L'assessore ai lavori pubblici Maurizio Memè risponde all'interrogazione avanzata dal consigliere comunale del suo stesso gruppo, Vivi Senigallia, in merito alle piste ciclabili del lungomare.
Non avrei mai voluto intervenire sulla stampa a proposito del contributo della biblioteca, ma proprio alla luce dell’ultimo intervento dell’ex Sindaco Cioccolanti ritengo doveroso precisare quanto segue.
Si è tenuto a Serra de’ Conti presso la Sala Italia del Palazzo Comunale un convegno dal tema “sfide per il nuovo Sistema Turistico Locale della Marca Anconetana”. Durante il convegno c'è stata la presentazione del libro di Gianluca Goffi “Management delle destinazioni turistiche: sfide per territorio e imprese. Il caso di Senigallia e delle Valli Misa e Nevola”. Volume edito dalla casa editrice FrancoAngeli di Milano, promosso da Forma e cofinanziato dalla BCC di Corinaldo.
Il Consigliere di Sinistra Ecologia Libertà, Massimo Binci, in polemica con le riflessioni dell'Assessore Arch. Pasquini, si dice favorevole all'arretramento della ferrovia adriatica dalla linea di costa, dal Cesano di Senigallia fino all'Aspio di Ancona, che può partire fin da ora.
La Goletta Verde mette sotto esame il nuovo porto senigalliese. La barca a vela di Legambiente che controlla lo stato delle acque delle coste italiane, per la prima volta attraccherà sulla spiaggia di velluto, ormai pronte per fare sfoggio del nuovo porto dopo anni di lavori e per un investimento di circa 10 milioni di euro.
Sabato 22 e domenica 23 grande appuntamento per gli amanti della fotografia e del bello In uno dei manieri più noti ed importante di tutta la regione Palazzo Augusti Castracane, si potrà visitare la mostra “Io non ho mani che accarezzino il volto” contenente la collezione completa dei Pretini di Mario Giacomelli.
Venerdì 21 maggio 2010, con inizio alle ore 9, a Senigallia, presso l’hotel City, si terrà un convegno sul tema “Confronto sui temi della sicurezza del lavoro”, con il contributo dell’ASUR Marche, Zona Territoriale n. 4 di Senigallia, della Regione Marche, dell’INAIL Marche, dei Sindacati dei lavoratori, delle Associazioni datoriali e degli Organismi Paritetici.
L'idea di rilanciare il turismo termale sulla spiaggia di velluto divide gli operatori. Il progetto prospettato dal neo assessore ai turismi e promozione Massimo Colocci, che punta su un'antica vocazione senigalliese legata alle sabbiature, alle colonie elioterapiche e alla talassoterapia funzionerebbe solo nella misura in cui gli imprenditori sono disposti ad investire in strutture adeguate.
La spettacolarizzazione della politica, che serve a coprire l’inconsistenza amministrativa, ha contaminato anche l’attuale amministrazione di Ostra ed il PDL locale, che ha espresso in Giunta molti suoi esponenti, tra cui il Sindaco, componente del Direttivo provinciale del Popolo della Libertà.
Dopo la richiesta da parte del PdL delle dimissioni del consigliere comunale Moris Mansanta per il caso della biblioteca, ora è l'ex assessore della giunta Cioccolanti a replicare.
Il professor Giovanni Martines Augusti terrà una lezione magistrale alla università Unilit di Urbino sede di dal titolo “Dal quarto al sesto potere: da Orson Welles a Vittorio Sgarbi. il potere dei media", una attenta analisi del mondo della cinema fino a quello della televisione.
Sono aperte le iscrizioni allo “Stage di Primo Orientamento al Lavoro 2010”. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione di Senigallia, è rivolta a ragazzi e ragazze residenti nel comune di Senigallia che al 1° luglio 2010 abbiano compiuto 16 anni e non ancora i 19.