statistiche accessi

x

Ceresoni a Gazzetti: \'In questi anni abbiamo potenziato il trasporto pubblico\'

simone ceresoni 2' di lettura Senigallia 16/12/2009 - Leggo l’intervento attraverso il quale Primo Gazzetti, forse pensando di porre per la prima volta il problema all’attenzione dell’agenda politica locale, ci spiega la sua ricetta per migliorare il trasporto pubblico locale.

Vorrei ricordare sommessamente a Primo Gazzetti (che per il fatto di mancare da parecchi anni dalla scena politica locale si è perso fatalmente qualche passaggio) che la riorganizzazione del trasporto pubblico locale come strumento fondamentale per dar vita ad una mobilità urbana sostenibile è stata una delle priorità seguite in questi anni dall’Amministrazione Comunale. Abbiamo subito aperto un tavolo di confronto con la Regione per modificare una situazione che penalizzava fortemente Senigallia, alla quale, prima della Giunta Angeloni, veniva finanziato un chilometraggio di trasporto pubblico calibrato su di un comune di 7.000 abitanti.


Siamo riusciti a vincere questa battaglia ottenendo un notevole aumento del chilometraggio assegnato e finanziato. Negli ultimi anni sono stati attivati da parte del nostro Comune servizi di collegamento con frazioni e quartieri che prima ne erano sprovvisti (come ad esempio con la zona di via dei Castelli). Sono partite in modo strutturale le linee di collegamento per la stagione estiva tra lungomari e centro storico, servizi molto sfruttati dai turisti che possono così andare in centro lasciando l’auto in garage. Una novità assoluta è stata quella del Notturno Bus, il servizio che permette ai giovani dell’entroterra di raggiungere la nostra città e i luoghi del divertimento in assoluta sicurezza. E poi ancora: integrazione tra trasporto urbano interurbano ed extraurbano, biglietto unico a 1 euro, agevolazioni tariffarie per anziani ultrasessantacinquenni e turisti. Particolare attenzione è stata accordata anche al collegamento con i comuni dell’entroterra, con alcune linee straordinarie attivate durante l’estate 2009 grazie ai fondi regionali, per consentire di arrivare in autobus nella spiaggia di velluto o al mercato settimanale di Senigallia Insomma, una vera e propria rivoluzione dei trasporti.


E i risultati ottenuti hanno ripagato questo sforzo, con un incremento dei biglietti venduti che nel 2008 è stato del 36% e con un aumento degli abbonamenti addirittura del 132%. Vogliamo continuare con convinzione lungo la strada intrapresa. È proprio di questi giorni la notizia che il Ministero dell’Ambiente ha concesso un finanziamento di 300.000 euro al progetto del trasporto pubblico totale presentato dal Comune di Senigallia. Questo significherà l’introduzione del trasporto pubblico a chiamata mediante un call center, la creazione delle paline intelligenti per informare in tempo reale i cittadini sugli arrivi e le partenze dei bus, l’apertura di un portale on line sulla mobilità urbana. Insomma, ben venga qualsiasi sollecitazione e proposta su questo tema, tenendo tuttavia sempre presente che il potenziamento del trasporto pubblico locale in questi anni non ci siamo limitati a proporlo teoricamente, ma lo abbiamo concretamente realizzato nei fatti attraverso specifici atti amministrativi e stanziamenti finanziari.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2009 alle 13:55 sul giornale del 17 dicembre 2009 - 2237 letture

In questo articolo si parla di simone ceresoni, politica, primo gazzetti, trasporto pubblico





logoEV
logoEV
logoEV