La giornata di sabato ha presentato due novità decisamente importanti per la città di Corinaldo: oltre all’inaugurazione della nuovissima Fontana “Bevil’acqua”, la mattinata di sabato ha portato in dote pure un importante convegno, dal titolo “Corinaldo, la lezione dei muri: dalla Rocca antica al Monastero delle Monache”, andato in scena nella Sala Grande del Palazzo Municipale.
Sabato mattina si è rivelato un momento davvero soddisfacente per Corinaldo: i suoi cittadini possono essere fieri dell’ultima fatica dell’Amministrazione comunale, vale a dire la nuovissima Fontana Pubblica edificata proprio all’estremità del Parco delle Fonti, sotto la pista di pattinaggio, situata in viale Dante.
È stato davvero un anno da fiaba quello che hanno vissuto i bambini delle sei scuole dell’Infanzia dell’Istituto Senigallia Nord Mercantini. Il progetto di quest’anno ha avuto come contenuto la fiaba contemporanea e classica con la finalità di soddisfare i bisogni affettivi e cognitivi dei bambini.
Mercoledì 2 giugno presso l’area verde “IL BOSCHETTO” di Casine di Ostra si terrà la manifestazione “FALCHI E FALCONIERI….AL BOSCHETTO”, organizzata dalla Associazione IL SALVAGENTE onlus, in collaborazione con il Gruppo Sportivo Casine e la Ass. Sportiva Dilettantistica “ANTICO VOLO” di Jesi.
Slitta ma solo per problemi tecnici la firma dell’accordo per la gestione del salvamento a mare. Ieri pomeriggio si è risolto con un nulla di fatto il vertice tra ConAdria, il consorzio composto da Confcommercio e Confesercenti, e l’Oasi, il sindacato dei bagnini di Confartigianato, che avrebbe dovuto portare alla fatidica firma per l’intesa sul salvamento a mare. Da settimane infatti era nata una querelle tra i due enti.
di Redazione
Gli alunni della scuola primaria di Piticchio di Arcevia, insieme ai Consigli Comunali dei Ragazzi di Arcevia e Serra de' Conti, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato al “Meeting nazionale delle scuole di Cittadinanza e Costituzione” e alla “Marcia della pace Perugia-Assisi” il 15 e il 16 maggio.
Sabato 29 maggio, noi, alunni della classe 5°A, della Scuola Primaria Rodari di Senigallia, abbiamo vissuto un’esperienza significativa e costruttiva: la partecipazione alla festa del Riciclolimpiadi, presso il Palazzetto dello sport di Sassoferrato, quale classe vincitrice del concorso “Fai la Differenza”, promosso dal Cir33.
dagli Alunni
È la classe IV A dell’Istituto Alfredo Panzini - IPSSARCT di Senigallia, la vincitrice per la provincia di Ancona della terza edizione del Concorso nazionale “Sviluppa la tua idea imprenditoriale”, promosso dal Consorzio PattiChiari nell’ambito del programma per le scuole superiori “PattiChiari con l’economia”.
Dalle notizie di stampa abbiamo appreso che i Presidenti delle Provincie di Ancona e Pesaro-Urbino si sono incontrati i quel di Castelleone di Suasa ed hanno parlato, tra gli altri argomenti, dell’arretramento dell’asse ferroviario che, indubbiamente, condiziona le comunicazioni sulla costa adriatica e comprime lo sviluppo e l’organizzazione dei servizi degli insediamenti urbani sulle coste delle due Provincie.
Durante la discussione consiliare sulle Linee Programmatiche, il sindaco Mangialardi si innervosisce mal sopportando l’ opposizione del sottoscritto e del gruppo Partecipazione a cui appartengo. Ancora una volta glissa su ogni nostra proposta e rilievo, ripetendoci più volte di avere vinto le elezioni!
Venerdì 4 giugno 2010 presso lo Chalet Picchio Beach di Falconara Marittima dalle ore 18.00 si terrà GGDsushi, un aperitivo-cena organizzato da Luca Marcelli, Direttore Artistico del Festival Japan in Love, insieme alle Girl Geek Dinners Marche, network di professioniste e appassionate di tecnologia, Internet e new media.
È passato ormai un anno da quando, in occasione della campagna elettorale che ha preceduto le elezioni amministrative dello scorso giugno, i cittadini di Ostra Vetere si sono visti recapitare nelle loro case per conto della lista civica che sostiene l’attuale Amministrazione, un pieghevole nel quale, sotto il motto “Cinque anni di fatti. Ti puoi fidare”, veniva riportato un elenco degli interventi realizzati dall’Amministrazione uscente ed ogni voce era affiancata dalla dicitura “Fatto”.
A Senigallia primi assaggi d'estate, la spiaggia di velluto, nonostante il tempo incerto, si anima per la prima tintarella di bagnanti e nudisti.
Nei prossimi giorni i lettori più veloci dei quotidiani di Edizioni Vivere riceveranno in regalo due biglietti per il Fiorello Show che si terrà il 25 Giugno allo stadio del Conero in Ancona.
Come fare per vincere i biglietti? Continuate a leggere.
di Michele Pinto
In un quadro difficile di crisi economica, l'amministrazione comunale di Arcevia non è ferma ma sta lavorando intensamente su alcuni progetti che riguardano il futuro della nostra cittadina e che naturalmente potranno avere conseguenze positive per la comunità locale nel medio periodo (i cinque anni della legislatura).