x

Confartigianato: aumentano i locali sfitti

giacomo cicconi massi 2' di lettura Senigallia 01/12/2009 - L’alto costo dei canoni di locazione scoraggia chi vuole investire in centro. Il Natale sia il periodo del rilancio “buoni parcheggio” per agevolare i clienti.

Continuano ad essere tanti forse troppi i locali sfitti a Senigallia. Nel centro storico sono numerosissime le scritte che recano la dicitura vendesi, cedesi o affittasi e passeggiare nel centro leggendo questi cartelli è veramente desolante. Oltre 15 i locali non utilizzati che potrebbero perciò ospitare attività commerciali, artigianali, di servizio ma ovviamente, l’alto costo dei canoni di locazione scoraggia inevitabilmente chiunque voglia investire in centro.



“Sono diverse le imprese anche storiche che ultimamente hanno cessato la loro attività, soprattutto in centro, ribadisce Giacomo Cicconi Massi segretario comunale Confartigianato. La situazione poi non migliora nelle altre vie della città, segnale che le cose sono particolarmente difficili e che la crisi comunque si fa sentire. Alla luce di ciò, serve un impegno immediato e condiviso tra i vari attori del territorio per arrestare l’emorragia sempre più grave che sta colpendo l’imprenditoria”. Occorre da subito mettere in atto azioni volte ad un rilancio immediato delle attività – prosegue il Segretario della Confartigianato - per favorire l’insediamento di piccole imprese artigianali e commerciali con prodotti e servizi di qualità. Già perché è importante non sottovalutare la qualità dei negozi oltre che degli oggetti che si vendono, per poter dare un’immagine più raffinata della città. Occorre certamente un piano di marketing condiviso fra le associazioni, una collaborazione “vera” per poter rilanciare e rendere più attraente la nostra città ma anche per valorizzare specifiche zone.



L’esempio “vincente” - prosegue Giacomo Cicconi Massi – di questa collaborazione fra il pubblico e il privato è il progetto relativo al Centro Commerciale Naturale per cui ben 32 aziende beneficeranno entro i prossimi due anni dei fondi messi a disposizione dalla Regione per la realizzazione e l’implementazione dell’arredo urbano, di apposite segnalazioni oltre che per l’abbellimento delle vetrine. Sui parcheggi, altro nodo scoperto soprattutto nei periodi delle festività, l’Amministrazione Comunale, assieme alle categorie sta ragionando su come favorirli – a breve conclude Cicconi Massi – ci incontreremo per definire alcune modalità che permettano ai negozianti di fidelizzare e agevolare i propri clienti attraverso la consegna di buoni parcheggio”. L’auspicio della Confartigianato è che il Natale possa davvero rappresentare il periodo per il rilancio delle attività e dei consumi.


   

da Confartigianato Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2009 alle 17:35 sul giornale del 02 dicembre 2009 - 1037 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, confartigianato, commercio, senigallia, giacomo cicconi massi, impresa





logoEV
logoEV
logoEV