Ostra: PdL, Mansanta deve dimettersi
“Il Capogruppo di minoranza Moris Mansanta deve dimettersi”. E' quanto richiede pubblicamente ed a gran voce il Circolo PDL di Ostra,
alla luce di quanto emerso nel corso di uno degli ultimi Consigli
Comunali.
da Coordinamento Comunale PdL Ostra
1
4095 e 10 commenti 1
Ostra: PdL, Mansanta deve dimettersi
da Coordinamento Comunale PdL Ostra
“Il Capogruppo di minoranza Moris Mansanta deve dimettersi”. E' quanto richiede pubblicamente ed a gran voce il Circolo PDL di Ostra,
alla luce di quanto emerso nel corso di uno degli ultimi Consigli
Comunali.
1 min
4095 e 10 commenti 1
Torna il Vallonfest, festa, musica e divertimento
Da venerdì 14 a domenica 16 maggio torna la Vallonfest, una delle sagre più conosciute del territorio senigalliese.
da Circolo Arci Vallone
1
2746 e 2 commenti
Torna il Vallonfest, festa, musica e divertimento
da Circolo Arci Vallone
Da venerdì 14 a domenica 16 maggio torna la Vallonfest, una delle sagre più conosciute del territorio senigalliese.
1 min
2746 e 2 commenti
150° dell'Unità d'Italia: a Senigallia la sede del governo piemontese
Senigallia sede provvisoria del governo piemontese nelle Marche. E' lo
“scoop” annunciato in anteprima dal prof. Marco Severini, docente di
storia all'Università di Macerata, che ha realizzato un progetto di
ricerca storica intitolato...
di Redazione
1
2205 e 1 commento
150° dell'Unità d'Italia: a Senigallia la sede del governo piemontese
di Redazione
Senigallia sede provvisoria del governo piemontese nelle Marche. E' lo
“scoop” annunciato in anteprima dal prof. Marco Severini, docente di
storia all'Università di Macerata, che ha realizzato un progetto di
ricerca storica intitolato...
1 min
2205 e 1 commento
Sicurezza e ordine pubblico: più controlli per l'estate e lotta agli abusivi
Calano scippi e furti ma si intensifica la lotta al commercio abusivo e
dei marchi contraffatti. In vista dell'arrivo della stagione turistica
si è tenuto ieri a Senigallia il vertice del Comitato per la sicurezza e
l'ordine pubblico con...
di Redazione
1
1987 e 1 commento
Sicurezza e ordine pubblico: più controlli per l'estate e lotta agli abusivi
di Redazione
Calano scippi e furti ma si intensifica la lotta al commercio abusivo e
dei marchi contraffatti. In vista dell'arrivo della stagione turistica
si è tenuto ieri a Senigallia il vertice del Comitato per la sicurezza e
l'ordine pubblico con...
1 min
1987 e 1 commento
Dal Geometri un invito a.... copiare!
La classe 5° A geometri del Corinaldesi di Senigallia si è recata presso il centro trasfusionale sito nel plesso ospedaliero di
Senigallia per donare il sangue.
Quinta A geometri
1
1759 e 1 commento 1
Dal Geometri un invito a.... copiare!
Quinta A geometri
La classe 5° A geometri del Corinaldesi di Senigallia si è recata presso il centro trasfusionale sito nel plesso ospedaliero di
Senigallia per donare il sangue.
1 min
1759 e 1 commento 1
Montemarciano: l'educazione ambientale nelle scuole al centro della Breat
Si e’ svolta a Colle Sereno di Montemarciano la Borsa Regionale dell'Educazione ambientale e del turismo.
dalla Regione Marche
1
1294
Montemarciano: l'educazione ambientale nelle scuole al centro della Breat
dalla Regione Marche
Si e’ svolta a Colle Sereno di Montemarciano la Borsa Regionale dell'Educazione ambientale e del turismo.
1 min
1294
I SemidimaggiO tornano con 'Taxi a 2 piazze'
La compagnia teatrale “SemidimaggiO” di Senigallia ritorna in scena con lo spettacolo Taxi a 2 piazze”.
