statistiche accessi

x

22 maggio 2010

...

Senigallia città del mattone “passivo”. E' l'idea che rivoluziona la politica urbanistica senigalliese promossa dal neo assessore Simone Ceresoni. Ex vice sindaco con deleghe alle politiche giovanili, ambientali, trasporti e mobilità, Ceresoni, dei Verdi, è stato riconfermato nella nuova Giunta dal neo sindaco Maurizio Mangialardi. E gli ambientalisti (i Verdi si sono presentati alle elezioni insieme a Sel e Pdci) vogliono dare la propria impronta alla politica urbanistica cittadina.


...

Una discarica a cielo aperto di amianto in via Cupetta. E' la denuncia di alcuni residenti della zona, preoccupati per la presenza di alcune lastre di eternit "abbandonati" dagli operai del cantiere presente in zona.


...

Non succedeva da sei anni. Senigallia ieri mattina ha salutato il passaggio del Giro d'Italia che ha attraversato la spiaggia di velluto per la 13° tappa Porto Recanati-Cesenatico.





...

In un tempo di crisi dove molte aziende chiudono o "tagliano" c'è anche chi segna una netta controtendenza. E' il caso della Frigogel, azienda della Cesanella operante nel settore del commercio, festeggia il 15° anno di attività presentando un  nuovo marchio.


...

L’istituto professionale Alberghiero Panzini di Senigallia, ha partecipato anche quest’anno al concorso “Donna Dina Migliori”, organizzato dall’IPSCT di Giulianova (TE), che è giunto quest’anno alla quinta edizione, con una delegazione formata dalle alunne Manuela Moroni della classe 4B tur per la categoria Turismo e Anna Lo russo, della 4C tur per la categoria Ricevimento, accompagnate dalla Professoressa Lucia Evangelisti.



...

La crisi tiene ancora in ginocchio il senigalliese e colpisce di più i maschi. Secondo i dati resi noti dal Centro per l'Impiego di Senigallia, il 2009 è stato un anno all'insegna della crescita della disoccupazione.





...

Continua il tour del PD mobile nei Comuni della Provincia di Ancona. Tappa a Castel Colonna dove il Segretario Provinciale PD Emanuele Lodolini, insieme al Sindaco Massimo Lorenzetti, accompagnati dal Vicesindaco Andrea Sabbatini e dall’Assessore Sandro Manocchi, hanno fatto visita allo stabilimento della “Poliemme S.r.l.”, la più grande azienda del piccolo centro collinare che si occupa della produzione di vassoi in polistirolo per il confezionamento degli alimenti.



...

Un momento di confronto sui contenuti del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese turistiche: è il tema dell’iniziativa “Professione turismo” promossa dall’Ente bilaterale territoriale delle Marche in collaborazione con Confesercenti Cgil, Cisl e Uil che si svolgerà lunedì 24 maggio, dalle 15, nella sede Confesercenti di Senigallia (strada provinciale Sant’Angelo 117 – ingresso libero).




...

Ad un anno dall’insediamento della nuova Giunta, il sindaco di Ripe Fausto Conigli traccia un bilancio sui risultati ottenuti sotto il profilo turistico e promozionale da parte dell’Amministrazione cittadina.


...

La PDMobile lo scorso 19 maggio ha fatto tappa a Senigallia. Dal Centro Tennistavolo con scuola riferimento internazionale del maestro Enzo Pettinelli, al Pattinodromo Internazionale del campione Mauro Guenci e i suoi ragazzi del team roller, al centro di atletica dal Presidente Osvaldo Perini, fino al palazzetto dello sport con il ct Regini.



...

“Anche l’Europa è a disposizione dello sport e delle attività di governance in materia di sport, legate a quelle risorse individuate nell’ambito dei Programmi Gioventù in Azione 2007-2013 dell’Unione Europea. La Commissione europea ha adottato, infatti, proprio in questi giorni, il programma di lavoro annuale 2010 in materia di sovvenzioni e di contratti per l’azione preparatoria nel settore dello sport e per le manifestazioni annuali speciali.”


21 maggio 2010


...

Nel pomeriggio di mercoledì 19 maggio, si è svolto un incontro promosso dal Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Monachesi, per eleggere i Presidenti e i Vice Presidenti delle Commissioni consiliari.


...

Il comune tende la mano agli operatori turistici. L'idea lanciata dall'assessore ai turismi Massimo Colocci di recuperare la vocazione termale della spiaggia di velluto ha suscitato dibattito fra gli operatori mentre sul fronte della destagionalizzazione il dito è puntato contro i commercianti, accusati di aderire alle aperture serali estive solo a luglio e agosto.


...

Vittoria anche in gara 2 (66-63) ad Albignasego dopo la grande paura per una super rimonta locale.
E' una grande impresa.



...

Il Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia, Enzo Monachesi, è entrato ufficialmente a far parte del Gruppo autonomo dei Presidenti dei Consigli della Regione, un organismo interno dell’ANCI che si propone di mettere in sinergia le esperienze dei singoli Presidenti per risultare propositiva non solo all’interno dei singoli Comuni ma anche e soprattutto nei confronti di Provincia e Regione.


...

Nei giorni scorsi, su incarico del Comune di Senigallia, l’agronomo Giovanni Morelli, all’interno dell’attività di verifica delle condizioni di stabilità del patrimonio arboreo comunale (censiti allo stato attuale circa 1.252 esemplari), ha provveduto ad effettuare un controllo dei pioppi esistenti nel giardino della scuola “Pascoli”.



...

È appena terminata la seconda edizione del concorso “Teramo in Tavola” che ha aperto le porte alla partecipazione di scuole da tutta l’Europa: otto straniere, sette italiane, più tre istituti alberghieri abruzzesi. Ogni scuola era rappresentata da una delegazione di quattro persone: tre studenti, uno per ogni indirizzo, ed un professore.



...

I soci si riuniranno per brindare alla vittoria conseguita a Rimini nel corso della mostra internazionale dell’alimentazione e del food & beverage. Gli Amici della Birra sono infatti risultati vincitori nella sfida tra associazioni italiane organizzata nell’ambito della fiera da Unionbirrai, ente a cui aderiscono i maggiori microbirrifici italiani.


...

Il circolo A.C.L.I. di S. Silvestro organizza da molti anni la Festa sul Prato, un evento che coinvolge gran parte dei soci in una tre giorni di duro lavoro volontario che da' però grande soddisfazione. La festa nasce dalla volontà di far conoscere al maggior numero possibile di persone la propria associazione, il territorio e la tradizione culinaria, che nelle sagre paesane trova uno dei momenti di miglior espressione.


...

Vivo piacere e riconoscente gratitudine ha recato la visita del Sindaco Maurizio Mangialardi e del Vice-Sindaco Maurizio Memè alla nostra concittadina Filomena Pelliccia ved. Rocchetti, domenica 16 maggio, in occasione del suo 102° compleanno.


...

A 32 anni dall'uccisione di Moro (1978/2010), il pensiero di Aldo Moro e il suo stile rimangono sempre nei nostri cuori, la cultura e la capacità di interpretare la nostra stessa identità.