Mentre si continua a “chiacchierare” sui rischi della bonifica da amianto all’ex Sacelit di Senigallia, nel pomeriggio di domenica 2 maggio è deceduto presso l’ospedale di Senigallia un altro ex operaio. Si tratta di Giorgio Pierfederici, 76 anni, molti (troppi) dei quali vissuti a combattere un terribile male provocato proprio dall’amianto.
Il restauro, il recupero e la valorizzazione dei monumenti storici, che si tratti di un singolo manufatto o di un intero centro storico, si attua soprattutto attraverso il rispetto dei suoi valori architettonici, estetici, e urbanistici ed esclude in maniera assoluta ogni intervento di abbellimento attraverso ripristini di parti mancanti o aggiunte di scenografie posticce e ridondanti.
Promozione del territorio e delle politiche turistico-culturali, creazione di una rete tra enti pubblici per essere protagonisti in Europa, accordo di programma tra sette Comuni italiani, partendo dal nord per arrivare nel sud della nostra penisola, volontà dei sette primi cittadini di allargare questo Patto di Gemellaggio ed estenderlo ad altre realtà italiane per consolidare un sodalizio, che vede muovere i primi passi dalla Calabria.
Una relazione sulle origini e la storia di Roma quella tenuta presso il Rotary Club Senigallia da parte dell’ing. Gaetano Rocco, ospite per un incontro durante il quale ha parlato del suo libro dal titolo “Le origini della Casta” scritto per condividere la sua grande passione per la storia romana.
Let's dance in Jamboree, sabato 8 maggio alla Rotonda a Mare! È la primavera del rock and roll a Senigallia (Marche – AN), che continua a fiorire in attesa della grande baldoria estiva del “Summer Jamboree”, Festival internazionale di musica e cultura dell'America anni '40 e '50, quest'anno previsto dal 31 luglio all'8 agosto.
L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha aderito alla fase di sperimentazione del Progetto “Mettiamoci la Faccia” del Ministero della Pubblica Amministrazione volto ad assicurare la soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi erogati dal Comune. Il Progetto attuato dal Comune risponde pienamente alle linee guida del Ministero e, dopo, aver applicato nella Residenza Municipale l'apparecchiatura necessaria, su cui l'Ente ha avuto anche un contributo dallo Stato, è arrivata la telefonata e l'e-mail del Ministero.
Questa settimana il Senato voterà il nuovo Codice della Strada. Tra le nuove norme che verranno introdotte anche l'obbligatorietà del casco per i ciclisti. Una decisione che disincentiverebbe l'uso della bicicletta.
La Senatrice senigalliese Silvana Amati promette che in aula tenterà di emendare la legge restringendo l'obbligo ai ragazzi fino a 12 anni.
La scelta del nuovo assessore alle attività economiche Paola Curzi di proporre una deroga all’apertura di alcuni esercizi commerciali nel giorno del primo maggio rappresenta per la Cgil una violazione non solo della stessa legge regionale, ma una vera e propria forzatura che mette in difficoltà i lavoratori ad esercitare un proprio diritto, cioè ad avere la libertà di godere del giorno di festa previsto nel contratto nazionale di lavoro.
“In relazione a quanto evidenziato dal gruppo di minoranza e dalla lista di sinistra, non possiamo che condividere l’apprezzamento manifestato alla Giunta regionale e al Presidente Spacca per il progetto che porterà finalmente questo territorio ad usufruire di ulteriori servizi legati alle infrastrutture telematiche”.
Tutto pronto per il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, che da domenica 2 a mercoledì 5 maggio sarà a Bruxelles per firmare il “Patto dei Sindaci” dell’Unione Europea sull’energia sostenibile. Ostra Vetere, quindi, protagonista e punto di riferimento, ancora una volta, nelle politiche ambientali del territorio.
Il Partito Democratico di Senigallia aderisce al comitato referendario per la tutela dell’acqua pubblica. Questa adesione per nulla entra in conflitto con la decisione della Segreteria Nazionale di non appoggiare la linea referendaria a favore di quella Parlamentare ma al contrario la rafforza.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Dal 10 maggio inizia la bonifica del Palazzo di vetro - Inaugurati i nuovi locali del liceo "Vittorio Emanuele II" di Jesi - Incentivi per la sterilizzazione dei gatti domestici - "Voler bene all'Italia", giornata dei piccoli comuni
Anche quest’anno, nel mese di luglio, l’Amministrazione Comunale di Senigallia organizzerà il servizio di centro estivo riservato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, già frequentanti la scuola primaria, e di scuola materna estiva per bambini che abbiano frequentato il primo anno di scuola dell’infanzia e non abbiano ancora iniziato la primaria.