La rappresentazione si terrà giovedì 20 maggio alle ore 21,15 presso il teatro “Gabbiano” di Senigallia.
da SemidimaggiO
1
1107
I SemidimaggiO tornano con 'Taxi a 2 piazze'
da SemidimaggiO
La compagnia teatrale “SemidimaggiO” di Senigallia ritorna in scena con lo spettacolo Taxi a 2 piazze”.
La rappresentazione si terrà giovedì 20 maggio alle ore 21,15 presso il teatro “Gabbiano” di Senigallia.
1 min
1107
Ripe: arriva la 'Festa del Libro'
La promozione della lettura da molti anni è uno degli obiettivi del Comune di Ripe, quest’anno però l’amministrazione ha deciso di scommettere su una iniziativa mirata: la festa del libro.
dal Comune di Ripe
1
1030
Ripe: arriva la 'Festa del Libro'
dal Comune di Ripe
La promozione della lettura da molti anni è uno degli obiettivi del Comune di Ripe, quest’anno però l’amministrazione ha deciso di scommettere su una iniziativa mirata: la festa del libro.
1 min
1030
Basket: Goldengas, è il momento della verità
Domenica (ore 18, palaPanzini) gara 1 della semifinale play-off contro Padova. Fondamentale partire con un successo.
di Andrea Pongetti
1
953
Basket: Goldengas, è il momento della verità
di Andrea Pongetti
Domenica (ore 18, palaPanzini) gara 1 della semifinale play-off contro Padova. Fondamentale partire con un successo.
1 min
953
Ciare: accordo con la Fiom-Cgil sui licenziamenti
Presso la Regione Marche, alla presenza dei funzionari
della Regione Marche, di Assindustria Ancona e della FIOM-CGIL è stato
raggiunto un accordo sulla procedura di mobilità aperta dalla Ciare
International in data 19/03/2010 che...
da Fiom-Cgil
1
748
Ciare: accordo con la Fiom-Cgil sui licenziamenti
da Fiom-Cgil
Presso la Regione Marche, alla presenza dei funzionari
della Regione Marche, di Assindustria Ancona e della FIOM-CGIL è stato
raggiunto un accordo sulla procedura di mobilità aperta dalla Ciare
International in data 19/03/2010 che...
1 min
748
Il saluto dell'assessore Campanile per il raduno nazionale AMISOM
Nello scorso fine settimana (venerdì 7- domenica 9 maggio) si è svolto a
Senigallia il raduno nazionale dell’AMISOM (Associazione Italiana Amici
della Somalia).
dal Comune di Senigallia
1
687
Il saluto dell'assessore Campanile per il raduno nazionale AMISOM
dal Comune di Senigallia
Nello scorso fine settimana (venerdì 7- domenica 9 maggio) si è svolto a
Senigallia il raduno nazionale dell’AMISOM (Associazione Italiana Amici
della Somalia).
1 min
687
Convegno nazionale 'La didattica dello strumento nei curricoli europei'
Nell’ambito della “Settimana nazionale della musica” e della “XXI
Rassegna nazionale delle Scuole Medie a indirizzo musicale” organizzata
dall’IC Marchetti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale
per le Marche e...
da Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti
1
667
Convegno nazionale 'La didattica dello strumento nei curricoli europei'
da Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti
Nell’ambito della “Settimana nazionale della musica” e della “XXI
Rassegna nazionale delle Scuole Medie a indirizzo musicale” organizzata
dall’IC Marchetti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale
per le Marche e...
1 min
667
TgPro: diserbanti sulle strade, un tavolo che le organizzazioni agricole
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Antonio Merloni, Provincia lavorerà per assicurare la continuità della Cigs
- Presentata l'edizione 2010 del Festival Adriatico Mediterraneo
- Diserbanti sulle strade, un tavolo che le...
dalla Provincia di Ancona
1
634
TgPro: diserbanti sulle strade, un tavolo che le organizzazioni agricole
dalla Provincia di Ancona
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Antonio Merloni, Provincia lavorerà per assicurare la continuità della Cigs
- Presentata l'edizione 2010 del Festival Adriatico Mediterraneo
- Diserbanti sulle strade, un tavolo che le...
