Sin dal 500 A.C. gli ateniesi fissarono un compenso per gli amministratori pubblici, per permettere a tutti, non solo ai possidenti, di essere eletti. Oggi da un lato abbiamo compensi di Consiglieri Regionali e Parlamentari elevatissimi e compensi per gli amministratori locali molto bassi, con un danno alla democrazia cittadina.
"A seguito della comunicazione riguardo l’uscita dal comitato di nostri due amici, siamo costrette a replicare pubblicamente alle loro dichiarazioni. Crediamo infatti che sia una questione di rispetto nei confronti di coloro – persone e associazioni- che per più di due anni hanno riposto incondizionatamente la loro fiducia e investito le loro risorse fisiche ed economiche in questa battaglia civile".
Tutti i referenti comunali dell’Italia dei Valori nei dieci Comuni della Valmisa e della Valnevola accolgono con soddisfazione l’elezione a Presidente del Consiglio comunale di Senigallia di Enzo Monachesi, primo Presidente di un Consiglio comunale italiano espresso dall’Italia dei Valori.
Domenica 25 aprile per le ginnaste di ritmica della società A.S.D. Polisportiva Senigallia è stata una lunga giornata di gara che ha visto competere un centinaio di bambine per contendersi un posto in finale nazionale che si terrà dal 26 maggio al 2 giugno prossimi a Fano.
Il Comandante della Polizia Municipale, Flavio Brunaccioni, parteciperà, martedì 27 aprile, a una riunione preparatoria del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, evento in programma nel settembre 2011 e che la Conferenza Episcopale Italiana ha assegnato all’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, coinvolgendo molti comuni del territorio e tra questi anche quelli della Diocesi di Senigallia.
Le questioni prospettate al Difensore Civico nel corso dell’anno 2009 hanno attagliato le sfere del diritto amministrativo e del diritto civile; sono state affrontate problematiche afferenti la tutela del cittadino – consumatore, quale fascia debole della popolazione che non ha la possibilità di rivolgersi ad altri interlocutori per far valere le proprie istanze, con ragione bramoso di informazioni circa lo svolgimento dell’attività amministrativa in ordine al caso esposto e del connesso apparato di diritti che la Legge nella fattispecie concreta gli riconosce.
Martedì 27 aprile al cinema La Piccola Fenice di Senigallia, si conclude la rassegna dedicata ai “Sei racconti morali” di Eric Rohmer. L'ultimo film del ciclo è “L'amore il pomeriggio” (1972). Inizio proiezione alle 21. L'ingresso alle proiezioni è gratuito per i soci, tessera 5 euro. La Stagione cinematografica del Comune di Senigallia è a cura del circolo cinematografico Linea d'Ombra FICC.
La Vigor Senigallia, pur partendo meglio rispetto al Tolentino e passando subito in vantaggio con Smerilli, non riesce a frenare le incursioni avversarie e lascia la vittoria del match agli undici di mister Mobili. Una sconfitta che condanna i rossoblù di mister Favi alla retrocessione diretta in Promozione.
L’ex “Palazzetto del Turismo” sembra proprio debba finire venduto all’asta, dopo che la Regione ha chiaramente manifestato la volontà di disfarsene, la Provincia si è dichiarata non interessata dovendosi concentrare soprattutto sul futuro dell’”Hotel Marche” e neanche il Comune di Senigallia, uno degli enti con diritto di prelazione sulla vendita, pare abbia dato segni di interesse.
"La mia prima interrogazione nel consiglio comunale di mercoledì scorso ha riguardato la metodologia usata per alcune assunzioni avvenute anche di recente. Negli ultimi anni e negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una serie di assunzioni a tempo determinato con chiamata diretta, ricorrendo ai “contratti di alta specializzazione”".
"Cortese Assessore, ho voluto di proposito attendere qualche giorno per replicare alla sua risposta perché, con mia grande sorpresa, mi son reso conto di non essere ‘vox clamans in deserto’ ma, al contrario, di aver sollevato un argomento molto sentito (perché molto seguito, non abbiamo altro riscontro possibile che questo)".
In uscita in questi giorni in tutte le migliori librerie e su www.hoepli.it Personal Branding di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti, il manuale HOEPLI per promuovere e vendere se stessi online.
Il Consiglio Comunale di Arcevia è convocato per il prossimo 30 aprile per l’approvazione del Bilancio di previsione 2010 e della Relazione previsionale e programmatica 2010/2012. Si tratta per l’Amministrazione dell’adempimento più importante e qualificante, il primo del suo mandato, con il quale dovrebbe indicare le scelte strategiche e progettuali che intende adottare per favorire lo sviluppo di Arcevia e del suo territorio per i prossimi cinque anni.