Al termine della discussione in Consiglio Comunale del 09/04/10 del “Documento di programmazione economico finanziaria: Bilancio di previsione 2010 – Bilancio pluriennale ed annessa relazione previsionale e programmatica”, il Capogruppo di “Insieme per Castelleone”, Cuicchi Mario, ha rilasciato la seguente dichiarazione di voto.
Con la nomina degli assessori cambiano, parzialmente, anche la formazione del Consiglio Comunale. Ma il vero colpo di scena lo riserva l'opposizione con Rifondazione Comunista che sceglie di “scomparire” dalla civica assise. Luigi Rebecchini, unico eletto della lista del Prc, ha annunciato di passare con il gruppo della lista Mancini Sindaco Partecipazione.
La cantante Veronica Scoppelliti, conosciuta da tutti come Noemi è ufficialmente sbarcata sulla spiaggia di velluto per l'inizio del suo tour 2010. Un tappa, quella senigalliese, che sarà un vero e proprio trampolino di lancio per la città e la cantante. Ospite del Panzini, Noemi ha voluto raccontare la propria esperienza.
Venerdì 16 aprile, alle ore 21, nuovo appuntamento della rassegna Sognalibro: presso la sala conferenze della Biblioteca Antonelliana di Senigallia verrà presentata l'antologia Alle signore piace il nero. Si tratta di un’antologia unica nel suo genere, nella quale 14 scrittrici italiane raccontano il lato oscuro dell’universo femminile.
Controlli a tappetto da parte degli agenti del Commissariato diretto da Roberto Palcani contro il commercio abusivo. I controlli si sono concentrati nell'area del parcheggio dell'ospedale dove numerose segnalazioni lamentano la presenza di extracomunitari che disturberebbero, nel tentativo di vendere la merce, chi si reca in ospedale.
Oggi Noemi, ieri Bersani, domani Dalla e De Gregori. Senigallia sta diventando un punto di riferimento per i concerti-zero. A sostenere questa tesi sono gli organizzatori di questi eventi, dal Comune allo studio Pikta a Cons-Adria. E per l'estate si attendono nomi nuovi.
Senigallia, città di pianura, non ha avuto la stessa fortuna delle città collinari, la cui immagine con la linea degli edifici monumentali, delle torri e dei campanili è ancora visibile a distanza. L’immagine della nostra città al contrario non è più confrontabile con quella che ne davano le vedute settecentesche; la sua vista è ormai inaccessibile, nascosta dalla barriera delle periferie e dalle nuove edificazioni.
Un viaggio d’istruzione in Croazia e Bosnia per un istituto liceale non è solamente una piacevole esplorazione di una regione dell’oltremare adriatico ma è soprattutto un tuffo nella storia dell’Oriente europeo, dalla dominazione romana e successive invasioni slave, alla conquista turco-ottomana e ai disastrosi sviluppi della cosiddetta “questione d’Oriente”, con i due conflitti mondiali e le recenti guerre balcaniche degli Anni Novanta.
"Il “tesoretto” che avevano promesso l’Angeloni e Guzzonato si è dissolto come neve al sole. Ancora una volta, il tempo è galantuomo. Aveva ragione l’opposizione. Ricordate le pagine sui giornali dedicate ai comunicati dell’Amministrazione che comunicava di aver risanato i conti di bilancio 2009? Una bufala".
Si apriranno lunedì prossimo, 19 aprile, le iscrizioni allo “Stage di Primo Orientamento al Lavoro 2010”. L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Centro per l’Impiego l’Orientamento e la Formazione di Senigallia, è rivolta a ragazzi e ragazze residenti nel comune di Senigallia che al 1° luglio 2010 avranno compiuto 16 anni e non ancora i 19.
Terminerà domani, giovedì 15 aprile, anche il corso di storia dell’arte della Libera Università per Adulti di Senigallia. La sesta e ultima lezione del programma sarà tenuta dalla stessa responsabile del corso, la prof.ssa Anna Pia Giansanti del Liceo Classico “T. Mamiani” di Pesaro.
Centrali fotovoltaiche a Senigallia? Nel nostro territorio esistono parti territoriali, particolarmente ambite dalle società, da destinare alla produzione di energia elettrica utilizzando l’energia solare? Qual è il loro impatto ambientale? Domande per il nuovo Sindaco e nuovo assessore all’Urbanistica.
Finalmente con l’arrivo delle belle giornate il Nordic Walking torna a far parlare di se e si vedono i praticanti di questa disciplina camminare con i bastoncini in spiaggia, città, campagna, e imparare la tecnica corretta del nordic walking ( non è il trekking) è fondamentale per poter godere di tutti i benefici che la camminata nordica può offrire.
Cresce l’attesa per il concerto che Carmen Consoli terrà sabato 17 aprile con inizio alle ore 22 al Mamamia di Senigallia. La cantantessa si rimette in gioco tornando alle sue radici rock con “Ventunodieciduemilatrenta”, un concerto elettronico che la vedrà per la prima volta al basso.