Senigallia punta su ambiente, territorio e vivibilità. Sono i punti di forza della Città Sostenibile, la nuova delega creata dal sindaco Maurizio Mangialardi, assegnata all'assessore Gennaro Campanile.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Mentre si continua a “chiacchierare” sui rischi della bonifica da amianto all’ex Sacelit di Senigallia, nel pomeriggio di domenica 2 maggio è deceduto presso l’ospedale di Senigallia un altro ex operaio. Si tratta di Giorgio Pierfederici, 76 anni, molti (troppi) dei quali vissuti a combattere un terribile male provocato proprio dall’amianto.
presidente A.L.A.
Il restauro, il recupero e la valorizzazione dei monumenti storici, che si tratti di un singolo manufatto o di un intero centro storico, si attua soprattutto attraverso il rispetto dei suoi valori architettonici, estetici, e urbanistici ed esclude in maniera assoluta ogni intervento di abbellimento attraverso ripristini di parti mancanti o aggiunte di scenografie posticce e ridondanti.
Promozione del territorio e delle politiche turistico-culturali, creazione di una rete tra enti pubblici per essere protagonisti in Europa, accordo di programma tra sette Comuni italiani, partendo dal nord per arrivare nel sud della nostra penisola, volontà dei sette primi cittadini di allargare questo Patto di Gemellaggio ed estenderlo ad altre realtà italiane per consolidare un sodalizio, che vede muovere i primi passi dalla Calabria.
www.comune.ostravetere.an.it
Lutto nella famiglia dell’addetto stampa del Comune di Corinaldo Ilario Taus: è deceduta a Corinaldo, all’età di anni 99, dopo una breve malattia, l’adorata mamma Antonina Frati.
www.corinaldo.it
La Vigor Senigallia supera di misura la Fulgor Maceratese e grazie ad un gol ai supplementari di Pesaresi porta a casa il titolo di 'Campione regionale Juniores'.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Movimento “Insieme per Castelleone” rende nota la dichiarazione di voto rilasciata dai propri rappresentanti consiliari e letta dal Capogruppo, Cuicchi Mario, durante l’approvazione del Conto Consuntivo 2009.
www.insieme.suasa.it
Si aggiungono altre linee extra urbane alla sperimentazione in atto del Sistema di Bigliettazione Elettronica per il Trasporto Pubblico Locale.
www.regione.marche.it
Una relazione sulle origini e la storia di Roma quella tenuta presso il Rotary Club Senigallia da parte dell’ing. Gaetano Rocco, ospite per un incontro durante il quale ha parlato del suo libro dal titolo “Le origini della Casta” scritto per condividere la sua grande passione per la storia romana.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
Let's dance in Jamboree, sabato 8 maggio alla Rotonda a Mare! È la primavera del rock and roll a Senigallia (Marche – AN), che continua a fiorire in attesa della grande baldoria estiva del “Summer Jamboree”, Festival internazionale di musica e cultura dell'America anni '40 e '50, quest'anno previsto dal 31 luglio all'8 agosto.
In un consiglio comunale fiume, durato oltre 5 ore, l'amministrazione Bomprezzi ha approvato il bilancio di previsione 2010 e pluriennale 2010-2012. Bocciati gli emendamenti dell'opposizione.
vivere.biz/riccardosilvi
Si tinge di rosa “Azzurro come il mare”. La VI edizione dei laboratori dedicati al pesce azzurro, alla sua riscoperta e valorizzazione, svoltasi a Senigallia dal 27 al 30 aprile, ha confermato e rilanciato il coinvolgimento delle donne nell'iniziativa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha aderito alla fase di sperimentazione del Progetto “Mettiamoci la Faccia” del Ministero della Pubblica Amministrazione volto ad assicurare la soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi erogati dal Comune. Il Progetto attuato dal Comune risponde pienamente alle linee guida del Ministero e, dopo, aver applicato nella Residenza Municipale l'apparecchiatura necessaria, su cui l'Ente ha avuto anche un contributo dallo Stato, è arrivata la telefonata e l'e-mail del Ministero.
www.comune.ostravetere.an.it
Nella seduta pubblica del 23 aprile scorso, il Consiglio Comunale ha deliberato il regolamento per usufruire degli Ispettori Ambientali nel territorio di Barbara.
www.comune.barbara.an.it
Questa settimana il Senato voterà il nuovo Codice della Strada. Tra le nuove norme che verranno introdotte anche l'obbligatorietà del casco per i ciclisti. Una decisione che disincentiverebbe l'uso della bicicletta.
