statistiche accessi

x

L\'amministrazione: no alla centrale di Corinaldo

municipio 1' di lettura Senigallia 12/12/2009 - Una mozione firmata dal Sindaco Luana Angeloni che ribadisce la contrarietà della città di Senigallia alla realizzazione della Centrale Termoelettrica di Senigallia sarà discussa nella prossima seduta del Consiglio Comunale.

Continuano intanto, anche alla luce delle dichiarazioni rese alla stampa da Edison S.P.A., le prese di posizione degli amministratori dopo la deliberazione adottata dalla Giunta senigalliese nella quale viene formulato un parere molto negativo nei confronti dello studio di impatto ambientale presentato da Edison al Ministero dell’Ambiente, giudicato” incompleto, inattendibile e metodologicamente scorretto”.



“Siamo assolutamente contrari alla realizzazione della Centrale Termoelettrica a Corinaldo- dichiara l’assessore all’Ambiente Simone Ceresoni - le cui emissioni atmosferiche determinerebbero sensibile un peggioramento della qualità della vita dei cittadini. Occorrono atti concreti per opporsi a questa opera, come la deliberazione adottata, su mia proposta, dall’Assemblea dei Soci della Zipa che ha deciso di non cedere l’area alla Società Edison per realizzare la Centrale”.




“Come Comune di Senigallia - sottolinea il Sindaco Luana Angeloni - abbiamo voluto trasmettere subito al Ministero dell’Ambiente le nostre osservazioni nei confronti della Valutazione di Impatto Ambientale depositata da Edison, manifestando nella deliberazione attraverso precise argomentazioni tecniche il nostro parere fortemente negativo nei confronti di un impianto che arrecherebbe un grave pregiudizio alla salute dei cittadini. Quello che chiediamo è che Regione, Provincia e Zipa confermino le posizioni pubblicamente prese e dichiarazioni rese di ferma contrarietà alla realizzazione della centrale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2009 alle 16:35 sul giornale del 14 dicembre 2009 - 977 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, municipio





logoEV
logoEV
logoEV