Nell’ambito della quinta edizione della rassegna “Fotografia Europea” di Reggio Emilia, che prenderà il via venerdì 7 maggio e che ospiterà le opere di esponenti di spicco del panorama fotografico e culturale internazionale, sarà esposta la serie di immagini “Archeologia dei Senitimenti” del fotografo senigalliese Enzo Carli.
Senigallia sperimenta il bilancio partecipativo. E' la novità annunciata dal neo assessore alle finanze Francesca Michela Paci pensando prossimi documenti economici cui l'ente comunale dovrà mettere mano. Se il bilancio 2010 è stato da poco approvato, con l'avvento della nuova giunta Mangialardi è già tempo di guardare al futuro.
Il decreto Ronchi, approvato dal Senato lo scorso 18 novembre, muove passi verso la privatizzazione dei servizi pubblici, in particolare dei servizi idrici: il decreto prevede infatti l’affidamento della gestione dei servizi pubblici a rilevanza economica a favore di imprenditori o di società in qualunque forma costituite, individuati mediante procedure competitive ad evidenza pubblica o, in alternativa, a società a partecipazione mista pubblica e privata con capitale privato non inferiore al 40%.
Continua la collaborazione tra il Gruppo Società e Ambiente e il dottor Danilo Carloni farmacista esperto in omeopatia, fitoterapia ed erboristeria. In previsione di alcune lezioni più dettagliate che terremo in autunno, martedì 11 maggio affronteremo il tema dell’omeopatia.
E' stata inaugurata presso l'area archeologica "La Fenice" di Senigallia la mostra fotografica di Pierluigi Giorgi "risVolti archeologici" in occasione del momento conclusivo del progetto didattico "I colori sotto la polvere" e la conferenza tenuta dal capitano Salvatore Strocchia, comandante del nucleo carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Ancona.
Appuntamento con il rock and roll sulla spiaggia di velluto! Sabato 8 maggio torna l'appuntamento con il “Winter Jamboree – Waitin' for Summer Jamboree 2010” alla Rotonda a Mare di Senigallia, cartellone invernale e primaverile di musica e cultura dell'America anni '40 e '50, che prepara alla grande baldoria estiva del “Summer Jamboree”.
Alle ore 17 di sabato prossimo, 8 maggio, sarà inaugurata presso l’Expo-Ex di Senigallia (situato nei giardini della Rocca Roveresca) una mostra dal titolo “7 note da mostrare”, nell’ambito della quale saranno proposti i lavori dei bambini e dei ragazzi che hanno partecipato al progetto “Sette note per creare”.
Pubbliredazionale: al Filetto torna la Sagra del Carciofo, la tradizione e il gusto del mangiar bene
Giunta alla 15° edizione, in questo fine settimana si svolgerà a Filetto di Senigallia, l’ormai famosissima, “Sagra del carciofo nostrano”.
La cultura senigalliese riparte dal rilancio degli spazi dotati di nuove tecnologie. È questa l'idea di fondo che anima l'azione di governo del neo assessore alla cultura Stefano Schiavoni che è pronto a calare i primi assi nella manica. Dall'utilizzo della Rocca Roveresca per eventi e mostre, ad un progetto di comunicazione per la Rotonda a Mare, passando per il teatro la Fenice sempre più lanciato verso le residenze dopo il successo del concerto numero “zero” di Dalla e De Gregori.
Il Comitato pro Cesanella e non solo, dopo aver raccolto numerose firme a sostegno delle proprie osservazioni, dai residenti nella zona, sulla variante al piano particolareggiato per il parco della Cesanella, e dopo aver pubblicato tali osservazioni nel contesto di precedenti comunicati stampa ed assemblee pubbliche, ha depositato, in data 05/05/2010, tali osservazioni, formalmente, presso il Comune.
Il patronato INAC, promosso dalla Confederazione Italia Agricoltori ha
scelto piazza Roma a Senigallia dove verrà allestito un gazebo presso
il quale gli operatori del patronato forniranno materiale informativo e
promozionale, spiegheranno e dialogheranno con la gente per
illustrare in maniera concreta tutti i servizi che da oltre
quarant’anni offrono a tutela dei diritti sociali.
Prosegue in questi giorni a Senigallia la XXI Rassegna nazionale delle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale. L’evento, presentato la settimana scorsa attraverso un’apposita conferenza stampa, ha preso il via proprio mercoledì 5, e si concluderà domenica prossima, 9 maggio, con una giornata di spettacolo che integrerà al suo interno anche la Festa dell’Europa – Euroday 2010.