x

Coldiretti: verdura antigelo a prezzi calmierati

2' di lettura Senigallia 21/12/2009 - Verdura e frutta a prezzo calmierato per combattere il gelo. Torna dopodomani, mercoledì 23 dicembre, il Mercato di Campagna Amica Senigallia, promosso dalla Coldiretti Ancona e dal Comune sotto i portici dell’ex Filanda, in piazza Garibaldi.

L’obiettivo è permettere ai cittadini di portare in tavola prodotti di qualità, al giusto prezzo (il trenta per cento in meno rispetto ai prezzi indicati dal servizio Sms Consumatori), che aiutano anche a combattere il freddo di questi giorni. Con il brusco calo delle temperature, è importante assumere verdure di stagione (spinaci, cicoria, cavolfiori, cipolle e aglio, radicchio, insalata) perché danno il giusto quantitativo di sali minerali e vitamine antiossidanti Il Mercato di Campagna Amica dei produttori della Coldiretti sarà aperto dalle ore 8 alle 13. Oltre a verdura e frutta, saranno in vendita anche salumi, olio extravergine d’oliva, vino, farine di grano biologico, persino nocciole.


Questi gli imprenditori presenti negli spazi dell’ex Filanda: Pierluigi Gasparini (Ripe), Renato Schiaroli (Corinaldo), Maurizio Conti (Senigallia), Maurizio Mencaroni (Corinaldo), Federica Manizza (Senigallia), Fabrio Petrini (Ostra), Emilia Gabbanini (Senigallia). Ecco, comunque, alcuni esempi di dieta antigelo suggerita dalla Coldiretti. Il cavolo, ad esempio, contiene una buona quantità di ferro, vitamina C e preziosi sali minerali. Cotto a vapore è molto efficace contro le affezioni delle vie respiratorie e alcuni disturbi intestinali. Il suo succo ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, può essere utilizzato per fare dei massaggi e le sue foglie riscaldate e applicate sulla parte indolenzita, calmano il dolore. La cipolla, riferisce la Coldiretti, ricca di vitamine e sali minerali, è un antisettico naturale, è espettorante, disinfetta l\'intestino e cura i geloni.


L\'aglio grazie alla notevole quantità di ferro, sali minerali e svariate vitamine (A, B1, B2, PP e C) è molto efficace per combattere catarri bronchiali, febbri, ed è un ottimo antisettico contro le malattie infettive. Inoltre l\'aglio può contrastare fastidiosi dolori alle ossa e ai muscoli, se schiacciato con olio di oliva caldo e limone può essere utilizzato per massaggiare la parte dolorante. Il finocchio, risulta ottimo per combattere la nausea e la digestione difficile. Nella dieta, prosegue la Coldiretti, non vanno trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l\'organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali.






Questo è un articolo pubblicato il 21-12-2009 alle 16:27 sul giornale del 22 dicembre 2009 - 1032 letture

In questo articolo si parla di coldiretti





logoEV
logoEV