In questa intervista fiume Luana Angeloni ripercorre i suoi 10 anni da
Sindaco di Senigallia. Ricorda i momenti più belli e le difficoltà
incontrate. E si toglie qualche sassolino dalle scarpe.
Di seguito una versione ridotta (14 domande). Il testo completo (35 domande) può essere scaricato in pdf o può essere letto qui.
Nell’ambito degli eventi previsti per il corso di fotogiornalismo, venerdì 23 aprile, alle ore 21 si terrà presso il Musinf di Senigallia, un incontro con il grande fotografo Ernesto Bazan, curato da Simona Guerra.
In occasione della XII Settimana della Cultura presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo l’esposizione della mostra dal titolo “Colonie Marine”, curata dall’architetto Massimo Bottini, con la partecipazione attiva della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche e della Soprintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche, di Italia Nostra e dell’AIPAI.
La Scuola di Pace Vincenzo Buccelletti, all'interno del Corso Generale "Germogli di Pace. Sogni e pratiche di comunità" presenta giovendì 22 aprile all'auditorium San Rocco alle ore 21 "Per una teologia della giustizia" con Vito Mancuso, Docente di Teologia e Filosofia all'Università San Raffaele di Milano.
Dopo l’appuntamento di Scapezzano, le letture tratte da Gomorra per la rassegna “Una città a libro aperto. Itinerari di legalità intorno a Gomorra di Roberto Saviano” si terranno il prossimo sabato 17 aprile, alle 21, a Serra De’ Conti, presso l’Ex Frantoio, in piazza IV Novembre.
Il Consigliere Comunale del gruppo d'opposizione Impegno per Serra-Pdl del Comune di Serra de' Conti ha partecipato dal 14 al 16 aprile allo stage finale del corso di formazione per Amministratori locali, “Governance locale ed Unione europea”, a Bruxelles presso le sedi del Comitato delle Regioni e del Parlamento europeo.
Rapinata la filiale della Banca delle Marche di Marina di Montemarciano. Bottino di 2000 euro.
La Sala dell’Auditorium di San Rocco ospiterà alle ore 21 di sabato 17 aprile, un concerto della giovanissima pianista bielorussa Liuba Staricenko, vincitirice di ben cinque concorsi internazionali di pianoforte per giovani pianisti, tra cui nel 2000 proprio il prestigioso premio internazionale “Città di Senigallia”.
Manifestazione teatrale, in cinque appuntamenti, a carattere nazionale che avrà luogo presso il Centro Sociale Adriatico in (via Garibaldi 14) Marzocca di Senigallia per i primi quattro appuntamenti, il quinto si terrà presso il giardino dell'Associazione La Stanza (Strada della Grancetta) 33 Montignano di Senigallia.
L'IdV Senigallia esprime la sua piena soddisfazione per la carica che andrà a ricoprire con il suo neo eletto Enzo Monachesi.
Nella prestigiosa cornice del Salone delle pitture all'interno del Palazzo della Rovere – Compiano sabato 17 aprile alle ore 17 sarà presentato il libro “Lavinia e il poeta", ovvero la storia della vita di Lavinia Feltria della Rovere (1558-1632) e dei suoi rapporti con il poeta Torquato Tasso, il celebre autore della “Gerusalemme liberata". Autore del libro è il regista Leandro Castellani, noto per una grande produzione di documentari e film televisivi.
Due nuovi soci entrano a far parte del Rotary Club Senigallia. Alla presenza del past Governatore del distretto 2090 cav. Luciano Pierini che ha avuto il gradito compito di consegnare loro il distintivo del Sodalizio, il Presidente Mario Brignone ha introdotto la serata sottolineando l’importanza di incrementare il numero di soci attivi nello spirito dell’etica rotariana: amicizia e attività di servizio al di sopra di ogni interesse personale.
Nel Capoluogo montano, domenica 18 aprile 2010 presso il palazzo dei priori, dalle ore 17,30 alle ore 21,00, l’associazione Italian Taste con la collaborazione dell’amministrazione comunale organizzerà “I Passiti… che passione!!”, una degustazione guidata dal sommelier Alessandro Esposito di vini passiti in abbinamento con dolci e formaggi.
Un grazie a Giulio, a Matteo e a Sara. Un ringraziamento anche a Luca, Chiara e Franco. Un grazie ad ognuno dei 2000 lettori che ha deciso di seguire le notizie di Vivere Senigallia anche su Facebook.
Una serata di teatro di prosa per sostenere l’Avis. L’appuntamento è per sabato 17 aprile alle ore 21 al teatro Alfieri, dove la compagnia de “I Senza Spazio” presenterà “Metamorfosi Condivisa”, uno spettacolo promosso dall’Avis Montemarciano onlus, con l’Amministrazione comunale e l’Accademia del Sarmento.