Il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, sarà uno dei 1300 Sindaci dell’Unione Europea, per il momento, a sottoscrivere ufficialmente il “Patto dei Sindaci” a favore dell’energia sostenibile, che sarà siglato a Bruxelles il prossimo 4 maggio nell’emiciclo del Parlamento europeo con una cerimonia ufficiale alla presenza del Presidente della Commissione Europea Barroso, del Presidente di turno del Consiglio Europeo Zapatero e del Presidente dell’Europarlamento Buzek.
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Cooperativa Agricola La Terra e il Cielo per festeggiare i 30 anni della storica azienda impegnata nel settore del biologico, il racconto di Alice e Cedric, martedì 27 aprile dalle ore 9 alle ore 12, presso il centro culturale s. Francesco, davanti agli alunni della Scuola Secondaria di I Grado “F. Palazzi”di Arcevia sarà sicuramente una occasione unica per rivivere l’esperienza del giro del mondo in bicicletta.
Niente inversione di tendenza per gli indici economici nel nostro territorio dopo il grigiore registrato nel biennio scorso e nonostante le fiduciose attese avanzate da molti esperti economici ed analisti finanziari, pare che anche il senigalliese, al pari di altre zone della regione, stenti a riprendere fiato e ricominciare a correre.
da CNA Senigallia
"In relazione alle dichiarazioni del consigliere del Pd Simeone Sardella che mi bacchetta per aver informato i cittadini della proposta di modifica regolamentare “ad personam” proposta dallo stesso Sardella in favore del presidente Monachesi, faccio presente che la libertà di parola e di informazione, è ancora garantita".
"Subito dopo la conferenza dei servizi di fine marzo sull'area dell'ex Sacelit a Senigallia, la Provincia ha richiesto all'Arpam la relazione tecnica prescritta dalla normativa vigente in materia di siti contaminati. Non appena la riceveremo, provvederemo per quanto di nostra competenza".
Nella difficile situazione economica attuale, tenuto conto in particolare della forte centralizzazione della finanza pubblica che toglie risorse e autonomia agli Enti locali, il Comune di Serra de’ Conti ha approvato il Bilancio preventivo per il 2010 che mantiene l’imposizione fiscale del 2009 senza alcun aumento (Ici, addizionale Irpef) e vengono adeguati i servizi a domanda individuale, tenendo conto dell’inflazione programmata dal Governo nazionale.
Grande soddisfazione da parte delle Associazioni ambientaliste marchigiane aderenti alla Federazione Nazionale Pro Natura (Argonauta, Gruppo Società e Ambiente, ARCA, Amici della Foce del Fiume Cesano e Nuova Meta) è stata espressa per la elezione del marchigiano prof. Mauro Furlani a Presidente della Federazione Nazionale Pro Natura avvenuta in occasione della recente assemblea nazionale.