statistiche accessi

x

Italia Nostra scrive al sindaco, \'Le conifere del Portone vanno conservate\'

albero sorridente 2' di lettura Senigallia 07/12/2009 - Il dissesto del fondo stradale di via Pescara a causa delle radici dei pini, soprattutto nel tratto fra via Feltrini e il fosso S. Angelo, è giunto ad un punto tale da rendere indilazionabile un intervento di risanamento, a meno che non si voglia alimentare una situazione di esasperazione tale da giustificare anche qui l’abbattimento di tutte le alberature.

Se è vero che le conifere possono creare problemi per la sede stradale, è altrettanto vero che quasi ovunque questi problemi sono contenibili con una corretta manutenzione, come ad esempio nel settore fra via Garibaldi e viale IV Novembre, dove gli effetti sono molto limitati e dove basterebbero interventi programmati sul fondo stradale e soprattutto il rifacimento dei tornelli e dei marciapiedi. Ed è quello che ci aspettiamo dal Piano del Verde.

Esistono però anche strade, come via Pescara e in misura minore anche altre limitrofe, dove il problema è più accentuato, anche se non ovunque nella stessa misura. Qui il Piano del Verde non da indicazioni precise, lasciando ampi margini di interpretazione delle norme generali. Ma chi ama e apprezza il verde di questo quartiere non può che ribadire la sua opposizione all’abbattimento indiscriminato di questi alberi, come avvenuto in via Bari, convinti che il loro mantenimento sia indispensabile per garantire la qualità estetica, la qualità dell’aria e la protezione dal caldo estivo, e quindi il risparmio energetico. La soluzione auspicata quindi è quella della regolare manutenzione del fondo stradale. Tutt’al più, nei casi come quello di via Pescara, si potrebbe attuare anche un sapiente intervento di diradamento degli esemplari meno sani o di minor valore estetico, al fine di alleggerire l’impatto sul manto stradale.

Nel frattempo, visto che la situazione è arrivata ad un punto tale di insostenibilità da mettere a rischio l’incolumità dei viandanti, è urgente un intervento in via Pescara per eliminare almeno momentaneamente la pericolosità del fondo stradale.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2009 alle 12:25 sul giornale del 09 dicembre 2009 - 3143 letture

In questo articolo si parla di albero, Italia Nostra - Senigallia





logoEV
logoEV
logoEV