statistiche accessi

x

18 maggio 2010

...

Dal passato arriva la ricetta per il rilancio del turismo. O meglio, di uno dei tanti segmenti turistici su cui vuole puntare il neo assessori alla promozione e ai turismi Massimo Colocci, architetto, 64 anni, esterno chiamato dal sindaco Maurizio Mangialardi per gestire il settore strategico dell'economia cittadina. E tra le idee annunciate dall'assessore spunta il rilancio della vocazione termale ed elioterapica.




...

Sabato prossimo 22 maggio, il PD di Corinaldo si ritrova per una passeggiata in centro. Non sarà una passeggiata come le altre, anzi. Parcheggiata la PD Mobile, ci si inoltrerà a piedi alla scoperta delle potenzialità del centro storico.


...

Ladri e pioggia hanno guastato il rientro a scuola agli studenti del liceo classico Perticari. È stato un fine settimana decisamente nero per gli studenti della sezione Magistrale dislocati all'interno del Campus scolastico di via d'Aquino.



...

Una giornata di musica e passione che ha richiamato circa 330 giovani coristi al teatro la Fenice di Senigallia in occasione della XII Rassegna Regionale di Cori di Voci Bianche.





...

Un progetto veramente interessante si è realizzato all’istituto professionale alberghiero Panzini di Senigallia dal titolo: “Il viaggio”. Un viaggio particolare, ideato e pensato dal prof. Silvano Pettinari, docente di cucina e che ha visto la collaborazione fattiva della prof.ssa Simonetta Sagrati.


...

Una Notte dei Musei che non ti aspetti, perché per l’inclemenza del tempo e della pioggia era stato rinviato l’atteso spettacolo con il quale Angelo Cicconi Massi avrebbe accompagnato il pubblico a riscoprire il carattere e le abitudini dei senigalliesi.




...

Il Gruppo Società e Ambiente propone nel suo programma escursionistico 2010 un’uscita al Parco del Delta del Po veneto per conoscere un ambiente naturale molto particolare ed ancora intatto grazie alla tutela dell’ente parco.


...

Sabato 22 maggio 2010, alle ore 9.30, avrà luogo un Convegno nella Sala Consiliare del Comune. Un viaggio introspettivo, un momento di riflessione e di condivisione per risvegliare la consapevolezza della nostra profonda Essenza, attraverso il confronto su un tema fondamentale: l’Amore e la Conoscenza quali vie realizzative dell’essere umano.


...

Prosegue la rassegna che nel mese di maggio la Piccola Fenice di Senigallia dedica a Akira Kurosawa. Martedì 18 maggio, in proiezione c'è “Dersu Uzala. Il piccolo uomo delle grandi pianure”, uno dei più bei film del regista giapponese e della cinematografia mondiale. Il prossimo titolo è “I sette samurai”, martedì 25. Inizio proiezione alle 21,15. L'ingresso alle proiezioni è gratuito per i soci, tessera 5 euro.


...

Le incerte condizioni atmosferiche non hanno impedito il decollo della manifestazione cicloturistica, che ha così riannodato i fili della forte tradizione, rilanciando la Pedalata, il cui profilo si è arricchito di nuovi significati. Nessuna incertezza è stata manifestata nel conquistare la sella (mentre in quasi tutti i siti regionali le manifestazioni venivano rinviate).


...

La 1° edizione della regata "Trofeo Altura Città di Senigallia" organizzata dal Club Nautico prenderà il via domenica 23 maggio alle ore 11,00 con un percorso che si estenderà in bella vista su tutta l’estensione di entrambe i lungomari e sarà riservata alle imbarcazioni monoscafo cabinate di lunghezza superiore ad almeno 6,5 metri.


...

Il 22 ed il 23 maggio nel centro storico di Montemarciano avrà luogo la “Festa e Fiera di Primavera” organizzata dalla Corale S. Cassiano e dalla Pro Loco e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.


17 maggio 2010

...

Riqualificazione dei giardini Catalani, interventi nelle frazioni e nei quartieri periferici, nuovi parcheggi a sostegno del lungomare e del centro storico e lifting alle piste ciclabili. Sono queste le priorità da mettere in cantiere per il neo assessore ai lavori pubblici Maurizio Memè, scelto dal sindaco Mangialardi anche come suo vice.



...

Due novità nella rete internet arricchiscono il ricco panorama dell’informazione on line del Comune di Senigallia: da alcuni giorni sono infatti attivi i nuovi siti web della Biblioteca e quello dello Sportello Informagiovani.



...

CHESTER (REGNO UNITO) – La Regina Elisabetta e il Principe di Edimburgo, faranno visita alla contea a alla città di Chester il prossimo mese.





...

Il Consorzio ZIPA ha compiuto i suoi primi sessant’anni di vita: sei decenni impiegati non solo a costruire sul territorio, quanto piuttosto a creare quelle strutture di base che fungono da polo d’attrazione, d’aggregazione e di consolidamento delle attività economiche nell’intero comprensorio.


...

Anche a Piticchio di Arcevia, è arrivato il “PIEDIBUS”. Esso è il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare a scuola. E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”. Serve: Per fare movimento, Imparare a circolare, Esplorare il proprio quartiere, Diminuire traffico e inquinamento, Insieme per divertirsi, Bambini più allegri e sicuri di sé, Un buon esempio per tutti, Svegliarsi per bene ed arrivare belli vispi a scuola.



...

Prosegue il gemellaggio di Barbara con la città francese Valgaudemar, con l’organizzazione di una gita nei giorni 28, 29 e 30 maggio.


15 maggio 2010

...

“Il Capogruppo di minoranza Moris Mansanta deve dimettersi”. E' quanto richiede pubblicamente ed a gran voce il Circolo PDL di Ostra, alla luce di quanto emerso nel corso di uno degli ultimi Consigli Comunali.



...

Senigallia sede provvisoria del governo piemontese nelle Marche. E' lo “scoop” annunciato in anteprima dal prof. Marco Severini, docente di storia all'Università di Macerata, che ha realizzato un progetto di ricerca storica intitolato Le Marche e l’Unità d’Italia, promosso dal Comitato Provinciale di Ancona dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.


...

Calano scippi e furti ma si intensifica la lotta al commercio abusivo e dei marchi contraffatti. In vista dell'arrivo della stagione turistica si è tenuto ieri a Senigallia il vertice del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico con il sindaco Maurizio Mangialardi, la presidente della Provincia Patrizia Casagrande, i rappresentanti delle forze dell'ordine e quelle della categorie economiche. A presiedere l'annuale incontro è stato il vice prefetto vicario Antonio Corona.