x

Corinaldo: Morganti non è più il vicesindaco

livio scattolini 2' di lettura 15/12/2009 - Il primo cittadino di Corinaldo, Livio Scattolini, ha sollevato l\'assessore Cesare Morganti dall\'incarico di vicesindaco. Un provvedimento che non estromette Morganti dalla giunta ma che assume tutti i connotati di caso politico.

La mia decisione è chiara -spiega Scattolini- in questo momento non c\'è bisogno di un vicesindaco. Non l\'ho mica “silurato”, anzi Morganti mantiene la delega ai lavori pubblici, una delle più importanti.” Ma il collegamento fra la decisione del sindaco e il caso della centrale Turbogas è sotto la lente di ingrandimento.

Non sussiste nessun collegamento con il caso della centrale elettrica. La decisione di togliere la delega da vicesindaco è stata presa da tutta la maggioranza; siamo stati tre ora a discutere. Il provvedimento porta la data del tre dicembre e Cesare ne era a conoscenza, anzi ha capito le motivazioni ed ha accettato la decisione. La delega di vicesindaco non va assegnata solo a chi ha preso più voti, non si tratta di un atto dovuto, è una scelta che spetta a me e non sono chiamato a motivarla. Per ora è un ruolo che non serve.” Morganti dal canto suo ha preferito non commentare l\'accaduto.

A Roma da tre giorni, il sindaco di Corinaldo si è spostato tra i palazzi ministeriali per ricevere premi e parlare appunto della centrale Turbogas. Lunedì infatti si è svolto un incontro preliminare della Conferenza dei Servizi al Ministero dello Sviluppo, appuntamento rimandato a gennaio. “Anche in sede ministeriale abbiamo portato il nostro documento che ribadisce il no al progetto Edison. -spiega Scattolini- La documentazione ora è in mano al Ministero il quale però è stato chiaro: il parere comunale sulla vicenda non risulta affatto rilevante.” E il sindaco risponde anche alle parole dell\'ingegner Remartini, il quale nei giorni scorsi ha parlato di una disponibilità comunale per un \"ragionamento sull\'area\". “La nostra posizione ci chiede di produrre dei giudizi e dei pareri motivati e tecnici, non sull\'onda dell\'impulsività. Nel momento in cui abbiamo avuto il progetto siamo stati in grado di formulare il nostro parere negativo. Stesso discorso per la convocazione del Consiglio Comunale, avvenuta con i tempi giusti. Ora dobbiamo seguire tutti i passaggi burocratici, in special modo quello del VIA, la valutazione di impatto ambientale. Uno dei 25 esperti chiamati ad esprimere il proprio giudizio sarà scelto direttamente dal comune.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2009 alle 23:47 sul giornale del 16 dicembre 2009 - 4271 letture

In questo articolo si parla di attualità, livio scattolini, riccardo silvi, cesare morganti, corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV