x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Corinaldo: centrale Turbogas, il Pdl non vota a scatola chiusa in Provincia

1' di lettura
2108
da Giacomo Bugaro
consigliere regionale Forza Italia

centrale
Il Consigliere Regionale Giacomo Bugaro unitamente al Consigliere Provinciale Marco Grandi in una nota hanno dichiarato l’impossibilità per la Presidente Casagrande di “lasciare un momento i suoi ragazzi senza che gliene combinino di tutti i colori”.

Infatti in commissione ambiente, giorni fa, si era stabilito di riunire il Consiglio Provinciale per approvare unanimemente un documento contro la realizzazione della centrale Edison a Corinaldo. Ieri in Consiglio Provinciale, quando si è cercato di scrivere un testo condiviso, il gruppo consiliare PDL ha scoperto che avrebbe dovuto votare a scatola chiusa, senza nessuna modifica, il documento di maggioranza.


Il PdL non ha accettato tale procedura anche perchè tale documento ignora del tutto le argomentazioni culturali, storiche e ambientali contrarie alla realizzazione della centrale, limitandosi a motivazioni strettamente tecniche. Pertanto il consiglio ha bocciato il documento PDL e ha approvato quello di maggioranza. E\' apparso abbastanza chiaro che, come in altre occasioni, anche approfittando dell’ assenza della Presidente, la sinistra estremista e radicale ha imposto alla maggioranza un atteggiamento arrogante di chiusura su un tema particolarmente importante, per cui una votazione unanime avrebbe rafforzato la posizione degli esponenti della Provincia di Ancona in tutte le sedi.


“Lo segnaliamo – aggiungono i consiglieri - all\'opinione pubblica e in particolare agli elettori del prossimo 28 marzo perchè non si illudano che a governare le Marche sia Spacca perché in realtà, chi comanda, è la sinistra estremista”. Infine, siamo sempre in attesa di sapere dall\'ing. Remartini i nomi di coloro con i quali egli, e cioè la Edison, ha trattato in proposito nell\'ultimo anno. In caso di silenzio, non ce ne staremo a guardare e provvederemo a ripetere la domanda ai responsabili della società nelle sedi più opportune.



centrale