1 min
634
Salvatore Borsellino incontra i ragazzi delle superiori
Dal ricordo all'azione, dalle stragi del ‘92
ai giovani d’oggi. Sabato 15 maggio 2010
presso il Liceo Scientifico “E. Medi”, piazzale Toti.
dal Comune di Senigallia
1
627
Salvatore Borsellino incontra i ragazzi delle superiori
dal Comune di Senigallia
Dal ricordo all'azione, dalle stragi del ‘92
ai giovani d’oggi. Sabato 15 maggio 2010
presso il Liceo Scientifico “E. Medi”, piazzale Toti.
1 min
627
Evento finale della campagna nazionale 'L'educazione fa crescere i diritti'
Non buttate via niente...Suonatelo!: questo il motto che guider levento
organizzato dal CISP-Sviluppo dei popoli con l'associazione Luoghi in
Comune Onlus a Senigallia domenica 16 maggio nellambito della campagna
L'educazione fa crescere i...
da Associazione Luoghi in Comune Onlus
1
625 e 1 commento
Evento finale della campagna nazionale 'L'educazione fa crescere i diritti'
da Associazione Luoghi in Comune Onlus
Non buttate via niente...Suonatelo!: questo il motto che guider levento
organizzato dal CISP-Sviluppo dei popoli con l'associazione Luoghi in
Comune Onlus a Senigallia domenica 16 maggio nellambito della campagna
L'educazione fa crescere i...
1 min
625 e 1 commento
Serra de' Conti: Sbaffi '5×1000 al Comune? No, grazie'
Mi scuso se sembrerò polemico ma sono assolutamente contrario alla richiesta fatta dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Serra de’ Conti di donare il 5 per mille al Comune.
da Enrico Sbaffi
1
622
Serra de' Conti: Sbaffi '5×1000 al Comune? No, grazie'
da Enrico Sbaffi
Mi scuso se sembrerò polemico ma sono assolutamente contrario alla richiesta fatta dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Serra de’ Conti di donare il 5 per mille al Comune.
1 min
622
Cambia la raccolta dei rifiuti per le utenze non domestiche
Cambia il calendario estivo della raccolta della differenziata per le utenze non domestiche all'interno della ztl e del lungomare.
dal Comune di Senigallia
1
601
Cambia la raccolta dei rifiuti per le utenze non domestiche
dal Comune di Senigallia
Cambia il calendario estivo della raccolta della differenziata per le utenze non domestiche all'interno della ztl e del lungomare.
1 min
601
Da lunedì divieto di transito e sosta per lavori in via Beccaria
Nell’ambito dei lavori di ampliamento della terza corsia
dell’Autostrada A14, dalla prossima settimana inizierà la costruzione
di un muro di sostegno lungo l’attuale rilevato autostradale, in
corrispondenza di un piccolo tratto di via...
dal Comune di Senigallia
1
601
Da lunedì divieto di transito e sosta per lavori in via Beccaria
dal Comune di Senigallia
Nell’ambito dei lavori di ampliamento della terza corsia
dell’Autostrada A14, dalla prossima settimana inizierà la costruzione
di un muro di sostegno lungo l’attuale rilevato autostradale, in
corrispondenza di un piccolo tratto di via...
1 min
601
Al via la rassegna regionale di cori di voci bianche
Sabato a Senigallia la XII Rassegna Regionale di Cori di Voci Bianche,
con la partecipazione di dieci cori: Coro Do re mi fal sol , Coro
Piccole Note, Coro Le verdi Note, Coro Piccoli Cantori di Giò, Coro
Scuola Primaria Occhialini, Coro Le...
da Ass. Cult. Giovanni Longarini
1
600
Al via la rassegna regionale di cori di voci bianche
da Ass. Cult. Giovanni Longarini
Sabato a Senigallia la XII Rassegna Regionale di Cori di Voci Bianche,
con la partecipazione di dieci cori: Coro Do re mi fal sol , Coro
Piccole Note, Coro Le verdi Note, Coro Piccoli Cantori di Giò, Coro
Scuola Primaria Occhialini, Coro Le...
