x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Corinaldo: Pdl, no alla centrale turbogas

2' di lettura
2140
da Giacomo Bugaro
Pdl

Sulla vicenda della centrale turbogas progettata in zona Zipa di Corinaldo occorre fare alcune considerazioni.
1-una centrale della natura e delle dimensioni di quella prevista non è compatibile con il Piano Energetico e Ambientale Regionale. E’ noto a tutti che il Piano prevede impianti di cogenerazione e di minore impatto e potenza prodotta;
2-l’energia eventualmente prodotta sarebbe pari all’intero fabbisogno della Regione e quindi assolutamente non necessaria al Distretto della Val Cesano;
3-il Comune di Corinaldo già riceve più della metà dei rifiuti della Provincia di Ancona, in deroga al Piano Provinciale che prevede che ne riceva 45.000 T /anno mentre per far fronte all’emergenza Ancona dovrà accoglierne 85.000 t/anno!;

4-nel Comune di Corinaldo la Provincia di Ancona nei pressi dell’impianto di smaltimento dei rifiuti di S. Vincenzo ha realizzato attraverso il cir 33 un impianto di selezione della frazione umida del rifiuto urbano;
5-il Comune di Corinaldo, nonostante la sua ferma opposizione al Piano delle Attività estrattive della Provincia di Ancona si è visto, assieme al Comune di Castelleone di Suasa, inserire un’ampia porzione di territorio con questa destinazione;
6-i Comuni di Corinaldo e Castelleone di Suasa hanno nei pressi della ZIPA un’area archeologica di notevole valore culturale. Il medesimo Comune di Corinaldo ha ottenuto notevoli ricoscimenti e certificati di qualità quali la Bandiera Arancione e la Bandiera Verde ed membro dell’Associazione dei “Borghi più belli d’Italia” e, dal 2008, destinazione turistica d’eccellenza europea;
7-non si deve dimenticare che ci troviamo nella Regione che in base al PEAR ha negato all’API la realizzazione di un impianto di cogenerazione di impatto ambientale sicuramente ed enormemente meno invasino.

Facciamo appello a tutti coloro i quali condividono queste considerazioni perché si attivino, ciascuno secondo le proprie competenze politico amministrative ad adoperarsi perché venga bloccato l’iter di approvazione del progetto. In particolare ci rivolgiamo al Segretario Provinciale del PD Lodolini il cui partito governa la Provincia e la Regione Marche: a Lui quindi chiediamo iniziative concrete e non astratte dichiarazioni giornalistiche. Per quanto ci riguarda, abbiamo già depositato una mozione in Provincia e stiamo attivandoci in Regione e ci adopereremo con tutte le nostre forze presso il Governo centrale.

Giacomo Bugaro, Consigliere Regionale e Consigliere Provinciale PDL, Marco Grandi, Vice Coordinatore Vicario PDL eletto nel collegio di Corinaldo