x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
L\'istituto Marchetti festeggia i 30 anni del corso musicale

3' di lettura
951
da Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti
www.istitutomarchetti.it

scuola marchetti
L\'Istituto Comprensivo Senigallia Marchetti celebra quest\'anno i 30 anni di attività didattica e formativa del corso di Scuola Media ad indirizzo musicale.

Istituto in via sperimentale nel novembre 1979, tra i primi in Italia, il corso ad indirizzo musicale è entrato in ordinamento nel 1999: esso è stato, ed è ancora, luogo privilegiato per tutti quei giovani studenti che hanno avuto interesse particolare per la musica e per apprendere lo studio di uno strumento: pianoforte, chitarra classica, flauto, violino. L\'Istituto \"G. Marchetti\" al fine id celebrare i 30 anni ha tracciato un itinerario che si snoda per tutto l\'anno scolastico caratterizzato da una serie di concerti e manifestazioni che vedono protagonisit tutti gli attori di questo lungo percorso triennale:l a scuola, gli alunni ed ex alunni, gli istituti del territorio, l\'Amministrazione scolastica centrale e periferica. Si prevedono concerti serali programmati in vari spazi cittadini (auditorium San Rocco e teatro La Fenice) anche in collaborazione con il conservatorio “G. Rossini” di Pesaro e l\'istituto superiore di studi musicali “G. B. Pergolesi” di Ancona; concerti pomeridiani a scuola degli ex allievi del corso musicale.



Anche la tradizionale festa di istituto di fine annoavrà un indirizzo a sfondo etnico-musicale e coinvolgerà tutti gli alunni e le famiglie della scuola d\'infanzia alla medie a tema unico: la musica che, come ha unito generazioni di studenti ai professori di questa scuola, così unisce le persone tutte superando differenze etniche e culturali che spesso appaiono ostacoli insormontabili. Ed infine la pubblicazione di un libro da presentare alla cittadinanza senigalliese ed al territorio marchigiano che raccolga la memoria storica di questi 30 anni di cammino musicale che ha offerto a molte centinaia di giovanissimi di vivere un\'esperienza scolastica straordinaria di grande valenza formativa e culturale per la crescita personale. La celebrazione del 30° anniversario costituisce per l\'istituto motivo di grande soddisfazione e rinnovata emozione nel ripercorrere un trentennio di vita scolastica prima con la presidenza della prof.ssa Renata Sellani (1979/85) e poi con la presidenza del prof. Mario Cavallari.



Momenti particolarmente significativi sono stati gli scambi culturali con le scuole di altre città italiane ed europee, le proposte musicali alla comunità locale, il 1° convegno regionale del \'89 in occaisone del decennale, il convegno del \'90 in cui si determinò una svolta per il superamento del carattere sperimentale dei corsi musicali, la possibilità di fare musica di insieme, strumentale e corale data agli alunni con il d.p.r del \'99 che portava ad ordinamento i corsi ad indirizzo musicale. Da qui l\'idea di un testo che lasci testimonianza di questi 30 anni speciali durante i quali circa 1000 preadolescenti si sono avvicinati alla musica. Le istituzioni scolastiche e comunali hanno sempre risposto con generosità e disponibilità alle richieste consentendo si attuare interventi ed iniziative per l\'affermazione della scuola come elemento vitale di crescita formativa e culturale dei giovani e della comunità tutta.



30 marzo ore 21 chiesa Portone: Sacra rappresentazione Jacopone da Todi

prima settimana di maggio: Settimana nazionale della musica, convegno alla Rotonda (presente on. L. Berlinguer)

21 maggio ore 21 auditorium San Rocco: concerto del prof. R. Sellani

4 giugno ore 21 auditorium San Rocco: concerto allievi, musiche di P. Pellegrini (serata dedicata a Matteo Brignone)

5 giugno festa d\'istituto: concerto dedicato al 2010 \"Anno europeo dell\'iclusione sociale\", musiche etniche nel giardino della scuola



scuola marchetti