1 min
600
'Reminiscenze di dialoghi classici', concerto nell'area archeologica La Fenice
Reminiscenze di dialoghi classici, recital per
voci recitanti e ensemble strumentale.
da Ensemble Contemporanea MAC
1
577
'Reminiscenze di dialoghi classici', concerto nell'area archeologica La Fenice
da Ensemble Contemporanea MAC
Reminiscenze di dialoghi classici, recital per
voci recitanti e ensemble strumentale.
1 min
577
Domenica la giornata del caduto e disperso in guerra
Domenica 16 maggio si terranno le celebrazioni della Giornata nazionale del Caduto e Disperso in Guerra.
dal Comune di Senigallia
1
554
Domenica la giornata del caduto e disperso in guerra
dal Comune di Senigallia
Domenica 16 maggio si terranno le celebrazioni della Giornata nazionale del Caduto e Disperso in Guerra.
1 min
554
Rugby: test match tra Sena Rugby e gli inglesi del Supermarine Rugby
L'A.s.d. Sena Rugby, squadra pioniera nella palla ovale a Senigallia, continua la sua opera per la diffusione di questo nobile sport nella nostra città.
Sabato 15 Maggio alle ore 18,00 presso il campo dell'Area verde di Borgo Ribeca il Sena...
dal Sena Rugby
1
553
Rugby: test match tra Sena Rugby e gli inglesi del Supermarine Rugby
dal Sena Rugby
L'A.s.d. Sena Rugby, squadra pioniera nella palla ovale a Senigallia, continua la sua opera per la diffusione di questo nobile sport nella nostra città.
Sabato 15 Maggio alle ore 18,00 presso il campo dell'Area verde di Borgo Ribeca il Sena...
1 min
553
Ostra Vetere: 'Come cambia la raccolta differenziata dei rifiuti', due assemblee informative
“Come cambia la raccolta differenziata dei rifiuti” è il titolo di due
assemblee pubbliche informative organizzate dall’Amministrazione comunale e
dal
Consorzio Cir33, che si terranno giovedì 20 e venerdì 21 maggio alle ore...
dal Comune di Ostra Vetere
1
529
Ostra Vetere: 'Come cambia la raccolta differenziata dei rifiuti', due assemblee informative
dal Comune di Ostra Vetere
“Come cambia la raccolta differenziata dei rifiuti” è il titolo di due
assemblee pubbliche informative organizzate dall’Amministrazione comunale e
dal
Consorzio Cir33, che si terranno giovedì 20 e venerdì 21 maggio alle ore...
1 min
529
158° Anniversario della Polizia di Stato, ecco i dati delle attività
In occasione della Festa della Polizia di Stato per il 158° anniversario della Fondazione, la Questura di Ancona ha annunciato i dati relativi all'attività svolta durante l'anno nel territorio provinciale.
di Sudani Scarpini
1
520
158° Anniversario della Polizia di Stato, ecco i dati delle attività
di Sudani Scarpini
In occasione della Festa della Polizia di Stato per il 158° anniversario della Fondazione, la Questura di Ancona ha annunciato i dati relativi all'attività svolta durante l'anno nel territorio provinciale.
1 min
520
SenBhotel: asta sospesa, Baldini si tiene l'albergo
L'asta del SenBhotel, prevista per mercoledì, è stata sospesa ed Otello Baldini si tiene la struttura. A bloccare tutto un ricorso per l'ammissione alla procedura di concordato preventivo.
di Riccardo Silvi
1
3605
SenBhotel: asta sospesa, Baldini si tiene l'albergo
di Riccardo Silvi
L'asta del SenBhotel, prevista per mercoledì, è stata sospesa ed Otello Baldini si tiene la struttura. A bloccare tutto un ricorso per l'ammissione alla procedura di concordato preventivo.
1 min
3605
Ostra: l'integrazione dei minori con la Comunità Educativa 'l'Orizzonte'
Un sostegno concreto all'integrazione di minori extracomunitari in stato di abbandono presenti sul territorio provinciale: questo è il proposito che passo dopo passo si è andato concretizzando grazie alla Comunità Educativa per Minori...
da Alice Mazzarini
1
3080
Ostra: l'integrazione dei minori con la Comunità Educativa 'l'Orizzonte'
da Alice Mazzarini
Un sostegno concreto all'integrazione di minori extracomunitari in stato di abbandono presenti sul territorio provinciale: questo è il proposito che passo dopo passo si è andato concretizzando grazie alla Comunità Educativa per Minori...
1 min
3080
La notte dei musei arriva in città fra cultura, spettacoli e divertimento
Torna anche quest'anno la Notte dei Musei, un intero sabato sera dedicato ai luoghi culturali della città. Una giornata, il prossimo 15 maggio, che coinvolgerà il Musinf, il Museo della Mezzadria, l'area archeologica "La Fenice", Palazzo del...
di Riccardo Silvi
1
2065
La notte dei musei arriva in città fra cultura, spettacoli e divertimento
di Riccardo Silvi
Torna anche quest'anno la Notte dei Musei, un intero sabato sera dedicato ai luoghi culturali della città. Una giornata, il prossimo 15 maggio, che coinvolgerà il Musinf, il Museo della Mezzadria, l'area archeologica "La Fenice", Palazzo del...
1 min
2065
Ilvo Diamanti comunica la speranza alla Scuola di Pace
È così difficile comunicare la speranza? È questa la domanda
che si fa Ilvo Diamanti chiamato a parlare giovedì sera per l'incontro conclusivo della serie proposti dalla Scuola di Pace “V. Buccelletti”.
di Giulia Angeletti
1
1515 e 2 commenti
Ilvo Diamanti comunica la speranza alla Scuola di Pace
di Giulia Angeletti
È così difficile comunicare la speranza? È questa la domanda
che si fa Ilvo Diamanti chiamato a parlare giovedì sera per l'incontro conclusivo della serie proposti dalla Scuola di Pace “V. Buccelletti”.
1 min
1515 e 2 commenti
Notte europea dei musei: Senigallia capitale della fotografia stenopeica
Senigallia è la Città della fotografia e per la Notte europea dei musei
del 15 maggio, con la mostra nazionale di fotografia stenopeica di
Palazzo del Duca, sarà per la terza volta la capitale di questa tecnica
fotografica.
da Musinf
1
1362
Notte europea dei musei: Senigallia capitale della fotografia stenopeica
da Musinf
Senigallia è la Città della fotografia e per la Notte europea dei musei
del 15 maggio, con la mostra nazionale di fotografia stenopeica di
Palazzo del Duca, sarà per la terza volta la capitale di questa tecnica
fotografica.
1 min
1362
Montanari: ispettori Asur alla materna del Vallone, il lavoro dell'A.L.A. produce effetti
"Dopo ripetute sollecitazioni, apprendo con piacere che, finalmente, si prendono in
considerazione i rischi dell’amianto a Senigallia. In particolare si fa riferimento ad ispettori dell’Asur a caccia di
eternit".
da Carlo Montanari
1
1066
Montanari: ispettori Asur alla materna del Vallone, il lavoro dell'A.L.A. produce effetti
da Carlo Montanari
"Dopo ripetute sollecitazioni, apprendo con piacere che, finalmente, si prendono in
considerazione i rischi dell’amianto a Senigallia. In particolare si fa riferimento ad ispettori dell’Asur a caccia di
eternit".
1 min
1066
Calcio a 5: l'Audax cerca la grande rimonta
Venerdì al Seminario i giallorossi dovranno vincere con almeno cinque gol di scarto contro il Montecchio per raggiungere la finale play-off.
di Andrea Pongetti
1
891
Calcio a 5: l'Audax cerca la grande rimonta
di Andrea Pongetti
Venerdì al Seminario i giallorossi dovranno vincere con almeno cinque gol di scarto contro il Montecchio per raggiungere la finale play-off.
