'L'onorevole Carlo Ciccioli farebbe meglio a pensare alla sconfitta regionale del Pdl e non a quella locale”. Non ha peli sulla lingua Roberto Paradisi nel replicare alle critiche avanzate dal vice coordinatore regionale del Pdl. Ciccioli aveva commentato aspramente la sconfitta della coalizione di centro destra e del Coordinamento Civico guidata da Fabrizio Marcantoni, ribadendo che la sconfitta elettorale è frutta della mancanza di novità nella candidatura dello stesso Marcantoni.
Sabato 27 e domenica 28 marzo per la Polisportiva Senigallia, sezione ginnastica ritmica, è stato un fine settimana pieno di impegni; infatti sabato pomeriggio si è svolto a Pesaro la fase regionale della gara sincrogym, valevole per la qualificazione ai campionati nazionali e la società senigalliese, con le ginnaste di 1° fascia si è qualificata al 3° posto, conquistando così il pass per accedere alla finale nazionale.
Sabato 27 e domenica 28, nelle acque di Senigallia, proprio davanti al nuovo porto, si sono svolte due distinte competizioni veliche che hanno visto impegnate tra le boe le derive della classe Laser ed i cabinati della classe Platu 25 in due campi di regata facilmente visibili dalla bella passeggiata lungo il molo di levante.
Prima uscita ufficiale del sindaco Maurizio Mangialardi che ha festeggiato mercoledì pomeriggio in piazza del Duca, a Senigallia, la vittoria al primo turno. Presenti Luana Angeloni, ex primo cittadino di Senigallia, Patrizia Casagrande, presidente della Provincia di Ancona, e la senatrice Silvana Amati.
Giovedì, marzo 25, a Bologna, si è svolta la manifestazione organizzata da Michele Santoro e dalla Fnsi. L'idea della manifestazione nasce, come sapete, dalla decisione di sospendere programmi ( scomodi ) di approfondimento politico in vista della campagna elettorale. A quanto pare la manifestazione ha avuto un forte successo, basta guardare le cifre che già stamattina, seppur imprecise, la riguardano: si parla di più di 125000 accessi al web contemporaneamente, Repubblica parla di qualcosa come il 13% dello share.
L'Italia dei Valori Senigallia esprime la sua soddifazione per la vittoria al primo turno realizzata dalla coalizione di cui faceva parte e che sostiene l'attuale sindaco Maurizio Mangialardi.
Dal 1° aprile parte il nuovo servizio associato di polizia municipale tra i comunidi Arcevia, Barbara, Serra de' Conti. Ci sono le condizioni ideali per sperimentare una nuova modalità operativa: amministrazioni aperte al confronto, territorio omogeneo, numero di vigili congruo, personale qualificato.
Innanzitutto le mie personali congratualzione al neo eletto Sindaco. Ora si aprirà una nuova stagione politica che sicuramente farà riflettere gli sconfitti e porrà, sotto i riflettori della cittadinanza sovrana, nuovi obiettivi sociali che dovranno essere elaborati e raggiunti in tempi rapidi.
I risultati elettorali delle Amministrative di Senigallia con la vittoria di Maurizio Mangilardi al primo turno ed il buon risultato delle quattro liste a lui collegate conferma l’ analisi fatta fin dall’ inizio dalla Città Futura e da Sinistra Ecologia Libertà sul fatto che Senigallia è stata negli ultimi anni nel suo complesso ben governata, la scelta delle primarie delle idee prima e di coalizione poi, è stata quella giusta ed ha introdotto elementi di discontinuità ed innovazione nel programma e nella cultura del Centro sinistra senigalliese.
Grande soddisfazione per la vittoria del Centro Sinistra a Senigallia con il neo Sindaco Maurizio Mangialardi a cui rivolgiamo il nostro imbocca al lupo per il lavoro che porterà avanti nei prossimi anni con tutta la coalizione e la maggioranza che i cittadini hanno premiato nella tornata elettorale.
Attraverso l’emanazione di due ordinanze, la n° 119 e 120 del 2010, sono stati prorogati di alcuni giorni gli effetti di due analoghi atti assunti dall’Amministrazione Comunale – a firma congiunta del responsabile dell’Ufficio Strade e del Dirigente del relativo Servizio – per consentire l’esecuzione di alcuni lavori sulle vie cittadine.
"Anche se non potrò sedermi sui banchi del Consiglio Comunale non posso lamentarmi perchè gli oltre 800 elettori che mi hanno accordato la loro fiducia a me appaiono tantissimi, mi hanno dato la possibilità di rimettermi in sintonia con la mia città e per questo sarò loro sempre grato".