Asur 4, è tempo di bilanci in attesa dell\'inaugurazione del nuovo monoblocco

Durante il consueto bilancio di fine anno infatti, il direttore territoriale Maurizio Bevilacqua parla degli obiettivi raggiunti dal 2006 ad oggi, ma con lo sguardo ben rivolto al futuro. \"L\'attività della nostra Zona -spiega- è sempre stata in linea con le direttive del\'Asur Marche, rivolte alla realizzazione di una sanità di qualità , con bilanci in ordine, senza chiusure ne ridimensionamento dei servizi. Tanti sono i risultati raggiunti come ad esempio il miglioramento igienico sanitario e la tinteggiatura dei reparti di Ostetricia e Ginecologia, di Ortopedia, Chirurga e Psichiatria. In questi anni abbiamo realizzato il nuovo Pronto Soccorso, la nuova Camera Calda. Attivato la Rsa di Corinaldo e la Residenza Casa Alloggio Il Rosciolo.\"
Il punto focale però è il miglioramento della gestione delle liste di attesa. \"La campagna di sensibilizzazione che in questi anni abbiamo portato avanti, \"Se non posso lascio il posto\", è diventata un punto di riferimento ed un esempio per tutta la regione. Quello delle liste di attesa è un problema fisiologico che tende sempre a ritornare. In particolare modo a Senigallia ci sono delle eccellenze che richiedono una maggior attenzione per quanto riguarda questo problema. Mi riferisco a Gastroenterologia e Radiologia. Ecco perchè incrementeremo l\'offerta, aumentando il personale e potenziando i turni di lavoro.\" L\'obiettivo che l\'ospedale senigalliese vuole raggiungere è quello di mantenere i tempi di attesa entro i trenta giorni.
Ma è già tempo di pensare al domani. Il 2010, infatti, inizierà nel migliore dei modi. Il 17 gennaio il nuovo monoblocco verrà inaugurato. \"Nella nuova strutta -continua Bevilacqua- si trasferirà il reparto di radiologia. Al suo posto ci sarà un nuovo punto di accettazione. Verranno anche tre nuovi primari, Radiologia, Pronto Soccorso e Medicina, a sostituire gli attuali che andranno in pensione.\" Le novità del nuovo anno saranno infine visibili direttamente sul camice dei medici. E\' infatti in partenza una nuova iniziativa che si caratterizzerà per la presenza sul camice di medici ed infermieri di una spilla con scritto \"sono qui per aiutarti\". \"Tutto è partito da un idea di un bambino. E\' un modo per ricordare a tutti, medici e pazienti, l\'impegno preso.\"

Questo è un articolo pubblicato il 18-12-2009 alle 17:05 sul giornale del 21 dicembre 2009 - 2767 letture
In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, maurizio bevilacqua