Il Cir33 presenta il Gioco dell\'Oca Verde

Lo spettacolo è un gioco interattivo, costituito di macro-tessere e dadi giganti, che insegna ai partecipanti a praticare la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti. Prendendo le mosse dal gioco dell’oca tradizionale, si è creato un macroallestimento che permette al pubblico di giocare a squadre lungo il percorso della eco-sostenibilità. I partecipanti diventano delle vere e proprie pedine viventi, le quali si devono cimentare con prove di abilità eco-consapevole, come suddividere correttamente una \"montagna di rifiuti\".
Partecipando, i bambini e gli insegnanti delle 8 classi delle scuole primarie di Senigallia coinvolti, avranno l’occasione di approfondire, divertendosi sotto la guida di un’attrice professionista, le tematiche proposte dal gioco. Per avanzare lungo il percorso occorrerà superare prove di abilità ecologica e la squadra che per prima taglierà il traguardo si aggiudicherà la competizione. Lo scopo del gioco è quello di divertirsi acquisendo una coscienza ecologica, discutendo su temi quali la salvaguardia dell’ambiente, le logiche del riciclo e del riutilizzo, la raccolta differenziata, l\'utilizzo di materiali eco-compatibili.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2009 alle 08:00 sul giornale del 02 dicembre 2009 - 2258 letture
In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, senigallia, cir33, cir 33
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro