x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Biblioteca: presentazione del libro \'I treni della felicità\'

2' di lettura
1176
da Eleonora Marino

libro
Presentazione del libro \"I treni della felicità\" di Giovanni Rinaldi. Biblioteca comunale giovedì 10 dicembre ore 17.

Giovedì 10 dicembre presso la Biblioteca comunale di Senigallia sarà presentato il libro \"I treni della felicità. Storie di bambini in viaggio tra due Italie\" di Giovanni Rinaldi. Interverranno l\'autore, Angelo Ferracuto e Severino Cannelonga, testimone e protagonista degli eventi. Durante la serata sarà proiettato il documentario Pasta nera del regista Alessandro Piva.


Il libro di Rinaldi ricostruisce storie straordinarie di alcuni di quei bambini che su malandati vagoni ferroviari arrivarono in un\'altra Italia. Dopo articoli su quotidiani nazionali, presentazioni in diverse regioni italiane durante la trasmissione Uno Mattina di Rai Uno, l\'iniziativa di Eleonora Marino, figlia di Americo Marino, uno dei tanti bambini di San Severo protagonisti di questa storica avvventura, è stata quella che \"I treni della felicità\" si fermassero anche a Senigallia per far conoscere un passato conosciuto a pochi.


E\' un libro risorsa non solo perchè racconta fatti storici accaduti, ignorati e dimenticati, ma soprattutto come esempio di cosa è la solidarietà. Un invito a riflettere sul vivere attuale. L\'importanza, con l\'approssimarsi della festività, di ricordare un fatto storico unito alla solidarietà. Storia di circa 70.000 figli del sud affidati a famiglie del centro e del nord Italia. Orfani di guerra, della giustizia, della famiglia e dello Stato. Bambini migranti, in viaggio sui treni della felicità, quelli raccontati da Giovanni Rinaldi, storico e scrittore.


Furono definiti \"treni della felicità\" e partirono nell\'immediato dopoguerra, grazi ad una straordinaria rete di solidarietà avviata dalla neonata Udi e dal Pci per aiutare le famiglie meridionali vittime delle conseguenze belliche, di rivolte operaie sedate nel sangue, di calamità naturali.Giovanni Rinaldi insieme al regista Alessandro Piva si è messo sulle tracce di quei bambini, ora adulti, scavando nelle loro storie.I treni della felicità con il film documentario Pasta nera, è l\'esito di questo lavoro di ricerca. Pubblicato lo scorso settembre il libro è già entrato nel novero delle pubblicazioni più apprezzate da parte di stampa e lettori.



libro