La Senatrice senigalliese Silvana Amati promette che in aula tenterà di emendare la legge restringendo l'obbligo ai ragazzi fino a 12 anni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’assessore all’Innovazione Tecnologica
Ing. Alberto Romagnoli interviene sulla questione dell'Adsl.
www.comune.ostra.an.it
La scelta del nuovo assessore alle attività economiche Paola Curzi di proporre una deroga all’apertura di alcuni esercizi commerciali nel giorno del primo maggio rappresenta per la Cgil una violazione non solo della stessa legge regionale, ma una vera e propria forzatura che mette in difficoltà i lavoratori ad esercitare un proprio diritto, cioè ad avere la libertà di godere del giorno di festa previsto nel contratto nazionale di lavoro.
segretario Cgil
Uffici e servizi comunali resteranno chiusi lunedì 3 maggio per una giornata di “ponte”, che sarà considerata di ferie per tutto il personale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“In relazione a quanto evidenziato dal gruppo di minoranza e dalla lista di sinistra, non possiamo che condividere l’apprezzamento manifestato alla Giunta regionale e al Presidente Spacca per il progetto che porterà finalmente questo territorio ad usufruire di ulteriori servizi legati alle infrastrutture telematiche”.
www.comune.ostravetere.an.it
28 Canzoni e quasi tre ore di musica per Lucio Dalla e Francesco De Gregori che, 31 anni dopo l'ultima collaborazione, hanno dato il via al loro tour insieme dalla Fenice di Senigallia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Tutto pronto per il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, che da domenica 2 a mercoledì 5 maggio sarà a Bruxelles per firmare il “Patto dei Sindaci” dell’Unione Europea sull’energia sostenibile. Ostra Vetere, quindi, protagonista e punto di riferimento, ancora una volta, nelle politiche ambientali del territorio.
www.comune.ostravetere.an.it
Il Partito Democratico di Senigallia aderisce al comitato referendario per la tutela dell’acqua pubblica. Questa adesione per nulla entra in conflitto con la decisione della Segreteria Nazionale di non appoggiare la linea referendaria a favore di quella Parlamentare ma al contrario la rafforza.
www.pdsenigallia.it
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Dal 10 maggio inizia la bonifica del Palazzo di vetro - Inaugurati i nuovi locali del liceo "Vittorio Emanuele II" di Jesi - Incentivi per la sterilizzazione dei gatti domestici - "Voler bene all'Italia", giornata dei piccoli comuni
www.provincia.ancona.it
Una donna di Corinaldo è morta sabato sera per motivi ancora da accertare. È stata trovata riversa a terra dal marito e nonostante il tempestivo intervento dei medici del 118 non c’è stato nulla da fare. Ancora da tutte da chiarire le cause del decesso.
vivere.biz/riccardosilvi
CHESTER (REGNO UNITO) – Una madre ha deciso di non mandare la figlia ad una gita scolastica presso una moschea di Liverpool: non voleva che fosse obbligata ad indossare il velo come una musulmana.
redazione@viveremarche.it
Senigallia vince gara 1 dei quarti di finale dei play-off.
Fossombrone battuto al palaPanzini 81-68.
redazione@viveresenigallia.it
Si è svolto a Pescara il 2 maggio il “6° Torneo Nazionale di Judo C.S.E.N Città di Pescara”. La Polisportiva Senigallia asd ha partecipato alla manifestazione con gli atleti della classe esordienti A e B (classi 1998 – 1997/19969).
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
Tutte le scuole d'Italia con un indirizzo musicale sulla spiaggia di velluto. E' quello che accadrà dal 5 al 9 maggio quando 4000 persone arriveranno a Senigallia per la XXI Rassegna Nazionale delle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale.
vivere.biz/riccardosilvi
Anche quest’anno, nel mese di luglio, l’Amministrazione Comunale di Senigallia organizzerà il servizio di centro estivo riservato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, già frequentanti la scuola primaria, e di scuola materna estiva per bambini che abbiano frequentato il primo anno di scuola dell’infanzia e non abbiano ancora iniziato la primaria.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Registratori di cassa, pos, scontrini, etichette e terminali non sono più un problema. Pensa a tutto la Re.Ca. Systems srl, azienda leader nell'organizzazione e gestione delle tecnologie per le piccole e medie imprese.
redazione@viveremarche.it
Mercoledì 5 e giovedì 6 maggio sono in programma aperture e attività straordinarie presso l’Area Archeologica e il Museo “La Fenice” di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il giorno 22 aprile si è svolta presso l'IPSIA "B. Padovano" una manifestazione con la partecipazione del personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza nell'ambito del progetto "Legalità e dintorni".
da ITIS-IPSIA Bettino Padovano
www.iispadovano.it