statistiche accessi

x

Corinaldo: si apre la stagione di teatro la valigia Aperditad’occhio

2' di lettura 03/12/2009 - Per la 15esima edizione della rassegna, il Teatro Goldoni ospiterà spettacoli aperti a tutti la domenica pomeriggio e rappresentazioni in matinée riservate alle scuole. Biglietti acquistabili anche online

Corinaldo, al via la 15esima edizione di Aperditad’occhio


Torna a Corinaldo, puntuale come ogni anno, Aperditad’occhio, la rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi e realizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Dal 6 dicembre prossimo al Teatro Goldoni spettacoli dal vivo la domenica pomeriggio o in matinée solo per gli alunni delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. In tutto, 16 date e altrettante compagnie provenienti da tutta Italia per portare in scena le storie migliori del teatro per i giovani.


Sul palco del Goldoni si alterneranno le riduzioni teatrali delle fiabe più celebri e i racconti frutto della creatività di chi da anni si occupa di teatro per ragazzi, le “vecchie conoscenze” dei più piccoli (gli amati Peter Pan o il Pifferaio Magico per esempio) e nuovi divertenti personaggi (tra gli altri, Kirrikù e Gallo Cristallo). Non mancheranno i rimandi – ovviamente a misura di bambino - ai temi dell’attualità, come quelli dei rifiuti e della salvaguardia dell’ambiente proposti dallo spettacolo di teatro-danza “Pik-Nik”. Non solo attori e pupazzi sul palco, ma anche tecniche narrative tra le più innovative del settore, quali il teatro d’ombra o le videopriezioni.


‘La valigia dei burattini’


Per la prima della stagione, uno degli spettacoli più richiesti e rappresentati tra quelli a firma Canguro. “La valigia dei burattini” è un classico della tradizione del teatro ragazzi: pupazzi e attori interagiscono sul palco per dare forma e voce a storie di viaggi e viaggiatori, di posti già visti e luoghi che esistono solo nella fantasia. Ecco allora che sul palco si avvicendano – animati da Nicoletta Briganti e Renato Patarca, diretti da Lino Terra - il messaggero smemorato, Mariù, Piccolo Orso e Grande Orso e tutti i burattini più noti, Pulcinella, Arlecchino, Pinocchio e tanti altri.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2009 alle 17:35 sul giornale del 04 dicembre 2009 - 998 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, bambini, teatro del canguro, corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV