statistiche accessi

x

Corinaldo: Senonia, \'La Centrale Turbogas, ovverro lo sviluppo insostenibile del territorio\'

senonia 1' di lettura 01/12/2009 - Il progetto della Centrale Turbogas a Corinaldo è qualcosa che ci lascia sbigottiti. Possiamo, come abbiamo fatto in passato, condividere o meno alcune scelte che si riflettono sul nostro territorio, ma questa situazione non lascia scampo, perché è talmente inconcepibile che facciamo – noi Ecologisti Democratici - fatica a rendercene conto.

Il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano, nell’incontro del 27 novembre a Corinaldo, ha dimostrato di poter affrontare la questione con serietà e determinazione. Noi non vogliamo essere da meno. La politica è una questione seria, non possiamo permettere che non sia oggetto di ampia condivisione. Le questioni ambientali sono talmente legate alla qualità della vita che non possiamo lasciare spazio a scelte di cui sembra improvvisamente nessuno abbia la paternità.

Perché un impianto di tale potenza (e impatto) in una Regione dove esiste un Piano Energetico Ambientale Regionale in cui non è assolutamente previsto? Quale impatto potrà avere non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale, economico e turistico una Centrale Turbogas? Sicuramente devastante. Qualcuno deve risvegliarsi dai torpori che hanno portato questa situazione a consolidarsi. Subito, senza indugi.

Chiediamo alle Amministrazioni della vallata del Misa e Nevola di sostenere quei Comuni a pochi chilometri di distanza che si accingono ad avviare un’azione decisa di contrasto. Nostro obiettivo da sempre è quello di lavorare con obiettivi comuni e non interessi particolaristici. Dimostriamo di poterlo fare. Difendiamo questo territorio.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2009 alle 13:59 sul giornale del 02 dicembre 2009 - 1953 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, senonia, corinaldo, Circolo territoriale Senonia, centrale turbogas





logoEV
logoEV
logoEV