statistiche accessi

x

Corinaldo: l\'Hotel Giglio curerà il buffet della Giornata Informativa progetto Eden

hotel giglio 3' di lettura 14/12/2009 - L\'Hotel Giglio di Corinaldo (Marche – AN) si occuperà del Buffet in occasione della Giornata Informativa del Progetto comunitario EDEN il prossimo 15 dicembre a Roma, alla presenza di autorità italiane e di una delegazione europea.

L\'incarico alla giovane e eccellente struttura ricettiva di Corinaldo è stato assegnato dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per lo sviluppo del turismo e la gestione degli interventi, dove si svolgerà l\'evento. Il buffet è curato dallo staff del Giglio diretto da Roberto Frulla e dagli chef Michele Sabbatini e Davide Federici. Un\'occasione per far conoscere, promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio in termini di professionalità, accoglienza, prodotti tipici tramite una struttura in questo senso rappresentativa per le Marche. Riaperto dall’estate 2008, l’Hotel Giglio (tre stelle) si è adattato agli spazi formalmente puliti e carichi di suggestioni e quiete di un antico convento di Agostiniani costruito nel Settecento nel cuore di Corinaldo, borgo che nel 2008 è stato riconosciuto come “destinazione di eccellenza europea”, proprio nell\'ambito del progetto EDEN.



L\'evento di martedì 15 dicembre a Roma serve a illustrare il tema del bando EDEN 2010 dedicato al turismo acquatico e la scheda per le candidature. Sono previsti interventi dei rappresentati delle tre località vincitrici nell\'ultimo triennio, Specchio per il 2007 (Sicilia), Corinaldo per il 2008 (Marche) e l\'Isola di Mal di Ventre nella Penisola del Sinis (Sardegna) per il 2009 e degustazioni mirate. Il Sindaco di Corinaldo Livio Scattolini sarà chiamato a illustrare gli effetti che tale riconoscimento ha avuto sul borgo già definito il più bello d\'Italia nel 2007. Nel 2008, il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il Comitato Nazionale di Valutazione ha infatti designato Corinaldo a rappresentare l\'Italia quale migliore destinazione turistica per il patrimonio immateriale locale per quell\'anno e quale ottimo esempio di turismo sostenibile, nell’ambito del progetto lanciato dalla Commissione Europea per attirare l’attenzione sulla ricchezza e la varietà delle destinazioni turistiche europee, promuovendo quelle dove gli obiettivi di crescita economica sono in sintonia con la sostenibilità sociale, culturale ed ambientale del turismo.



Corinaldo è stata scelta tra 80 Comuni italiani ammessi a selezione ed è entrato così nel virtuoso circuito di destinazioni europee capaci di integrare turisti e residenti, imprese, economia, patrimonio immateriale e ambiente. Paradigmatico in questo senso è l\'esempio dell\'Hotel Giglio di Corinaldo, la cui vocazione e il cui impegno sono fortemente legati al territorio e per questo invitato a occuparsi della degustazione ufficiale. Il buffet marchigiano proposto dal Giglio è a base di prodotti tipici locali. Partecipano le aziende Salumificio artigianale Valmisa, Roncarati Alfonso, Trionfi Honorati, Conti di Buscareto, De Santi Tommaso, Petrini Fabio, Schiaroli Renato, La Dolciaria.



Saranno dunque presentati prodotti quali pane con farina macinata a pietra e cotto a legna, olio di raggia, salami di Frattula, prosciutti fatti in casa, miele e marmellate, le tipiche pecorelle, formaggi di pecora e bufala sia stagionati che freschi, mostarde, yogurt fresco di bufala, Verdicchio, Bianchello e succo d\'uva. L\'Hotel Giglio si colloca nel cuore di Corinaldo, che a sua volta si trova nel cuore della campagna marchigiana, offrendo un matrimonio ideale con l\'enogastronomia tipica, con un pensiero forte di legame con il territorio, fatto di radicamento, conoscenza, rispetto e amore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2009 alle 18:58 sul giornale del 15 dicembre 2009 - 1167 letture

In questo articolo si parla di attualità, corinaldo, Hotel Giglio





logoEV
logoEV
logoEV