L'idea di rilanciare il turismo termale sulla spiaggia di velluto divide gli operatori. Il progetto prospettato dal neo assessore ai turismi e promozione Massimo Colocci, che punta su un'antica vocazione senigalliese legata alle sabbiature, alle colonie elioterapiche e alla talassoterapia funzionerebbe solo nella misura in cui gli imprenditori sono disposti ad investire in strutture adeguate.
La spettacolarizzazione della politica, che serve a coprire l’inconsistenza amministrativa, ha contaminato anche l’attuale amministrazione di Ostra ed il PDL locale, che ha espresso in Giunta molti suoi esponenti, tra cui il Sindaco, componente del Direttivo provinciale del Popolo della Libertà.
Dopo la richiesta da parte del PdL delle dimissioni del consigliere comunale Moris Mansanta per il caso della biblioteca, ora è l'ex assessore della giunta Cioccolanti a replicare.
Il professor Giovanni Martines Augusti terrà una lezione magistrale alla università Unilit di Urbino sede di dal titolo “Dal quarto al sesto potere: da Orson Welles a Vittorio Sgarbi. il potere dei media", una attenta analisi del mondo della cinema fino a quello della televisione.
Sono aperte le iscrizioni allo “Stage di Primo Orientamento al Lavoro 2010”. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione di Senigallia, è rivolta a ragazzi e ragazze residenti nel comune di Senigallia che al 1° luglio 2010 abbiano compiuto 16 anni e non ancora i 19.
Grande successo di pubblico sabato scorso al Teatro la Fenice di Senigallia per la XII Rassegna Regionale di Cori di Voci Bianche organizzata dalla'Associazione regionale di cori Marchigiani e dall'Associaizone Culturale Giovanni Logarini di Scapezzano , che ha visto la partecipazione del Coro Do re mi fal sol , Coro Piccole Note, Coro Le verdi Note, Coro Piccoli Cantori di Giò, Coro Scuola Primaria Occhialini, Coro Le Piccole Voci Duratine, Coro Cantiamo insieme, Coro della Cappella Musicale del Duomo, Coro Piccole Voci della Scuola Primaria Don Giussani e il Coro Piccoli Cantori.
Dal passato arriva la ricetta per il rilancio del turismo. O meglio, di uno dei tanti segmenti turistici su cui vuole puntare il neo assessori alla promozione e ai turismi Massimo Colocci, architetto, 64 anni, esterno chiamato dal sindaco Maurizio Mangialardi per gestire il settore strategico dell'economia cittadina. E tra le idee annunciate dall'assessore spunta il rilancio della vocazione termale ed elioterapica.
Quella che l’Amministrazione del Comune, per tramite del responsabile dirigente Ratiglia, ha messo sopra la vicenda del concorso per il posto da funzionario dell’ufficio legale dell’ente, è una pezza, bella e buona.
Un progetto veramente interessante si è realizzato all’istituto professionale alberghiero Panzini di Senigallia dal titolo: “Il viaggio”. Un viaggio particolare, ideato e pensato dal prof. Silvano Pettinari, docente di cucina e che ha visto la collaborazione fattiva della prof.ssa Simonetta Sagrati.
Sabato 22 maggio 2010, alle ore 9.30, avrà luogo un Convegno nella Sala Consiliare del Comune. Un viaggio introspettivo, un momento di riflessione e di condivisione per risvegliare la consapevolezza della nostra profonda Essenza, attraverso il confronto su un tema fondamentale: l’Amore e la Conoscenza quali vie realizzative dell’essere umano.
Prosegue la rassegna che nel mese di maggio la Piccola Fenice di Senigallia dedica a Akira Kurosawa. Martedì 18 maggio, in proiezione c'è “Dersu Uzala. Il piccolo uomo delle grandi pianure”, uno dei più bei film del regista giapponese e della cinematografia mondiale. Il prossimo titolo è “I sette samurai”, martedì 25. Inizio proiezione alle 21,15. L'ingresso alle proiezioni è gratuito per i soci, tessera 5 euro.
Le incerte condizioni atmosferiche non hanno impedito il decollo della manifestazione cicloturistica, che ha così riannodato i fili della forte tradizione, rilanciando la Pedalata, il cui profilo si è arricchito di nuovi significati. Nessuna incertezza è stata manifestata nel conquistare la sella (mentre in quasi tutti i siti regionali le manifestazioni venivano rinviate).
La 1° edizione della regata "Trofeo Altura Città di Senigallia" organizzata dal Club Nautico prenderà il via domenica 23 maggio alle ore 11,00 con un percorso che si estenderà in bella vista su tutta l’estensione di entrambe i lungomari e sarà riservata alle imbarcazioni monoscafo cabinate di lunghezza superiore ad almeno 6,5 metri.
Riqualificazione dei giardini Catalani, interventi nelle frazioni e nei quartieri periferici, nuovi parcheggi a sostegno del lungomare e del centro storico e lifting alle piste ciclabili. Sono queste le priorità da mettere in cantiere per il neo assessore ai lavori pubblici Maurizio Memè, scelto dal sindaco Mangialardi anche come suo vice.