statistiche accessi

x

Ostra: lista civica Nostra, la campagna elettorale dovrebbe essere finita

moris mansanta 2' di lettura 19/12/2009 - \"Il gruppo di minoranza continua a sbalordirsi di fronte alla campagna mediatica della compagine amministrativa di Ostra ispirata dal Sindaco Olivetti\".

Dal vuoto e malinconico immobilismo in cui stagna l’Amministrazione fiorisce una insistita opera di diffamazione che ben si lega ad una politica di stravolgimento. È di nuovo di scena il Bilancio Comunale. La volontà politica, palesata in bilancio dalla passata Amministrazione, prevedeva per l’Ente un certo iter sia per le entrate che per le uscite. È chiaro che compiere delle manomissioni a tale percorso significa effettuare delle scelte e assumersene le responsabilità. La nuova Giunta dovrebbe, allora, parlar chiaro alla cittadinanza e relazionare con obiettività ciò che sta facendo. Sulla questione dei 580000€ (“soldi mancanti alla data del 30 giugno per il rispetto del patto di stabilità”) riportiamo quanto testualmente dichiarato nel consiglio comunale del 30 novembre dall’Assessore al Bilancio Barigelli: “Il problema è esattamente quello che il consigliere Mansanta evidenziava, cioè è quello che a quella data lì c’era una grossa distanza per il semplice fatto che il raggiungimento del saldo obiettivo del patto di stabilità era stato programmato tenendo conto delle alienazioni che si sarebbero probabilmente fatte nella seconda parte dell’anno.



E quello sì, va detto, è una scelta politica, quella di non cedere le aree di Pianello[…]. Per cui, il problema che si pone è proprio quello di dover raggiungere in altro modo il saldo obiettivo, con tutte le problematiche che comporta il non raggiungimento del saldo obiettivo; quindi questo è un problema.” Unico, tra tutti, l’assessore chiarisce la questione con onestà e competenza. Riteniamo quindi che il rispetto, o meno, del patto di stabilità è una responsabilità che ricade totalmente sulle spalle della nuova Amministrazione, che ha compiuto delle scelte che hanno modificato gli equilibri precedenti. Non è un dato marginale, poi, che nella tesoreria comunale siano disponibili per investimenti risorse finanziarie complessive per un importo di poco inferiore ad un milione di euro, ereditate dai predecessori.



Visto il taglio autocelebrativo che caratterizza l’articolo della Giunta comunale, non sorprende più di tanto che si evidenzi con meticolosità il dettaglio dei tagli a risparmio effettuati nel semestre in corso, tra cui “la drastica diminuzione delle consulenze esterne (quali e per che entità?)” e l’eliminazione dei cellulari agli assessori (d’utilizzo solo istituzionale e con importi di spesa sempre contenuti), senza menzionare minimamente che le Giunte Cioccolanti hanno volontariamente rinunciato, per quattro anni nel primo mandato, al 70% delle indennità spettanti ed al 50% nell’intera seconda legislatura, lasciando complessivamente nelle casse comunali alcune centinaia di migliaia di euro. È ora che gli amministratori inizino a porre al centro del loro interesse i cittadini, così da non confinarli più in platea a fare gli spettatori.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2009 alle 19:46 sul giornale del 21 dicembre 2009 - 3005 letture

In questo articolo si parla di politica, ostra, moris mansanta, pd, nostra, lista civica NOstra





logoEV
logoEV
logoEV