"Dopo aver preso atto delle risposte evasive del direttore della Asur 4 di Senigallia che deve assumersi interamente e personalmente la responsabilità gravissima di aver lasciato senza lavoro 29 disabili e invalidi civili in violazione di una legge dello Stato, di comune accordo con il consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani, ho deciso di investire della vicenda il Consiglio Comunale al quale chiediamo, con un ordine del giorno da discutersi nel prossimo consiglio comunale, di esprimersi in modo netto e chiaro nei confronti della Asur senigalliese".
Per ricordare, con giusta e doverosa commemorazione, il 65^ Anniversario della Liberazione l’Amministrazione Comunale di Corinaldo ha promosso, domenica scorsa, una sentita iniziativa che ha voluto unire un sentimento di riconoscenza ai caduti alla lezione di cittadinanza attiva nei confronti delle nuove generazioni.
Da pochi mesi si è festeggiato il cinquantesimo dalla fondazione del Tennistavolo Senigallia e l’entusiasmo resta sempre alto. A Lignano Sabbiadoro si sono svolti i Campionati Italiani del C.S.I. e il Tennistavolo Senigallia vince il premio più ambito: il trofeo per società.
L'appuntamento più impegnativo del programma "Colline del Verdicchio 2010", svoltosi domenica 25 aprile, è stata la Gran Fondo di ciclismo, manifestazione amatoriale e cicloturistica quest'anno anche prova di campionato italiano, di campionato regionale per la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e della challenge Marche in Bici.
La sterilizzazione dei gatti di proprietà come utile strumento di prevenzione del randagismo. Questo è l’obiettivo del progetto “6 zampe dal veterinario” promosso dalla Provincia di Ancona che prenderà il via mercoledì 28 maggio e sarà rivolto in particolar modo alla fascia di pensionati meno abbienti.
Riportiamo una breve sintesi degli interventi dei vari relatori al convegno di venerdì 23 aprile presso il Centro Culturale San Francesco di Arcevia per la presentazione del libro di Gianluca Goffi “Management delle destinazioni turistiche: sfide per territori e imprese. Il caso di Senigallia e delle Valli Misa e Nevola”, volume edito dalla casa editrice FrancoAngeli di Milano, promosso da Forma e cofinanziato dalla BCC di Corinaldo, con la presentazione di Tonino Pencarelli e la collaborazione di Roberta Palmieri (Istat Marche) e di Debora Moscani.
Alla seconda edizione, la qualitativa Gran Fondo Colline del Verdicchio raggiunge quota seicento partecipanti (tra agonisti e cicloturisti, con delegazione straniera guidata dall’irlandese Damien McCabe), aggiungendo duecento unità alla già cospicua carovana dell’esordio.
Lo scorso 28 gennaio 2005 a Porto Alegre (Brasile), nell’ambito del forum mondiale sull’amianto, è stato proposto dall’Abrea, associazione brasiliana degli esposti all’amianto, di definire una giornata mondiale nella quale richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui gravissimi danni alla salute che l’impiego dell’amianto ha prodotto e, purtroppo, continuerà ancora a produrre per molti anni.
"Che la nuova disciplina sugli Enti locali abbia ridimensionato la funzione programmatoria e di controllo del Consiglio comunale già si sapeva, come del resto è ormai noto che a Castelleone di Suasa la locale Giunta comunale abbia da tempo esautorato il principale organo rappresentativo della volontà popolare anche in materia di programmazione economico-finanziaria".
Sin dal 500 A.C. gli ateniesi fissarono un compenso per gli amministratori pubblici, per permettere a tutti, non solo ai possidenti, di essere eletti. Oggi da un lato abbiamo compensi di Consiglieri Regionali e Parlamentari elevatissimi e compensi per gli amministratori locali molto bassi, con un danno alla democrazia cittadina.