di domenica mattina quando la bomba da aereo inglese da 120 chilogrammi, riaffiorata a Senigallia durante i lavori per la realizzazione della terza corsia dell'A14, è stata fatta brillare insieme ad altri 9 piccoli ordigni bellici.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L'Associazione della Protezione Civile dei Carabinieri di Senigallia ha inaugurato, alla presenza del vice-sindaco Maurizio Memè, il nuovo mezzo per le emergenze.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Con l'obiettivo di permettere l'accesso ad ogni disciplina sportiva a tutti i giovani, siano essi normodotati che diversamente dotati, l'associazione di volontariato Omphalos – rete per l’individuo e l’integrazione, impegnata a favore dei bambini e ragazzi affetti da autismo e da patologie affini, ha organizzato il 31 maggio il forum “Il basket over limits a Senigallia – il basket un diritto di tutti” un incontro con Marco Calamai, ex allenatore di basket di serie A ed ideatore del “Metodo Calamai”.
Rete per l'individuo e l'integrazione
“Lo sport mi ha dato molto: notorietà, successo, fama, gioie, vittorie, ricchezza. Ora, è giunto di restituire alla comunità quanto ho avuto dalla vita. Lo sport per me è stato anche regola, sacrificio, impegno. Ora, desidero insegnare questi valori a chi vuol condividere l’affascinante esperienza dello sport.” Con queste parole, Giovanni Galli, un passato glorioso in serie A (Milan, Fiorentina, Napoli, Torino) e nella Nazionale italiana (Campione del Mondo nel 1982 a Madrid), ha celebrato ad Ostra Vetere la settima edizione della “Giornata Nazionale dello Sport” promossa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell’ASI (alleanza Sportiva Italiana) e del CONI.
www.comune.ostravetere.an.it
Martedì 1 giugno gli alunni della scuola primaria di Scapezzano si sono ritrovati in spiaggia con le insegnanti e i genitori, davanti al Faro bar, per far volare gli aquiloni da loro realizzati con la disponibilità e la gentile collaborazione di un genitore della scuola, Enea Discepoli, esperto di “volo” e di costruzione degli aquiloni.
Sono arrivati un po' da tutto il centro Italia i circa 3 mila aspiranti cantanti che sperano di svelare il loro “fattore x”. Musicisti, gruppi, singoli ce n'è per tutti i gusti in circa tre mila si sono iscritti alla due giorni di selezioni per partecipare, in autunno, alla nuova edizione di X-Factor, il talent show di Rai Due.
redazione@viveresenigallia.it
Un'estate tra musica, spettacoli, mare ed enogastronomia. Se la due giorni di provini di X-Factor scalda i motori della stagione turistica senigalliese, il cartellone degli eventi presentato ieri in commissione consiliare “svela” le novità per l'estate 2010.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Forse una mancata precedenza potrebbe essere all'origine dell'incidente che si è verificato venerdì all'altezza della rotatoria di borgo Bicchia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Prima i Granma, vincitori della scorsa edizione di "Edison Change the Music", poi Massimo Marquez, vincitore del Tim Tour 2004, e infine i Trikobalto hanno aperto le danze venerdì sera al foro annonario di Senigallia, in occasione dei provini di X-Factor che quest'anno hanno fatto la prima delle dieci tappe proprio sulla spiaggia di velluto. Sabato è il turno di Arisa.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com
La Federazione italiana scuole materne (Fism) della diocesi di Senigallia, che raggruppa sette scuole di infanzia, promuove la ‘Festa del bambino’, sabato 5 giugno 2010, ore 17.00.
www.diocesisenigallia.it
Si chiama ti “porto a scuola” ed è la due giorni di festa di lunedì e martedì promossa dalla Lega Navale, a conclusione del progetto che ha coinvolto 28 classi elementari e oltre 570 alunni. Obiettivo, far conoscere ai giovani le molteplici tematiche che legano la città al mare e al porto in particolare.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il calendario degli eventi della spiaggia di velluto direttamente sul proprio telefonino.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
"La mancata costituzione in giudizio della Regione Marche avanti il Consiglio di Stato - afferma il Consigliere regionale del PdL Daniele Silvetti - palesa un atteggiamento grave e rinunciatario dell'Ente di fronte ad una problematica complessa da un punto di vista produttivo ed occupazionale presente nel bacino estrattivo di Monte Sant'Angelo in Arcevia".
Consigliere Regionale PDL
Ci sarà anche il sole ad accogliere i tanti ospiti che arrivano da tutta Italia e anche dall’estero per disputare la Gran Fondo dell’Adriatico. Dopo l’inquieta primavera che ha dispensato nubi e pioggia è arrivato finalmente il bel tempo. Il miglior spot per la “Spiaggia di velluto” che con la Gran Fondo da il via alla stagione turistica.
Si sono conclusi i laboratori creativi organizzati dall'associazione Montimar con il patrocinio di Coop Adriatica e il supporto di Energy Resource.
francesca@viveremarche.it
Memorabile 2 giugno per il Team Roller Senigallia che continua a vincere ed ora lo fa in due manifestazioni nello stesso giorno.
www.teamrollersenigallia.com
“Cacao, cultura e dintorni” è il titolo di una suggestiva manifestazione in programma durante il prossimo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 giugno, in piazza del Duca.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Alle ore 9,30 di di sabato 5 giugno, l’Aula Magna dell’Istituto tecnico Commerciale e per Geometri “Corinaldesi” ospiterà la manifestazione conclusiva del laboratorio di scrittura “Storie di giovani, giovani storie”, che ha prodotto un libro con lo stesso titolo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Lunedì 7 e martedì 8 giugno via Cupetta sarà interessata dallo spostamento di una condotta idrica dell’acquedotto, intervento necessario in vista della demolizione del cavalcavia autostradale CV 14 nell’ambito dei lavori di costruzione della terza corsia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo il bagno di folla al Macro di Roma per la presentazione dei cataloghi delle mostre senigalliesi di Antonio D’Agostino ed Emiliano Zucchini e dopo il successo della mostra didattica di Lorenzo Cicconi Massi al teatro dei Dioscuri, nel complesso di Sant’Andrea al Quirinale, la fotografia senigalliese torna sotto i riflettori della cronaca a Milano, il 15 giugno, negli Incontri sull’Arte Pubblica, organizzati al salone napoleonico di Brera.
www.musinf-senigallia.it
L’ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nel periodo da febbraio ad aprile 2010.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it