1 min
891
Consiglio comunale: cambia il regolamento, formate le nuove commissioni
Il Consiglio Comunale di Senigallia si è riunito mercoledì 12
maggio.
La seduta è stata aperta come di consueto dallo spazio riservato alla
presentazione di interrogazioni e interpellanze, che sono state
proposte dai Consiglieri Pazzani,...
dal Comune di Senigallia
1
859
Consiglio comunale: cambia il regolamento, formate le nuove commissioni
dal Comune di Senigallia
Il Consiglio Comunale di Senigallia si è riunito mercoledì 12
maggio.
La seduta è stata aperta come di consueto dallo spazio riservato alla
presentazione di interrogazioni e interpellanze, che sono state
proposte dai Consiglieri Pazzani,...
1 min
859
Corinaldo: le telecamere di Sky arrivano in paese con il programma 'Family Life'
L’appuntamento settimanale con le tradizioni, l’arte, la cultura e l’artigianato dei piccoli grandi comuni italiani. Girovagate con Family Life nei luoghi di un’Italia che vi stupirà.
dal Comune di Corinaldo
1
833
Corinaldo: le telecamere di Sky arrivano in paese con il programma 'Family Life'
dal Comune di Corinaldo
L’appuntamento settimanale con le tradizioni, l’arte, la cultura e l’artigianato dei piccoli grandi comuni italiani. Girovagate con Family Life nei luoghi di un’Italia che vi stupirà.
1 min
833
A Senigallia la XII rassegna regionale cori voci bianche
Centinaia di bambini e adolescenti si ritroveranno sabato, 15 maggio, a
Senigallia per dar vita alla XII Rassegna Regionale di Cori di Voci
Bianche, organizzata dall'A.R.Co.M. (Associazione regionale cori
marchigiani) in collaborazione con...
da A.R.Co.M.
1
784
A Senigallia la XII rassegna regionale cori voci bianche
da A.R.Co.M.
Centinaia di bambini e adolescenti si ritroveranno sabato, 15 maggio, a
Senigallia per dar vita alla XII Rassegna Regionale di Cori di Voci
Bianche, organizzata dall'A.R.Co.M. (Associazione regionale cori
marchigiani) in collaborazione con...
1 min
784
Sognalibro: Luana Trapè presenta il suo ultimo romanzo 'Il cappotto bianco'
Alle ore 17,30 di venerdì 14 maggio è in programma un nuovo incontro
pubblico presso la Biblioteca “Antonelliana” di Senigallia (via Manni
1) con Luana Trapè che presenterà il suo ultimo romanzo “Il cappotto
bianco” (PeQuod Editore).
dal Comune di Senigallia
1
722
Sognalibro: Luana Trapè presenta il suo ultimo romanzo 'Il cappotto bianco'
dal Comune di Senigallia
Alle ore 17,30 di venerdì 14 maggio è in programma un nuovo incontro
pubblico presso la Biblioteca “Antonelliana” di Senigallia (via Manni
1) con Luana Trapè che presenterà il suo ultimo romanzo “Il cappotto
bianco” (PeQuod Editore).
1 min
722
Complanare: il cantiere è partito ma il monitoraggio ambientale è in ritardo
Mercoledì i legali del Comitato Versus Complanare, Avv. Monia Mancini ed Avv.
Francesca Petruzzo, insieme al tecnico Ing. Stefano Bernardini, hanno
incontrato i responsabili dell’Ufficio Ambiente della Regione Marche.
da Comitato Versus Complanare
1
693
Complanare: il cantiere è partito ma il monitoraggio ambientale è in ritardo
da Comitato Versus Complanare
Mercoledì i legali del Comitato Versus Complanare, Avv. Monia Mancini ed Avv.
Francesca Petruzzo, insieme al tecnico Ing. Stefano Bernardini, hanno
incontrato i responsabili dell’Ufficio Ambiente della Regione Marche.
1 min
693