statistiche accessi

x

29 aprile 2010

...

Da oltre 10 anni in Italia, mai un ritardo nel pagamento di affitti e bollette. Poi il licenziamento ed ora lo sfratto. Amin vive a Senigallia, ha due figli piccoli e una moglie. In casa non hanno più nemmeno la corrente elettrica.


...

"Dopo aver preso atto delle risposte evasive del direttore della Asur 4 di Senigallia che deve assumersi interamente e personalmente la responsabilità gravissima di aver lasciato senza lavoro 29 disabili e invalidi civili in violazione di una legge dello Stato, di comune accordo con il consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani, ho deciso di investire della vicenda il Consiglio Comunale al quale chiediamo, con un ordine del giorno da discutersi nel prossimo consiglio comunale, di esprimersi in modo netto e chiaro nei confronti della Asur senigalliese".



...

Per ricordare, con giusta e doverosa commemorazione, il 65^ Anniversario della Liberazione l’Amministrazione Comunale di Corinaldo ha promosso, domenica scorsa, una sentita iniziativa che ha voluto unire un sentimento di riconoscenza ai caduti alla lezione di cittadinanza attiva nei confronti delle nuove generazioni.


...

Aumenta la Tarsu e aumentano le tariffe dei servizi a domanda individuale. Il bilancio del comune di Arcevia è pronto per essere approvato in Consiglio Comunale e prevede diversi aumenti sulle principali tasse comunale.



...

Il centro storico si trasforma in un giardino fiorito. Per il lungo ponte del 1° maggio che a Senigallia durerà fino al 4, festa del patrono San Paolino, la spiaggia di velluto si prepara al primo bagno di folla stagionale.



...

Da pochi mesi si è festeggiato il cinquantesimo dalla fondazione del Tennistavolo Senigallia e l’entusiasmo resta sempre alto. A Lignano Sabbiadoro si sono svolti i Campionati Italiani del C.S.I. e il Tennistavolo Senigallia vince il premio più ambito: il trofeo per società.


...

Il campo dice Avis Corinaldo, così come il cuore e la mente. L'ASD Pallavolo Avis Corinaldo under 14 supera anche l'ostacolo quarti e stacca il biglietto per le semifinali regionali a Macerata.



...

Giovedì 29 aprile alle ore 16 del pomeriggio si riunirà anche l’Assemblea consortile del Co.Ge.S.Co. (Consorzio dei Comuni delle valli Misa e Nevola). 


...

L'appuntamento più impegnativo del programma "Colline del Verdicchio 2010", svoltosi domenica 25 aprile, è stata la Gran Fondo di ciclismo, manifestazione amatoriale e cicloturistica quest'anno anche prova di campionato italiano, di campionato regionale per la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e della challenge Marche in Bici.


...

La Manovra di Bilancio 2010, il Conto Consuntivo 2009, il Piano Generale di Sviluppo dell’Ente, la gestione associata Comunicazioni del Sindaco e la gestione associata dello Sportello Informaimprese e dell’Ufficio Europa. 


...

Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, parteciperà giovedì 29 aprile, all’Assemblea consortile del CIR 33 – Consorzio Vallesina-Misa, convocata per le ore 10 presso l’Aula Didattica del Centro Direzionale Zipa di Jesi (viale dell’Industria 5).


...

Anche quest’anno la Sottosezione ANMIL di Senigallia con la collaborazione della Sezione Provinciale ANMIL ed il Patrocinio del Comune di Senigallia indice ed organizza la 'Giornata del Mutilato del Lavoro' a Senigallia, domenica 9 maggio. Ecco il programmma.


28 aprile 2010


...

La spiaggia di velluto si prepara al primo vero banco di prova per l'avvio della stagione estiva. Il week end del primo maggio, unito alla festa del patrono San Paolino il 4 maggio, regala un lungo ponte su cui puntare per attirare i primi visitatori.


...

La sterilizzazione dei gatti di proprietà come utile strumento di prevenzione del randagismo. Questo è l’obiettivo del progetto “6 zampe dal veterinario” promosso dalla Provincia di Ancona che prenderà il via mercoledì 28 maggio e sarà rivolto in particolar modo alla fascia di pensionati meno abbienti.




...

Riportiamo una breve sintesi degli interventi dei vari relatori al convegno di venerdì 23 aprile presso il Centro Culturale San Francesco di Arcevia per la presentazione del libro di Gianluca Goffi “Management delle destinazioni turistiche: sfide per territori e imprese. Il caso di Senigallia e delle Valli Misa e Nevola”, volume edito dalla casa editrice FrancoAngeli di Milano, promosso da Forma e cofinanziato dalla BCC di Corinaldo, con la presentazione di Tonino Pencarelli e la collaborazione di Roberta Palmieri (Istat Marche) e di Debora Moscani.



...

Alla seconda edizione, la qualitativa Gran Fondo Colline del Verdicchio raggiunge quota seicento partecipanti (tra agonisti e cicloturisti, con delegazione straniera guidata dall’irlandese Damien McCabe), aggiungendo duecento unità alla già cospicua carovana dell’esordio.


...

Continua la rassegna dei Mercoledì d'essai al cinema Gabbiano. Il 28 aprile è la volta di “Puccini e la fanciulla”. Spettacolo unico ore 21.15.


...

Lo scorso 28 gennaio 2005 a Porto Alegre (Brasile), nell’ambito del forum mondiale sull’amianto, è stato proposto dall’Abrea, associazione brasiliana degli esposti all’amianto, di definire una giornata mondiale nella quale richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui gravissimi danni alla salute che l’impiego dell’amianto ha prodotto e, purtroppo, continuerà ancora a produrre per molti anni.


...

Iniziare da subito una verifica dell’attuale struttura organizzativa dirigenziale, alla luce dei nuovi obiettivi dell’Ente e del mutato quadro normative nazionale, per arrivare entro il termine massimo di sei mesi ad una sua possibile revisione e razionalizzazione.


...

"Che la nuova disciplina sugli Enti locali abbia ridimensionato la funzione programmatoria e di controllo del Consiglio comunale già si sapeva, come del resto è ormai noto che a Castelleone di Suasa la locale Giunta comunale abbia da tempo esautorato il principale organo rappresentativo della volontà popolare anche in materia di programmazione economico-finanziaria".



...

Lo scorso fine settimana ha visto un discreto numero di velisti del Club Nautico in trasferta a regatare in alcune competizioni di un certo rilievo lungo la penisola italiana con l’intento di tenere alti i colori del Club di appartenenza e della nostra città.




...

Il settore didattico del Musinf è in continua crescita e si registra un notevole successo della formula degli incontri museali con personalità rilevanti del mondo dell’arte.


27 aprile 2010

...

Un nuovo volto per i giardini Catalani. I lavori di di riqualificazione inizieranno dopo l'estate.


...

Sin dal 500 A.C. gli ateniesi fissarono un compenso per gli amministratori pubblici, per permettere a tutti, non solo ai possidenti, di essere eletti. Oggi da un lato abbiamo compensi di Consiglieri Regionali e Parlamentari elevatissimi e compensi per gli amministratori locali molto bassi, con un danno alla democrazia cittadina.


...

Uccisa da un rigurgito a 18 mesi. Sarebbe questa, secondo l'autopsia effettuata domenica mattina, la causa della morte di Francesca Maria Di Re, 18 mesi, deceduta nel sonno venerdì notte.