x

Il Mobility Game e la pratica dello ‘slow school’

parcheggio rotari 2' di lettura Senigallia 02/12/2009 - La segnaletica stradale, per molti genitori che accompagnano i loro figli a scuola, spesso è vissuta come un consiglio.

Le foto che consegniamo alla stampa, molto esplicative, riprendono una delle tante macchine che eludono un divieto di accesso posto poco prima della Scuola Rodari su Via dei Gerani (dietro COOP). Ma non c’è solo questo.


La pista ciclabile, che percorre Via dei Garofani, nell’ultimo tratto è spesso occupata da macchine che scaricano bambini, costringendo i ciclisti ad uscire dalla pista; senza parlare delle decine di macchine parcheggiate lungo la strada per consentire ai genitori di accompagnare i loro figli all’ingresso della scuola; e, in questo spazio congestionato, udiamo l’anziano signore con la paletta che grida e impreca contro tutti quelli che rallentano e si fermano in mezzo alla strada. Infine, alle 8,15 nel bel mezzo della calca arriva il long bus di Bucci con il suo carico di studenti che scarica proprio davanti alla Rodari. Questo è quello a cui si assiste tutte le mattine dalle 8,10 alle 8,20.


Sono quattro anni che pratichiamo il gioco del Mobility e crediamo che se qualcosa l’abbiamo insegnata ai bambini, ai loro genitori poco ancora abbiamo trasmesso. Forse il gioco dura poco? (quest’anno solo un mese!), o forse i genitori lo giudicano inutile? Può darsi.


Ma bisognerà pur spiegare ai bambini che trasportiamo perché quella macchina, nonostante il divieto di accesso, è passata lo stesso, oppure bisognerà spiegare perché qualcuno può oltrepassare le transenne. Insomma, ciò che il gioco sta insegnando, con i nostri frettolosi comportamenti, noi lo stiamo demolendo. Lo spazio antistante alle scuole doveva essere una zona completamente franca da ogni tipo di mezzo di locomozione, insomma, un tratto di strada da percorrere a piedi e in massima sicurezza, con calma (slow) e in compagnia di amici e genitori. Si tratta in fondo di dieci minuti da ritagliare da una vita vissuta all’insegna della fretta.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2009 alle 16:48 sul giornale del 03 dicembre 2009 - 2137 letture

In questo articolo si parla di attualità, mobility game, parcheggi, alberto di capua, parcheggio rotari





logoEV
logoEV
logoEV